Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UfficioStampa"
Differenze tra le versioni 10 e 11
Versione 10 del 11/10/2007 13.26.28
Dimensione: 2582
Autore: RemoQuintino
Commento:
Versione 11 del 11/10/2007 21.14.48
Dimensione: 3403
Commento: Risistemazione complessiva della pagina
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;"> [[TableOfContents]]||
Linea 6: Linea 5:

Aprire un canale per comunicare con i media e avere spazio in essi.
Lo scopo dell'Ufficio Stampa è quello di mantenere aperti canali e contatti con i media e avere spazio in essi, in modo da mantenere alto l'interesse nei confronti di Ubuntu e della Community.
Linea 10: Linea 8:
 * Elaborare e inviare dei ''comunicati stampa''.
 * Creare e mantenere ''contatti'' con testate nazionali, locali e di settore (digitali e cartacee).
 * Promuovere e pubblicizzare eventi, conferenze, manifestazioni.
 * Rappresentare il punto di riferimento per i media interessati a pubblicare notizie e articoli su Ubuntu
 * Mettere in contatto tra loro i gruppi della Community con i media più adatti alle necessità.
Linea 11: Linea 14:
 * Elaborare e inviare dei ''comunicati stampa''.
 * Creare e mantenere ''contatti'' con testate nazionali, locali e di settore.
 * Promuovere e pubblicizzare eventi, conferenze, manifestazioni.
== Requisiti per partecipare ==
 * Ottima conoscenza dell'italiano
 * Adeguata conoscenza degli organismi e dei meccanismi di funzionamento della Community
 * Possibilmente, contatti ed esperienze nel settore giornalistico, della comunicazione e della promozione
 * Qualche ora alla settimana da dedicare al progetto
Linea 15: Linea 20:
Il gruppo dovrebbe fornire supporto ai ''media'' che vogliono conoscere Ubuntu e ai gruppi della comunita' che voglono mettersi in contannto con i ''media''.

== ToDo ==

 * Definire la tipologia dei comunicati: news riguardanti ubuntu-it, ubuntu, i gruppi della comunita', etc.
 * Definire le liste di contatto per tipologia (es. lista dei lug, lista delle associazioni di SL, lista delle testate giornalistiche, etc.), etc.
 * Registrare un indirizzo di contatto, al quale chiunque puo' indirizzare domande/richieste.
 * '''Cartella Stampa''': informazioni utili su Ubuntu-it. Prendere ad esempio il '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sala_stampa/Wikipedia Press Kit]''' di Wikipedia (anche in formato .pdf).
 * Creare un repo contenente '''loghi e foto per l'uso a mezzo stampa'''.
 
== Procedure ==

Caso ''outbound'', ovvero Ubuntu-it che rilascia comunicati stampa:
== Procedure (da completare) ==
'''Caso ''outbound''''': ''Ubuntu-it '''rilascia''' comunicati stampa'':
Linea 31: Linea 25:
 * 3.Il gruppo, ottenuta l'approvazione, inoltra il comunicato alle liste in suo possesso;  * 3.Il gruppo, ottenuta l'approvazione, inoltra il comunicato ai contatti;
Linea 34: Linea 28:
Caso ''inbound'', ovvero Ubuntu-it che riceve comunicazioni: '''Caso ''inbound''''': ''Ubuntu-it '''riceve''' comunicazioni'':
Linea 38: Linea 32:
== Requisiti ==
 
 * Ottima conoscenza dell'italiano
 * ...
Linea 43: Linea 33:
== Sottoprogetti ==
||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" : 20%>'''Progetto''' ||<:>'''Descrizione''' ||<:>'''Avanzamento''' ||<:>'''Priorità''' ||<:>'''Responsabile''' ||
|| [:/Contatti:Contatti] || Stesura di una lista di contatti rappresentati da indirizzi e riferimenti di testate e media italiani e internazionali, LUG, Associazioni, ecc. || Da avviare || Alta || ||
|| [:/Comunicati:Comunicati] || Definire tipologia e contenuti di una serie di comunicati standard riguardanti ubuntu-it, ubuntu, la comunità, ecc. || Da avviare|| Media || ||
|| Indirizzo e-mail || Assegnazione di un indirizzo e-mail destinato alle comunicazioni in/out-bound || Da avviare || Media|| ||
|| [:/CartellaStampa:Cartella Stampa] || Realizzazione di un documento contente le informazioni essenziali riguardanti ubuntu-it, ubuntu, comunità, progetti in corso, ecc || Da avviare || Alta || ||
|| [:/PressKit:Press Kit] || Realizzazione di un Press Kit composto dalla Cartella Stampa e da loghi, immagini, video || Da avviare || Bassa|| ||
Linea 45: Linea 42:
Linea 52: Linea 48:
## da questo punto in poi non modificare!
Linea 54: Linea 49:
CategoryComunita  . CategoryComunita 

Introduzione

Lo scopo dell'Ufficio Stampa è quello di mantenere aperti canali e contatti con i media e avere spazio in essi, in modo da mantenere alto l'interesse nei confronti di Ubuntu e della Community.

Obiettivi

  • Elaborare e inviare dei comunicati stampa.

  • Creare e mantenere contatti con testate nazionali, locali e di settore (digitali e cartacee).

  • Promuovere e pubblicizzare eventi, conferenze, manifestazioni.
  • Rappresentare il punto di riferimento per i media interessati a pubblicare notizie e articoli su Ubuntu
  • Mettere in contatto tra loro i gruppi della Community con i media più adatti alle necessità.

Requisiti per partecipare

  • Ottima conoscenza dell'italiano
  • Adeguata conoscenza degli organismi e dei meccanismi di funzionamento della Community
  • Possibilmente, contatti ed esperienze nel settore giornalistico, della comunicazione e della promozione
  • Qualche ora alla settimana da dedicare al progetto

Procedure (da completare)

Caso outbound: Ubuntu-it rilascia comunicati stampa:

  • 1.Il gruppo di lavoro prepara il testo del comunicato;

  • 2.Il consiglio, o un suo delegato, approva il testo nella sua versione definitiva;
  • 3.Il gruppo, ottenuta l'approvazione, inoltra il comunicato ai contatti;
  • 4.Il gruppo aggiorna un registro interno con comunicato, destinatario, data.

Caso inbound: Ubuntu-it riceve comunicazioni:

  • 1.Un delegato (o due) del gruppo comunicati riceve le mail e le smista all'interno della comunita' per competenza; nei casi dubbi inoltra la mail al consiglio per una consultazione.

  • 2.Ricevuta la risposta dal gruppo di competenza, predispone una risposta che spedisce dopo l'approvazione del consiglio o di un suo delegato.

Sottoprogetti

Progetto

Descrizione

Avanzamento

Priorità

Responsabile

[:/Contatti:Contatti]

Stesura di una lista di contatti rappresentati da indirizzi e riferimenti di testate e media italiani e internazionali, LUG, Associazioni, ecc.

Da avviare

Alta

[:/Comunicati:Comunicati]

Definire tipologia e contenuti di una serie di comunicati standard riguardanti ubuntu-it, ubuntu, la comunità, ecc.

Da avviare

Media

Indirizzo e-mail

Assegnazione di un indirizzo e-mail destinato alle comunicazioni in/out-bound

Da avviare

Media

[:/CartellaStampa:Cartella Stampa]

Realizzazione di un documento contente le informazioni essenziali riguardanti ubuntu-it, ubuntu, comunità, progetti in corso, ecc

Da avviare

Alta

[:/PressKit:Press Kit]

Realizzazione di un Press Kit composto dalla Cartella Stampa e da loghi, immagini, video

Da avviare

Bassa

Ulteriori risorse

Il seguente è il link al progetto internazionale. Da studiare per carpire le idee da cui prendere spunto: https://wiki.ubuntu.com/MarketingTeam/PressTeam

Una specifica launchpad correlata a questo progetto: https://blueprints.launchpad.net/ubuntu/+spec/loco-press-releases

https://wiki.ubuntu.com/Presentations