Dimensione: 2708
Commento: aggiunti editor visuali Latex
|
Dimensione: 3792
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| |
[[BR]]||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="30%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 6: | Linea 4: |
Linea 11: | Linea 8: |
Con LaTeX è possibile esportare documenti in molti formati tra i quali PDF, Post``Script, DVI e HTML. | Con LaTeX è possibile esportare documenti in molti formati tra i quali PDF, Post{{{}}}Script, DVI e HTML. |
Linea 18: | Linea 15: |
Per installare LaTeX sul sistema, installare i pacchetti ''tetex-base'' e ''tetex-exta'' tramite '''[:SynapticHowto:synaptic]''' o da terminale digitare: | |
Linea 19: | Linea 17: |
Per installare LaTeX sul sistema, installare i pacchetti ''tetex-base'' e ''tetex-exta'' tramite '''[:SynapticHowto:synaptic]''' o da terminale digitare: {{{ | {{{ |
Linea 23: | Linea 21: |
Per installare dei pacchetti aggiuntivi, digitare: {{{ | Per installare dei pacchetti aggiuntivi, digitare: {{{ |
Linea 28: | Linea 28: |
Linea 35: | Linea 34: |
Di norma sono compressi in archivi `tar.gz` o file zip. Per installarli: | Di norma sono compressi in archivi {{{tar.gz}}} o file zip. Per installarli: |
Linea 37: | Linea 36: |
* copiarli nella cartella `/usr/share/texmf/tex/latex/`: {{{ | * copiarli nella cartella {{{/usr/share/texmf/tex/latex/}}}: {{{ |
Linea 41: | Linea 41: |
* estrarli: {{{ | * estrarli: {{{ |
Linea 43: | Linea 44: |
}}} nel caso sia un file `tar.gz` digitare: {{{ | }}} . nel caso sia un file {{{tar.gz}}} digitare: {{{ |
Linea 47: | Linea 50: |
* eseguire il seguente comando: {{{ | * eseguire il seguente comando: {{{ |
Linea 57: | Linea 61: |
= Beamer = Beamer è un pacchetto che permette di fare delle presentazioni di grande qualità. Per poterlo usare installare il pacchetto latex-beamer: {{{ sudo apt-get install latex-beamer}}} |
|
Linea 58: | Linea 68: |
* TeX Maker * LyX * Kyle * Gedit (con LaTeXPlugin) * TeXMacs * Vim (con pacchetto LaTeXSuite) |
== Emacs == Emacs è un editor molto potente (per maggiori informazioni vedere qui:[http://wiki.ubuntu-it.org/Emacs?highlight=(emacs) http://wiki.ubuntu-it.org/Emacs?highlight=%28emacs%29]). Usato con auctex permette di avere molti tool appositi per il tex. Per installare il tutto: |
Linea 65: | Linea 71: |
{{{ sudo apt-get install auctex}}} == TeX Maker == == LyX == == Kyle == Kile è un editor (per kde) creato appositamente per il tex. Si trova nei repo. Per installarlo: {{{ sudo apt-get install kile }}} Per poter usare nel pieno della sua efficienza tale editor sono utili altri pacchetti: {{{ sudo apt-get install kdvi kghostview kpdf }}} == Gedit == Si può anche usare l'editor integrato di gnome. Per renderlo maggiormente adatto al tex c'è questo comodo plugin:http://live.gnome.org/Gedit/LaTeXPlugin L'installazione è molto semplice, basta seguire le istruzioni date sul sito. == TeXMacs == == Vim (con pacchetto LaTeXSuite) == |
|
Linea 66: | Linea 95: |
Linea 71: | Linea 99: |
* [wiki:Ubuntu/LaTeX Documento originale] | * [wiki:Ubuntu:LaTeX Documento originale] |
Linea 74: | Linea 102: |
CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare | . CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
BR||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="30%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">IndiceBRTableOfContents||
Introduzione
LaTeX è un linguaggio per formattare documenti, in qualche modo simile all'HTML: vengono usati dei simboli o comandi per descrivere il layout del testo.
LaTeX è frequentemente usato nelle pubblicazioni scientifiche poiché è in grado di unire a una buona e coerente formattazione delle formule dal notevole impatto visivo, tiene conto della numerazione di formule e figure.
Con LaTeX è possibile esportare documenti in molti formati tra i quali PDF, PostScript, DVI e HTML.
Un file ASCII scritto in LaTeX contiene oltre al testo anche i comandi di markup. È possibile modificare il file con qualsiasi editor di testo, il file deve essere poi processato dal compilatore LaTeX.
Sono disponibili molti ambienti integrati per lavorare con LaTeX, e molti pacchetti aggiuntivi per espanderne le funzionalità.
Installazione
Per installare LaTeX sul sistema, installare i pacchetti tetex-base e tetex-exta tramite [:SynapticHowto:synaptic] o da terminale digitare:
sudo apt-get install tetex-base tetex-bin
Per installare dei pacchetti aggiuntivi, digitare:
sudo apt-get install tetex-extra
Ulteriori pacchetti aggiuntivi
LaTeX può essere esteso tramite pacchetti aggiuntivi. Per maggiori informazioni consultare:
[http://www.tug.org/tex-archive/help/Catalogue/index.html TeX Catalogo online]
[http://www.ctan.org/ Comprehensive TeX Archive Network]
Di norma sono compressi in archivi tar.gz o file zip. Per installarli:
copiarli nella cartella /usr/share/texmf/tex/latex/:
cp NOME_FILE.zip /usr/share/texmf/tex/latex/
- estrarli:
sudo unzip /usr/share/texmf/tex/latex/NOME_FILE.zip
nel caso sia un file tar.gz digitare:
tar xvfz /usr/share/texmf/tex/latex/NOME_FILE.zip
- eseguire il seguente comando:
sudo texhash
Aggiunte utili:
[http://www.tug.org/tex-archive/help/Catalogue/entries/mhchem.html mhchem]: Nomi chimici e reazioni chimiche.
[http://www.tug.org/tex-archive/help/Catalogue/entries/isotope.html Isotope]
Beamer
Beamer è un pacchetto che permette di fare delle presentazioni di grande qualità. Per poterlo usare installare il pacchetto latex-beamer:
sudo apt-get install latex-beamer
Editor visuali di LaTeX
Emacs
Emacs è un editor molto potente (per maggiori informazioni vedere qui:[http://wiki.ubuntu-it.org/Emacs?highlight=(emacs) http://wiki.ubuntu-it.org/Emacs?highlight=%28emacs%29]). Usato con auctex permette di avere molti tool appositi per il tex. Per installare il tutto:
sudo apt-get install auctex
TeX Maker
LyX
Kyle
Kile è un editor (per kde) creato appositamente per il tex. Si trova nei repo. Per installarlo:
sudo apt-get install kile
Per poter usare nel pieno della sua efficienza tale editor sono utili altri pacchetti:
sudo apt-get install kdvi kghostview kpdf
Gedit
Si può anche usare l'editor integrato di gnome. Per renderlo maggiormente adatto al tex c'è questo comodo plugin:http://live.gnome.org/Gedit/LaTeXPlugin L'installazione è molto semplice, basta seguire le istruzioni date sul sito.
TeXMacs
Vim (con pacchetto LaTeXSuite)
Ulteriori risorse
[http://www.tug.org/interest.html TeX Users Group] raccolta di collegamenti
[http://www.latex-project.org/guides/ Documentazione] su LaTeX
[wiki:LaTeX Documento originale]