Guida verificata con Ubuntu: 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La versione 0.9.1 del pacchetto Kup-Backup, presente nei repository ufficiali ed usata da Kubuntu 22.04 in poi, viene fornita senza i file in formato .mo necessari per la traduzione, pur avendo integrata la struttura Gettext richiesta.
In questa guida viene descritta la procedura per creare i suddetti file in formato .mo e avere il programma tradotto.
Installazione
Il pacchetto indicato è specifico per l'ambiente grafico KDE, come anche l'applicazione Kup-Backup. Si sconsiglia l'uso in altri ambienti grafici.
Installare il pacchetto pkg-kde-tools.
L'installazione del suddetto pacchetto si rende necessaria poiché il file Messages.sh fornito con il sorgente non funziona correttamente.
Creazione file modello pot
I file in formato .pot sono dei modelli privi di stringhe tradotte, da cui si creano i file tradotti in formato .po, contenenti le stringhe tradotte e leggibili da umano, e tramite conversione di quest'ultimi i file in formato .mo, contenenti le stringhe tradotte in linguaggio macchina.
Scaricare il sorgente di Kup-Backup 0.9.1 sotto forma d'archivio compresso da questo link.
Estrarre il contenuto dell'archivio kup-backup_0.9.1.orig.tar.gz nella propria Home.
Spostarsi nella cartella dove è stato estratto il programma.
Copiare nella cartella il file /usr/lib/kubuntu-l10n/libexec/extract-messages.sh.
Creare la sottocartella .po.
Assegnare i permessi d'esecuzione al file extract-messages.sh.
Eseguire il seguente comando:
./extract-messages.sh
Creazione file tradotto mo
Nella cartella $/kup-backup-0.9.1/po sarà disponibile il file modello in formato .pot, con le stringhe originali in inglese che potranno essere tradotte in qualsiasi altra lingua.
Per tradurre, convertire in formato .mo e allocare nel sistema il file con le stringhe tradotte, seguire le istruzioni di questa pagina.