Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "leuci-giulio/Prova1"
Differenze tra le versioni 37 e 38
Versione 37 del 14/05/2017 09.28.52
Dimensione: 2502
Autore: leuci-giulio
Commento:
Versione 38 del 14/05/2017 10.23.21
Dimensione: 2654
Autore: leuci-giulio
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 28: Linea 28:
 * [[Giochi/Tavoliere|Lista dei giochi da tavoliere]] per cui è presente una guida apposita e/o un pacchetto nei [[Repository|repository]] ufficiali.


Giochi




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Videogiochi del forum.


Introduzione

Storicamente i computer non sono stati usati solo come strumenti di produzione, ma anche come strumenti di svago mediante la realizzazione di videogiochi.

Nei repository di Ubuntu sono presenti numerosissimi giochi nativi per i sistemi GNU/Linux, oltre agli strumenti utili per avviare giochi realizzati per altri sistemi, come Windows o le console.

Giochi preinstallati in Ubuntu

aisleriot.png

Solitario Aisleriot è una raccolta di solitari di carte.

mahjong.png

Mahjong è un gioco di tessere.

mine.png

Mine è un clone di Campo Minato di Windows.

sudoku.png

Sudoku è una raccolta di sudoku di varie difficoltà.

Giochi presenti nella Documentazione

Piattaforme

  • Steam: Piattaforma di distribuzione digitale di software sviluppata e creata dalla Valve Corporation.

  • Lutris: Piattaforma universale di giochi nativi per GNU/Linux e per Windows (tramite Wine), con supporto ai migliori emulatori.

  • Desura: Piattaforma di distribuzione commerciale di giochi per pc.

  • Ren'Py: Piattaforma per la creazione di avventure grafiche in Python.

Emulatori

Ulteriori risorse



CategoryHomepage