Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "olympicmew"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 02/12/2007 18.29.05
Dimensione: 1325
Autore: olympicmew
Commento:
Versione 2 del 14/03/2011 12.57.25
Dimensione: 1329
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
Sono olympicmew, un appassionato di informatica, di musica e di Nintendo. Scoprii Ubuntu nel gennaio 2007, ma solo ad aprile iniziai ad usarlo, una settimana prima che uscisse Feisty. Da allora non me ne sono più staccato, e anche se ho fatto esperienze con Fedora e openSUSE, alla fine sono sempre ritornato su Ubuntu. Sono il fondatore del progetto [http://kangos.wordpress.com KangOS], una derivata di Ubuntu che mira a sperimentare nuovi modi di usare il computer restando sempre di facile comprensione per i novizi. Conosco approssimativamente C, Java, VB.NET e HTML, sono abbastanza bravo nella grafica e nell'elaborazione video (vedere il mio unico [http://it.youtube.com/watch?v=jQDIWPR58bk video] su Youtube) e sono un asso della lingua italiana. Sono olympicmew, un appassionato di informatica, di musica e di Nintendo. Scoprii Ubuntu nel gennaio 2007, ma solo ad aprile iniziai ad usarlo, una settimana prima che uscisse Feisty. Da allora non me ne sono più staccato, e anche se ho fatto esperienze con Fedora e openSUSE, alla fine sono sempre ritornato su Ubuntu. Sono il fondatore del progetto [[http://kangos.wordpress.com|KangOS]], una derivata di Ubuntu che mira a sperimentare nuovi modi di usare il computer restando sempre di facile comprensione per i novizi. Conosco approssimativamente C, Java, VB.NET e HTML, sono abbastanza bravo nella grafica e nell'elaborazione video (vedere il mio unico [[http://it.youtube.com/watch?v=jQDIWPR58bk|video]] su Youtube) e sono un asso della lingua italiana.
Linea 6: Linea 6:
Email: [[MailTo(olympicmew AT SPAMFREE gmail DOT com)]] Email: <<MailTo(olympicmew AT SPAMFREE gmail DOT com)>>
Linea 8: Linea 8:
Jabber: [[MailTo(olympicmew AT SPAMFREE gmail DOT com)]] Jabber: <<MailTo(olympicmew AT SPAMFREE gmail DOT com)>>
Linea 10: Linea 10:
MSN: [[MailTo(olympicmew AT SPAMFREE hotmail DOT it)]] MSN: <<MailTo(olympicmew AT SPAMFREE hotmail DOT it)>>

Chi sono

Sono olympicmew, un appassionato di informatica, di musica e di Nintendo. Scoprii Ubuntu nel gennaio 2007, ma solo ad aprile iniziai ad usarlo, una settimana prima che uscisse Feisty. Da allora non me ne sono più staccato, e anche se ho fatto esperienze con Fedora e openSUSE, alla fine sono sempre ritornato su Ubuntu. Sono il fondatore del progetto KangOS, una derivata di Ubuntu che mira a sperimentare nuovi modi di usare il computer restando sempre di facile comprensione per i novizi. Conosco approssimativamente C, Java, VB.NET e HTML, sono abbastanza bravo nella grafica e nell'elaborazione video (vedere il mio unico video su Youtube) e sono un asso della lingua italiana.

Contatti

Email: <olympicmew AT SPAMFREE gmail DOT com>

Jabber: <olympicmew AT SPAMFREE gmail DOT com>

MSN: <olympicmew AT SPAMFREE hotmail DOT it>

Skype: olympicmew

IRC: mi potete trovare su #opensource2007 su irc.fastland.net, oppure su #ubuntu-it

Siti web

Blog personale: http://olympicmew.wordpress.com Blog di sviluppo di KangOS: http://kangos.wordpress.com

Cosa faccio per Ubuntu

Ancora nulla, per ora!