Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 1 del 28/12/2016 15.26.53

Nascondi questo messaggio


Introduzione

In questa guida sono illustrate le procedure per assegnare i permessi di esecuzione ai file tramite interfaccia grafica e testuale.

Interfaccia grafica

Ubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu GNOME, Edubuntu

  1. Avviare il file manager e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile.

  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su Proprietà.

  3. Spostarsi nella scheda Permessi.

  4. Mettere la spunta a Consenti l'esecuzione del file come programma.

Il file file manager di Xubuntu permette di mettere la spunta solo ad alcuni tipi di file. Qualora per il file desiderato non sia possibile, seguire la procedura testuale.

Kubuntu

  1. Avviare il file manager e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile.

  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su Proprietà.

  3. Spostarsi nella scheda Permessi.

  4. Mettere la spunta a Eseguibile.

Lubuntu

  1. Avviare il file manager e spostarsi nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile.

  2. Fare clic con il tasto destro del mouse sul file per aprire il menu contestuale e cliccare su Proprietà.

  3. Spostarsi nella scheda Permessi.

  4. Nel menu a tendina Esecuzione impostare gli utenti che si desidera possano avviare il file.

Interfaccia testuale

  1. Aprire un terminale.

  2. Spostarsi tramite riga di comando nella cartella dove è presente il file da rendere eseguibile.

  3. Digitare il comando:

    chmod a+x file

    sostituendo la dicitura file con il nome ed estensione del file.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage