Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati


Guida verificata con Ubuntu: 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Le modifiche apportate nel tempo al software di installazione del sistema (installer), hanno fatto in modo di ottenere un'unica interfaccia utente sia che si stia utilizzando un computer basato su UEFI che su BIOS.

  • Graficamente le schermate di avvio avranno il seguente aspetto.

  • Tecnicamente è stata unifica anche la tipologia delle partizioni da preparare, pertanto è prevista una partizione EFI anche sui sistemi con BIOS.

Se ad esempio si proverà a installare Ubuntu lasciando che il sistema venga installato sull'intero disco (o comunque sfruttando una delle modalità automatiche), al termine si noterà la presenza della partizione EFI.
Se invece si sta installando sfruttando il partizionamento manuale, una finestra pop-up ci informerà che tale partizione è assente. In tal caso il messaggio può essere ignorato, in quanto una partizione EFI su computer con BIOS non è di per se necessaria e l'installazione del sistema andrà comunque in porto.

La creazione di tale partizione è tuttavia consigliabile per motivi di compatibilità. L'intento infatti è stato di fare in modo che le installazioni su computer più datati potessero essere in grado di avviarsi sia su computer con BIOS che con UEFI. In caso di guasto del computer l'hard disk può comunque essere collegato a un computer più moderno con UEFI e risultare avviabile anche senza dover ricorrere alla modalità Bios Legacy.

Su dischi con tabella delle partizioni MBR (msdos) la partizione EFI può essere creata anche in una partizione logica.

Bug

Le modifiche apportate non sono state esenti da bug che sono comunque stati mitigati nel tempo.
L'unico problema rimasto sta nel messaggio che appare durante l'installazione con partizionamento manuale se non viene predisposta una partizione EFI:

  • No EFI system partition was found. The system will likely not be able to boot successfully.

    "Non è stata trovata alcuna partizione di sistema EFI. Il sistema probabilmente non sarà in grado di avviarsi correttamente".

Il messaggio ha senso se si sta installando il sistema in modalità UEFI, in cui la partizione EFI è strettamente necessaria.

Al contrario il messaggio è fuorviante per chi stia installando Ubuntu su computer con vecchio BIOS, dove di fatto la partizione EFI non è strettamente necessaria. Infatti ignorando il messaggio il sistema verrà comunque installato correttamente.

Ulteriori risorse


CategoryInstallazioneSistema