Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "VotingMachineScuolaLombardia/CambiarePassword"
Differenze tra le versioni 9 e 11 (in 2 versioni)
Versione 9 del 24/04/2018 18.27.52
Dimensione: 2533
Commento:
Versione 11 del 25/07/2018 22.21.49
Dimensione: 2565
Commento: nuovo stile "suggerimenti"
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(forum=""; rilasci="16.04")>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=627921"; rilasci="16.04")>>
Linea 18: Linea 18:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">È d'obbligo, pur sembrando scontato, il suggerire di appuntare la '''nuova''' password su di un'agenda o un libro, in modo da non dimenticarla. Senza di essa, infatti, non sarà possibile gestire l'amministrazione del dispositivo. || ||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">È d'obbligo, pur sembrando scontato, il suggerire di appuntare la '''nuova''' password su di un'agenda o un libro, in modo da non dimenticarla. Senza di essa, infatti, non sarà possibile gestire l'amministrazione del dispositivo. ||


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa pagina descrive le operazioni da compiere per cambiare la password dell'utente amministratore smart.

Impostare una password differente da quella predefinita è preferibile per vari motivi:

  • rende più sicuro il dispositivo, sia in locale (aula di scuola, ufficio ecc.) che in internet;
  • previene l'utilizzo scorretto e potenzialmente dannoso del dispositivo, poichè solo chi conosce la password dell'utente smart può effettuare modifiche a livello profondo del sistema.

Una volta impostata una password dell'utente smart (ovvero, dell'utente amministratore) differente da quella predefinita, solamente chi la conosce potrà installare e rimuovere i programmi, modificare il sistema e configurarlo nei suoi aspetti più "tecnici".

Icone/Grandi/info.png

È d'obbligo, pur sembrando scontato, il suggerire di appuntare la nuova password su di un'agenda o un libro, in modo da non dimenticarla. Senza di essa, infatti, non sarà possibile gestire l'amministrazione del dispositivo.

Cambiare la password dell'utente smart

  1. Selezionare il menù a tendina in alto a destra, quindi premere il pulsante delle Impostazioni del sistema:

  2. Selezionare lo strumento Utenti:

  3. Premere il pulsante Sblocca:

  4. Inserire la password dell'utente smart. Se è la prima volta che si cambia la password dell'utente amministratore, la password da inserire è smart.

  5. Selezionare l'utente smart sulla colonna di sinistra, quindi premere l'icona accanto alla voce Password:

  6. Inserire la vecchia password dell'utente smart, quindi inserire la nuova password ripetendola due volte. Una volta fatto, premere Cambia:

Ulteriori risorse


CategoryComunita