Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "ivantu/bluetooth-auricolari_prova"
Differenze tra le versioni 5 e 12 (in 7 versioni)
Versione 5 del 26/10/2021 09.06.38
Dimensione: 3705
Autore: ivantu
Commento:
Versione 12 del 28/12/2024 19.00.44
Dimensione: 6445
Autore: jeremie2
Commento: revisione primi 3 paragrafi
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=192555"; rilasci="20.04")>>
<<Include(NuoviStrumentiWiki/PaginaDiProva)>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=192555"; rilasci="24.04 22.04 20.04")>>
Linea 10: Linea 11:
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili alla configurazione di un auricolare Bluetooth per l'utilizzo con vari [[Programmi|programmi]] multimediali e di streaming. In questa guida sono contenute delle istruzioni utili alla configurazione di un auricolare [[Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth|Bluetooth]] per l'utilizzo con vari [[Programmi|programmi]] multimediali e di streaming.
Linea 12: Linea 13:
= Installazione e configurazione = Si presuppone che:
 * il proprio computer supporti la tecnologia Bluetooth o in alternativa si disponga di un adattatore USB;
 * si abbia verificata la compatibilità degli auricolari con sistemi Linux.
Linea 14: Linea 17:
Per configurare l'auricolare '''Bluetooth''' sarà necessario rendere visibile il proprio computer, consultare questa [[Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth|guida]]. Ubuntu viene installato con i driver necessari all'utilizzo di dispositivi Bluetooth. Se per qualche motivo dovessero essere assenti, consultare questa [[Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth|guida]].
Linea 16: Linea 19:
Sarà richiesto il ''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Codice_PIN|codicePIN]]'' per l'associazione del dispositivo. = Configurazione =

 0. Render gli auricolari visibili al sistema. Tipicamente occorre tener premuto un pulsante per alcuni secondi, consultare comunque il manuale di utilizzo.
 0. In Ubuntu, nelle [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|impostazioni]] Bluetooth, cercare i dispositivi auricolari e selezionali.
 0. Inserire il ''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Codice_PIN|codicePIN]]'' (di solito 0000) e le ''Autorizzazioni'' per l'[[https://it.wikipedia.org/wiki/Pairing|accoppiamento]] degli auricolari quando richiesto.

= Configurazione audio =

È possibile selezionare in modo rapido gli auricolari come dispositivo di uscita facendo clic sulla barra in alto a destra e quindi accedendo al menù a tendina posto accanto all'icona audio. In alternativa vengono mostrati i passaggi accedendo alle '''Impostazioni'''.

 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] le [[AmministrazioneSistema/CentroDiControllo|Impostazioni]] di sistema e selezionare '''Audio'''.
 0. Nella sezione '''Uscita''' selezionare gli auricolari Bluetooth come dispositivi di uscita predefiniti.
 0. Configurare e attivare il [[https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Audio_Distribution_Profile|profilo A2DP]] (Advanced Audio Distribution Profile) per la riproduzione di audio stereo di alta qualità.

== Utilizzo con programmi multimediali ==

Alcuni lettori e programmi multimediali (come [[Multimedia/Video/Vlc|VLC]], [[Multimedia/Audio/Spotify|Spotify]], ecc.) hanno le proprie impostazioni audio. Assicurarsi che siano configurati per utilizzare l'auricolare Bluetooth come dispositivo di uscita.

== Gestione dei profili ==

Se sono attivi più profili audio (es. per chiamate, musica), potrebbe essere necessario gestire manualmente in base al programma che stai utilizzando.
Linea 21: Linea 44:
Linea 29: Linea 51:
= Problemi noti = = Configurazione avanzata =

{{{#!wiki important
Assicurarsi di fare un backup del file `/etc/bluetooth/audio.conf`.
}}}

Per una configurazione più avanzata, modificare il file `/etc/bluetooth/audio.conf`:

== Disabilitare l'headset ==

Per disabilitare l'headset, con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] scrivere nel file `/etc/bluetooth/audio.conf` queste righe:{{{
[General]
Disable=Headset
}}}

= Risoluzione problemi =

== Nessun suono ==

Controllare le impostazioni audio del programma multimediale e assicurarsi che l'auricolare sia selezionato come dispositivo di uscita.
Se l'audio è di bassa qualità, verificare che il profilo A2DP sia attivo.

== Auricolare non trovato ==

Assicurarsi che sia acceso e in modalità accoppiamento e entro la portata del computer.

In caso di problemi persistenti, provare a riavviare il [[Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth#Avvio.2C_arresto_e_stato_del_servizio|servizio Bluetooth]]. Dal [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] scrivendo il seguente comando:{{{
sudo systemctl restart bluetooth.service
}}}

##
## controllare da qui
Linea 33: Linea 86:
Cambiando il profilo audio è escluso il microfono integrato dell'auricolare, seguire i seguenti passaggi. Capita spesso di riscontrare problemi di connessione quali il microfono integrato negli auricolari Bluetooth smetta di funzionare. Assicurarsi queste verifiche:
Linea 35: Linea 88:
Per risolvere questo problema, installare [[https://pipewire.org/|PipeWire]], un progetto creato da Red Hat. Integrando il supporto a [[https://www.freedesktop.org/wiki/Software/PulseAudio/|PulseAudio]], Alsa, Jack. === Controlli di base ===
Linea 37: Linea 90:
 0. Aggiungere il PPA ufficiale con i pacchetti più recenti, digitare da un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{
sudo add-apt-repository ppa:pipewire-debian/pipewire-upstream
 * Verificare l'indicatore di accensione degli auricolari sia attivo e in modalità di accoppiamento.
 * Allontanare gli auricolari da fonti di interferenza come forni a microonde, router Wi-Fi o altri dispositivi Bluetooth. Le interferenze wireless sono una causa comune di problemi di connessione Bluetooth.
 * Controllare le impostazioni del sistema '''Ubuntu''' per verificare se sono disponibili aggiornamenti per i driver Bluetooth.
 * Verificare che gli auricolari siano selezionati come dispositivo di uscita audio predefinito nelle impostazioni del suono. Consultare [[#Utilizzo_della_periferica_audio|questo paragrafo]]

=== Controlli avanzati ===

Se il problema persiste, provare a:

 * Riavviare sia gli auricolari che il dispositivo: A volte, un semplice riavvio risolve problemi temporanei.
 * Disaccoppiare e riaccoppiare gli auricolari: Rimuovere gli auricolari dall'elenco dei dispositivi Bluetooth e rieffettua l'accoppiamento.
 * Assicurarsi che la batteria degli auricolari sia sufficientemente carica.
 * Verificare la compatibilità: Consulta il manuale degli auricolari e verifica se sono compatibili con Ubuntu.

{{{#!wiki note
Per fare una risoluzione più approfondita e un maggiore supporto personalizzato, contattare l'assistenza del produttore dei dispositivi audio bluetooth.
Linea 40: Linea 107:

 {{{
sudo apt update
}}}

 {{{
sudo apt-dist-upgrade
}}}

 {{{
sudo apt install pipewire
}}}
 0. Abilitare i servizi pipewire, digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{
sudo systemctl enable pipewire pipewire-pulse
}}}
 {{{
sudo systemctl enable pipewire-media-session.service
}}}
 {{{
sudo systemctl start pipewire pipewire-pulse
}}}

## da verificare qui in poi







## '''La modalità A2DP non funziona o talvolta funziona producendo un suono di cattiva qualità''': Se si prova a cambiare il profilo audio da HSP/HFP (bassa qualità ma con la possibilità di registrare) a quello A2DP (alta qualità senza possibilità di registrazione) non succede nulla.

## Per risolvere il problema:

## 0. Aprire con un editor di testo ed i privilegi amministrativi il file `/etc/bluetooth/audio.conf`
## 0. Aggiungere alla section [General] la riga: {{{
## Disable=Headset}}}
## 0. Riavviare il Bluetooth digitando in una finestra di terminale il comando: {{{
## sudo service bluetooth restart}}}

## '''Pulseaudio non rileva automaticamente le cuffie/casse bluetooth''': il modulo module-bluetooth-discover di '''Pulseaudio''' non viene caricato all'avvio di sistema.

## Soluzione:

## Digitare in una finestra di terminale il comando: {{{
## pactl load-module module-bluetooth-discover}}} e ripetere la procedura di associazione del dispositivo audio bluetooth.
Linea 90: Linea 111:
Linea 91: Linea 113:
## CategoryHardware CategoryDaRevisionare
CategoryHomepage
## CategoryHardware
CategoryHomepage CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 24.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili alla configurazione di un auricolare Bluetooth per l'utilizzo con vari programmi multimediali e di streaming.

Si presuppone che:

  • il proprio computer supporti la tecnologia Bluetooth o in alternativa si disponga di un adattatore USB;
  • si abbia verificata la compatibilità degli auricolari con sistemi Linux.

Ubuntu viene installato con i driver necessari all'utilizzo di dispositivi Bluetooth. Se per qualche motivo dovessero essere assenti, consultare questa guida.

Configurazione

  1. Render gli auricolari visibili al sistema. Tipicamente occorre tener premuto un pulsante per alcuni secondi, consultare comunque il manuale di utilizzo.
  2. In Ubuntu, nelle impostazioni Bluetooth, cercare i dispositivi auricolari e selezionali.

  3. Inserire il codicePIN (di solito 0000) e le Autorizzazioni per l'accoppiamento degli auricolari quando richiesto.

Configurazione audio

È possibile selezionare in modo rapido gli auricolari come dispositivo di uscita facendo clic sulla barra in alto a destra e quindi accedendo al menù a tendina posto accanto all'icona audio. In alternativa vengono mostrati i passaggi accedendo alle Impostazioni.

  1. Avviare le Impostazioni di sistema e selezionare Audio.

  2. Nella sezione Uscita selezionare gli auricolari Bluetooth come dispositivi di uscita predefiniti.

  3. Configurare e attivare il profilo A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) per la riproduzione di audio stereo di alta qualità.

Utilizzo con programmi multimediali

Alcuni lettori e programmi multimediali (come VLC, Spotify, ecc.) hanno le proprie impostazioni audio. Assicurarsi che siano configurati per utilizzare l'auricolare Bluetooth come dispositivo di uscita.

Gestione dei profili

Se sono attivi più profili audio (es. per chiamate, musica), potrebbe essere necessario gestire manualmente in base al programma che stai utilizzando.

Utilizzo della periferica audio

Dopo aver associato il dispositivo audio, accedere al mixer audio della propria versione di Ubuntu o derivata.

Nella scheda Uscite sarà presente la nuova periferica audio.
Nella scheda Riproduzione, se si è avviato l'ascolto di un file audio, sarà possibile selezionare accanto al nome del player audio la scheda audio da utilizzare. Solo a questo punto l'audio uscirà dall'auricolare Bluetooth.

Configurazione avanzata

Assicurarsi di fare un backup del file /etc/bluetooth/audio.conf.

Per una configurazione più avanzata, modificare il file /etc/bluetooth/audio.conf:

Disabilitare l'headset

Per disabilitare l'headset, con i privilegi di amministrazione e un editor di testo scrivere nel file /etc/bluetooth/audio.conf queste righe:

[General]
Disable=Headset

Risoluzione problemi

Nessun suono

Controllare le impostazioni audio del programma multimediale e assicurarsi che l'auricolare sia selezionato come dispositivo di uscita. Se l'audio è di bassa qualità, verificare che il profilo A2DP sia attivo.

Auricolare non trovato

Assicurarsi che sia acceso e in modalità accoppiamento e entro la portata del computer.

In caso di problemi persistenti, provare a riavviare il servizio Bluetooth. Dal terminale scrivendo il seguente comando:

sudo systemctl restart bluetooth.service

Microfono integrato

Capita spesso di riscontrare problemi di connessione quali il microfono integrato negli auricolari Bluetooth smetta di funzionare. Assicurarsi queste verifiche:

Controlli di base

  • Verificare l'indicatore di accensione degli auricolari sia attivo e in modalità di accoppiamento.
  • Allontanare gli auricolari da fonti di interferenza come forni a microonde, router Wi-Fi o altri dispositivi Bluetooth. Le interferenze wireless sono una causa comune di problemi di connessione Bluetooth.
  • Controllare le impostazioni del sistema Ubuntu per verificare se sono disponibili aggiornamenti per i driver Bluetooth.

  • Verificare che gli auricolari siano selezionati come dispositivo di uscita audio predefinito nelle impostazioni del suono. Consultare questo paragrafo

Controlli avanzati

Se il problema persiste, provare a:

  • Riavviare sia gli auricolari che il dispositivo: A volte, un semplice riavvio risolve problemi temporanei.
  • Disaccoppiare e riaccoppiare gli auricolari: Rimuovere gli auricolari dall'elenco dei dispositivi Bluetooth e rieffettua l'accoppiamento.
  • Assicurarsi che la batteria degli auricolari sia sufficientemente carica.
  • Verificare la compatibilità: Consulta il manuale degli auricolari e verifica se sono compatibili con Ubuntu.

Per fare una risoluzione più approfondita e un maggiore supporto personalizzato, contattare l'assistenza del produttore dei dispositivi audio bluetooth.

Ulteriori risorse

  • Bluetooth (documentazione in lingua francese)


CategoryHomepage CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia