Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida illustra vari metodi o programmi per creare un USB avviabile di Ubuntu, o di altre distribuzioni Gnu/Linux, con i sistemi operativi più comuni.
I supporti USB così creati possono essere poi avviati seguendo le istruzioni di questa guida.
Le procedure descritte di seguito implicano la cancellazione e la perdita dell'intero contenuto del supporto USB. Eseguire quindi un backup se necessario. |
Tramite terminale
Ubuntu e sistemi GNU/Linux: seguire le indicazioni di questa pagina.
Mac OS X: seguire le indicazioni di questa pagina.
Modalità grafica
Creatore dischi di avvio
(guida disponibile in questa pagina)
Unetbootin
(guida disponibile in questa pagina)
Mintstick
(binari scaricabili da questa pagina)
Programma |
Sistemi operativi |
||
Creatore dischi di avvio |
|
||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
Legenda |
|||
|
Disponibile solo per Ubuntu. |
||
|
Disponibile per Ubuntu e altri sistemi GNU/Linux. |
||
|
Disponibile per Windows. |
||
|
Disponibile per Mac OSX. |