⇤ ← Versione 1 del 22/01/2022 12.18.11
Dimensione: 2095
Commento:
|
← Versione 2 del 11/01/2023 11.20.49 ⇥
Dimensione: 2248
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=270177"; rilasci="21.10 21.04 20.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=270177"; rilasci="22.04 21.10 21.04 20.04")>> |
Linea 15: | Linea 15: |
La versione attualmente più recente è la 1.0.0 (dovrebbe essere disponibile in Ubuntu 22.04). | La versione attualmente più recente è la '''1.2.0'''. |
Linea 20: | Linea 20: |
LXQt è disponibile nei [[Repository#Repository_ufficiali|repository ufficiali]] nella versione 0.16 per Ubuntu 21.04, nella versione 0.17 per Ubuntu 21.10 e nella versione 0.14.1 per Ubuntu 20.04 LTS e nella versione 0.13 per Ubuntu 18.04 LTS. | LXQt è disponibile nei [[Repository#Repository_ufficiali|repository ufficiali]] nella versione 1.1.0 per Ubuntu 22.10, nella versione 0.17 per Ubuntu 22.04 e nella versione 0.14.1 per Ubuntu 20.04 LTS e nella versione 0.13 per Ubuntu 18.04 LTS. }}} {{{#!wiki tip Per '''Ubuntu 22.04 LTS''' la '''versione 1.1.0''' è installabile tramite [[https://launchpad.net/~lubuntu-dev/+archive/ubuntu/backports/+packages|questo PPA]]. |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida illustra la procedura di installazione e configurazione di LXQt su Ubuntu e derivate.
LXQt è un ambiente grafico leggero e facilmente configurabile. È la versione in Qt dell'ambiente desktop LXDE. Infatti nasce dalla fusione dei progetti LXDE-Qt e Razor-Qt.
LXQt ha sostituito LXDE come desktop predefinito della derivata Lubuntu a partire dalla versione 18.10.
La versione attualmente più recente è la 1.2.0.
Installazione
LXQt è disponibile nei repository ufficiali nella versione 1.1.0 per Ubuntu 22.10, nella versione 0.17 per Ubuntu 22.04 e nella versione 0.14.1 per Ubuntu 20.04 LTS e nella versione 0.13 per Ubuntu 18.04 LTS.
Per Ubuntu 22.04 LTS la versione 1.1.0 è installabile tramite questo PPA.
Da sistema minimale
Per il solo ambiente desktop LXQt, consultare la seguente guida.
Ubuntu 20.04 LTS e successive
A seconda delle proprie esigenze, installare uno dei seguenti metapacchetti, con le relative dipendenze:
lxqt se si desidera avere l'intero ambiente grafico Lxqt;
lxqt-core se si desidera avere i pacchetti principali dell'ambiente grafico LXQt, senza altre applicazioni preinstallate;
Primo avvio
Completata l'installazione, riavviare il computer se si è su Ubuntu minimale. Se invece si dispone già di un ambiente grafico, terminare la sessione corrente e al login selezionare LXQt.
Ecco come si presenta il desktop di LXQt: