La newsletter della comunità |
|
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 11 del 2016, riferito alla settimana che va da lunedì 14 marzo a domenica 20 marzo. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.
Notizie da Ubuntu
Dal rilascio 16.04 il launcher anche a fondo schermo
Con un post su Google Plus Marco Trevisan ha comunicato che il team di Ubuntu Kylin ha compiuto il lavoro per portare il Launcher di Unity ad essere utilizzato sul lato basso dello schermo.
Da Ubuntu 16.04, tramite gsettings, si potrà scegliere il posizionamento desiderato.
Notizie dalla comunità
"Password: Open Source 2016" a L'Aquila
Dopo il successo della prima edizione, quest’anno si prepara la seconda edizione di “Password: Open Source 2016” aperta alla partecipazione di tutti coloro che sono interessati al mondo Linux e di tutto ciò che ruota attorno all’Open Source e all’Internet of Things.
Il luogo scelto per l'evento è l’Università degli Studi dell’Aquila in data attualmente da definire (Sabato 24 Settembre o Sabato 1 Ottobre).
Chi volesse essere tra i relatori, può inserire le proprie informazioni qui; ricordiamo che l’iniziativa sarà a ingresso libero.
Altre notizie
Dal mondo
Svolta Open Source per il Governo USA
Il governo federale sta abbracciando la programmazione open-source con una nuova politica di sviluppo pro-open-source.
Seguendo l'impegno assunto nel secondo piano d'azione nazionale di Open Government, il Governo sta rilasciando per la pubblica discussione un progetto di politica di codice sorgente federale per sostenere un migliore accesso al codice del software personalizzato. Questa politica richiederà un nuovo software sviluppato appositamente da mettere a disposizione per la condivisione e il riutilizzo attraverso le agenzie federali.
Attraverso questa scelta e un programma pilota, il Governo si propone di risparmiare il denaro dei contribuenti, evitando la duplicazione di acquisti di software personalizzati, e di promuovere l'innovazione e la collaborazione tra agenzie federali.
In questa scelta il Governo USA segue l'esperienza di altre Agenzie e della NASA, i cui software sono stati open source dal 1960, molto prima che il termine stesso esistesse.
Dalla blogosfera
Con Ubuntu 16.04 MATE pieno supporto alla personalizzazione grafica
Ubuntu 16.04 MATE offrirà pieno supporto per la decorazione delle finestre delle applicazioni GTK (CSD).
Martin Wimpress del team di sviluppo di MATE, che ha pubblicato una schermata di Ubuntu MATE con diverse applicazioni CSD in esecuzione sull'ultima build giornaliera di Ubuntu 16.04 LTS, dice che spera che la seconda beta release di fine mese sarà disponibile con incluse le aggiunte CSD.
Con queste modifiche, Ubuntu MATE può finalmente colmare il divario tra le applicazioni tradizionali e contemporanee.
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita sezione del forum.
Bug riportati
Aperti: 120077, +348 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 333, +2 rispetto la scorsa settimana;
Nuovi: 59015, +295 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliorare Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche del gruppo sviluppo
Segue la lista dei pacchetti realizzati dal GruppoSviluppo della comunità italiana nell'ultima settimana:
Mattia Rizzolo
sigil 0.9.4+dfsg-0ubuntu1, per Ubuntu xenial
libreoffice-dictionaries 1:5.1.0-1ubuntu2, per Ubuntu xenial
ros-image-common 1.11.10-4, per Debian unstable
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Commenti e informazioni
"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della comunità ubuntu-it. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
Licenza adottata
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0
Uscite settimanali
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.