⇤ ← Versione 1 del 29/06/2024 10.48.57
Dimensione: 6131
Commento: 1 stesura per verifica
|
Dimensione: 6133
Commento: revisione paragrafo Introduzione
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=505537"; rilasci="20.04 22.04 24.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=505537"; rilasci="24.04 22.04 20.04")>> |
Linea 10: | Linea 10: |
La seguente guida mostra come utilizzare '''Photoshop'''ed il suo servizio in abbonamento '''Creative Cloud'''. | La seguente guida mostra come utilizzare il servizio gratuito e in abbonamento di Adobe '''Creative Cloud''', offre spazio di archiviazione per i file ed accedervi da qualsiasi dispositivo. |
Linea 12: | Linea 12: |
Creative Cloud offre spazio di archiviazione cloud per i tuoi file. Carica i tuoi progetti su Creative Cloud per accedervi da qualsiasi dispositivo. | {{{#!wiki important Adobe ha adottato un modello di distribuzione basato su abbonamento tramite piani a pagamento '''Creative Cloud'''. }}} |
Linea 14: | Linea 16: |
'''Photoshop''' non viene più fornito su CD o DVD.<<BR>>Adobe ha adottato un modello di distribuzione basato su abbonamento tramite '''Adobe Creative Cloud'''. Pertanto, per installare Photoshop, dovrai scaricarlo direttamente dal sito ufficiale di Adobe. Se hai un abbonamento a Creative Cloud, puoi accedere e installare Photoshop facilmente. Ecco alcune opzioni: | {{{#!wiki important '''Photoshop''' non viene più fornito su CD o DVD. }}} == Piani == |
Linea 16: | Linea 21: |
* '''Adobe Creative Cloud''': Se hai un abbonamento a Creative Cloud, puoi scaricare e installare Photoshop sul tuo desktop. Basta accedere al sito ufficiale di Adobe e seguire le istruzioni per il [[#Adobe_Creative_Cloud|download e l’installazione]]. * ''Versioni gratuite o di prova'': Esistono anche versioni gratuite o di prova di Photoshop. Ad esempio, puoi provare Photoshop gratuitamente per un periodo limitato di tempo. Visita il sito di Adobe e seleziona “Prova gratuita” per iniziare. * ''Alternative gratuite'': Se non vuoi investire in Photoshop, ci sono alternative gratuite come GIMP o Photopea che offrono funzionalità simili per l’editing delle immagini. |
* ''Versioni gratuite o di prova'': Puoi provare Photoshop gratuitamente per un periodo limitato di tempo. Seleziona “Prova gratuita” per iniziare. * '''Adobe Creative Cloud''': Se hai un abbonamento a Creative Cloud, puoi utilizzare '''Photoshop''' sul tuo desktop tramite [[InternetRete/Navigazione|browser]]. Al suo interno in abbonamento troviamo diversi piani come '''Photoshop''', '''Lightroom''', '''Animate''', '''Dreamweaver''', '''Illustrator''' ecc. |
Linea 21: | Linea 27: |
Pertanto, per installare Photoshop, dovrai scaricarlo direttamente dal sito ufficiale di Adobe. Se hai un abbonamento a Creative Cloud, puoi accedere e installare Photoshop facilmente. Ecco alcune opzioni: |
|
Linea 79: | Linea 88: |
= Altrenative Photoshop = * ''Alternative gratuite'': Se non vuoi investire in Photoshop, ci sono alternative gratuite come GIMP o Photopea che offrono funzionalità simili per l’editing delle immagini. |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04 24.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La seguente guida mostra come utilizzare il servizio gratuito e in abbonamento di Adobe Creative Cloud, offre spazio di archiviazione per i file ed accedervi da qualsiasi dispositivo.
Adobe ha adottato un modello di distribuzione basato su abbonamento tramite piani a pagamento Creative Cloud.
Photoshop non viene più fornito su CD o DVD.
Piani
Versioni gratuite o di prova: Puoi provare Photoshop gratuitamente per un periodo limitato di tempo. Seleziona “Prova gratuita” per iniziare.
Adobe Creative Cloud: Se hai un abbonamento a Creative Cloud, puoi utilizzare Photoshop sul tuo desktop tramite browser.
Al suo interno in abbonamento troviamo diversi piani come Photoshop, Lightroom, Animate, Dreamweaver, Illustrator ecc.
Installazione
Pertanto, per installare Photoshop, dovrai scaricarlo direttamente dal sito ufficiale di Adobe. Se hai un abbonamento a Creative Cloud, puoi accedere e installare Photoshop facilmente. Ecco alcune opzioni:
Adobe Creative Cloud
Photoshop è ampiamente utilizzato e può essere installato su Ubuntu utilizzando Adobe Creative Cloud.
Se non l’hai già fatto, scarica e installa Adobe Creative Cloud dal sito ufficiale.
- Accedi con il tuo account Adobe Creative Cloud.
- Nella schermata principale di Creative Cloud, fai clic su “App” o “Applicazioni” nella parte superiore.
Cerca Photoshop e fai clic su “Installazione” per scaricarlo e installarlo.
Configurazione Creative Cloud
Per configurare le preferenze di Adobe Creative Cloud, segui questi passaggi:
- Dopo l’installazione, apri Photoshop.
Vai su “Modifica” > “Preferenze” (Windows) o “Photoshop” > “Preferenze” (Mac).
- Configura le impostazioni come preferisci, ad esempio le preferenze di salvataggio, le scorciatoie da tastiera e altro.
Aggiornamenti automatici
Photoshop e altre app Creative Cloud riceveranno automaticamente gli aggiornamenti. Assicurati di avere l’opzione di aggiornamento automatico abilitata.
Esplora altre app
Oltre a Photoshop, Creative Cloud offre altre app creative come Illustrator, Premiere Pro, After Effects e molto altro. Esplora queste app e installa quelle di cui hai bisogno.
Wine
Se preferisci utilizzare una versione precedente di Photoshop, puoi installarla tramite Wine.
Assicurarsi di aver installato Wine.
Scarica l’installer di Photoshop per Windows.
Naviga nella cartella in cui hai scaricato l’installer, digita in un terminale:
cd ~
Esegui il comando:
wine PhotoshopInstaller.exe
Configurazione Wine
Configura Wine per funzionare correttamente con Photoshop.
Avvia Photoshop tramite Wine, digitare in un terminale:
wine ~/.wine/drive_c/Program\ Files/Adobe/Adobe\ Photoshop\ <[versione]>/Photoshop.exe
Sostituisci <[versione]> con la versione specifica di Photoshop.
Altrenative Photoshop
Alternative gratuite: Se non vuoi investire in Photoshop, ci sono alternative gratuite come GIMP o Photopea che offrono funzionalità simili per l’editing delle immagini.