Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Ufficio/AgenziaEntrate"
Differenze tra le versioni 132 e 133
Versione 132 del 10/05/2015 21.49.00
Dimensione: 10762
Autore: mikexu.lts
Commento:
Versione 133 del 19/05/2015 17.01.45
Dimensione: 8089
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(rilasci="12.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=597216")>>  <<Informazioni(rilasci="12.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=597216")>>
Linea 8: Linea 9:
La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'[[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Agenzia delle Entrate]], prodotto per conto di essa dalla [[http://www.sogei.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/116|sogei]] (Società Generale d'Informatica S.p.A.), ai fini connessi agli adempimenti tributari.  
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Le istruzioni di seguito riportate riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del funzionamento del software e non sono indirizzate ad offrire alcun tipo di supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento di dati a fini fiscali. '''||

La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'[[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Agenzia delle Entrate]], prodotto per conto di essa dalla [[http://www.sogei.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/116|sogei]] (Società Generale d'Informatica S.p.A.), ai fini connessi agli adempimenti tributari.

||<tablestyle="text-align: justify; width:63%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Le istruzioni di seguito riportate riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del software. Non offrono alcun supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento dei dati.'''||
Linea 12: Linea 15:
Linea 16: Linea 20:
 * [[http://assistenza.finanze.it/assistenza/welcome.asp?idServ=2|Fisconline]] per Privati e Piccole Imprese.
 * [[http://assistenza.finanze.it/assistenza/welcome.asp?idServ=1|Entratel]] per Intermediari, Pubbliche Amministrazioni e soggetti di rilevanti dimensioni.
 * [[http://assistenza.finanze.it/assistenza/welcome.asp?idServ=2|Fisconline]] per privati e piccole imprese.
 * [[http://assistenza.finanze.it/assistenza/welcome.asp?idServ=1|Entratel]] per intermediari, pubbliche amministrazioni e soggetti di rilevanti dimensioni.
Linea 19: Linea 23:
= Preparativi =

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libwebkitgtk-1.0|libwebkitgtk-1.0]].
 0. Assicurarsi di aver installato '''Java Runtime Environment''' a scelta tramite [[Programmazione/Java#Open_JDK|OpenJDK]] oppure tramite [[Programmazione/Java/Oracle|Oracle Java]].
Linea 21: Linea 29:
L'applicazione '''“Desktop Telematico”''' è un «contenitore» il cui scopo è quello di accogliere al suo interno le varie applicazioni [[http://it.wikipedia.org/wiki/Stand-alone_%28informatica%29|Stand-alone]] utilizzate nell’ambito dei servizi telematici per la predisposizione e la gestione dei file telematici.
Il software è reperibile esclusivamente dall'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]] di ciascun utente.
Una volta effettuata l’installazione di una o più applicazioni di interesse all’interno del “Desktop Telematico”, le attivazioni successive dell’applicazione provvederanno a verificare, relativamente alle applicazioni in esso installate, la presenza di eventuali aggiornamenti. In caso di presenza di variazioni software, pertanto, verrà effettuato il «download» degli eventuali aggiornamenti e l’installazione degli stessi solo in presenza di una connessione funzionante. Il tutto senza che l'utente debba effettuare manualmente la ricerca di aggiornamenti e relative installazioni.
Linea 25: Linea 30:
L'applicazione viene fornita sia per sistemi a 32 bit e sia per quelli a 64 bit. '''Desktop Telematico''' è l'applicazione che permette di installare al suo interno i software [[http://it.wikipedia.org/wiki/Stand-alone_%28informatica%29|stand-alone]] utilizzati nell’ambito dei servizi telematici. Ogni volta che uno dei software verrà avviato, verrà automaticamente verificata la presenza di aggiornamenti e sempre automaticamente verrà effettuato il download e l'installazione.
Linea 27: Linea 32:
== Operazioni preliminari ==
Occorre preventivamente installare le librerie '''libwebkitgtk2'''. A tal fine aprire un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] e applicare la seguente istruzione:
{{{
sudo apt-get install libwebkitgtk-1.0
== Installazione ==

 0. Scaricare dall'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]] nella propria '''Home''' il file '''.zip''' relativo alla propria architettura:
  * '''!DesktopTelematico_linux32_[versione].zip''' per sistemi a 32 bit.
  * '''!DesktopTelematico_linux64_[versione].zip''' per sistemi a 64 bit.
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Estrarre]] il contenuto del file `.zip` nella propria '''Home'''.
 0. Dare i permessi di esecuzione al file eseguibile situato nella cartella `DesktopTelematico`:
  * '''!DesktopTelematico''': in Ubuntu 12.04
  * '''!StartUbuntu.sh''': in Ubuntu 14.04 e successivi
 Fare clic di destro sul file e selezionare '''''Proprietà → Permessi'''''. Spuntare quindi l'opzione '''Consentire l'esecuzione del file come programma'''.

== Esecuzione ==

Il software sarà avviabile come di [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|consueto]] dai menù di sistema, facendo clic sui file eseguibili oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitando:
 * in '''Ubuntu 12.04''':{{{
./DesktopTelematico/DesktopTelematico
}}}
 * in '''Ubuntu 14.04''' e successivi:{{{
./DesktopTelematico/StartUbuntu.sh
Linea 33: Linea 53:
== Installazione ed esecuzione di Desktop Telematico ==
Il file da scaricare dall'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]] è di tipo compresso '''.zip''':
 
 * DesktopTelematico_linux32_[versione].zip per sistemi a 32 bit

 * DesktopTelematico_linux64_[versione].zip per sistemi a 64 bit

ed è quindi necessario procedere alla sua [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|decompressione]].


In tal modo viene creata una nuova cartella '''DesktopTelematico''' all’interno della quale si trova il file “DesktopTelematico” al quale è necessario '''(importantissimo)''' attribuire i [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/PermessiFile|permessi di esecuzione]]; da interfaccia grafica è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sul file, selezionare '''Proprietà''', spostarsi nella scheda permessi e spuntare l'opzione '''Consentire l'esecuzione del file come programma'''.
Da questo momento sarà possibile eseguire l'applicazione e per fare questo si consiglia di aprire un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] e dare la seguente istruzione:
{{{
./DesktopTelematico
}}}
A partire dalla versione 13 e successive di Ubuntu, è necessario eseguire l’applicazione tramite lo script '''StartUbuntu.sh''' (doppio click sul file) presente nella suddetta cartella, invece di DesktopTelematico, dopo aver assegnato ad entrambi i file i permessi di esecuzione.

L'applicazione può essere naturalmente lanciata anche da [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|ambiente grafico]].



= Installazione di software specifico (utenti abilitati a Fisconline) =
= Installazione software specifico (utenti abilitati a Fisconline) =
Linea 58: Linea 57:
== Software Java ==
Accedendo all'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]] (sezione software - pacchetti applicativi - software di sistema) è possibile scaricare e installare [[http://it.wikipedia.org/wiki/Java_Runtime_Environment|Java Runtime Environment]] che viene messo a disposizione come software Java di base. Trattandosi di un file di tipo '''.bin''' è necessario aprire un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]], posizionarsi nella cartella ove è stato scaricato e installarlo tramite i seguenti comandi:
{{{
sudo chmod +x nomefile
}}}
<<Anchor(file_internet)>>
== File Internet ==
Linea 64: Linea 60:
{{{
./nomefile
}}}
I prodotti software messi a disposizione dall'[[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Agenzia delle Entrate]] richiedono comunque la preventiva installazione del software
[[http://www.java.com/it/download/linux_manual.jsp?locale=it|Java gratuito di ORACLE]].
Il software '''File Internet''' è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali.
Linea 70: Linea 62:
Vengono forniti pacchetti installabili sia da file di tipo [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Alien?highlight=%28rpm%29|.rpm]] e sia da [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti|sorgenti software]].

Le nuove versioni delle applicazioni '''Entratel''' e '''Fileinternet''' si installano sull'ultima java disponibile sul pc dell'utente (a partire dalla JVM 1.5 update 16 e superiori, JVM 6 e JVM 7).

Se l'ultima versione di java disponibile è la JVM6, le applicazioni si installeranno su questa mentre se è presente la JVM 7 le applicazioni si installeranno su quest'ultima.
La versione di Java JVM 5 update 16 continuerà ad essere utilizzata solo se risulterà essere la versione maggiore disponibile sul pc dell'utente (e comunque sarà sempre disponibile sul sito dei Servizi Telematici).



== File Internet ==
Il software File Internet è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali. Per [[http://assistenza.agenziaentrate.gov.it/assistenza/index.asp?idServ=2&idFolder=1&St=472,E=0000000000234650138,K=5350,Sxi=6,&idCase=4192%29|scaricare FileInternet]] è necessario accedere all'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]].
Per salvare il file occorre cliccare sul link con il '''pulsante destro''' e selezionare '''Salva destinazione con nome'''. Trattandosi di un file di tipo '''.bin''' occorre installarlo con le stesse modalità viste precedentemente per il software '''Java'''.
 0. Accedere all'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]].
 0. Scaricare nella propria '''Home''' [[http://assistenza.agenziaentrate.gov.it/assistenza/index.asp?idServ=2&idFolder=1&St=472,E=0000000000234650138,K=5350,Sxi=6,&idCase=4192%29|FileInternet]]. Per salvare il file occorre fare clic sul link con il '''pulsante destro''' e selezionare '''Salva destinazione con nome'''.
 0. Per rendere eseguibile il file, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
sudo chmod +x NOMEFILE
}}}facendo attenzione di sostituire `NOMEFILE` con il nome reale del file stesso.
 0. Avviare l'applicazione digitando:{{{
./NOMEFILE
}}}acendo attenzione di sostituire `NOMEFILE` con il nome reale del file stesso.
Linea 84: Linea 72:
Linea 90: Linea 79:
[[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/comunicaredati/iva+annuale+2013/compilazione+e+invio+iva+annuale/sw+compilazione#software|Software di compilazione della comunicazione dati Iva annuale]]. Selezionado il link ''Comunicazione dati Iva'' apparirà la finestra dove si potrà scegliere se salvare o eseguire direttamente l'applicazione. [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/comunicaredati/iva+annuale+2013/compilazione+e+invio+iva+annuale/sw+compilazione#software|Software di compilazione della comunicazione dati Iva annuale]]. Selezionando il link ''Comunicazione dati Iva'' apparirà la finestra dove si potrà scegliere se salvare o eseguire direttamente l'applicazione.
Linea 92: Linea 81:

In altri casi, come ad esempio per gli [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti/Studi+di+settore/|Studi di Settore e Parametri]], vengono rilasciati file di tipo '''.bin''' e per l'installazione occorre procedere analogamente a quanto sopra indicato per '''Java e File Internet'''.
In altri casi, come ad esempio per gli [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti/Studi+di+settore/|Studi di Settore e Parametri]], vengono rilasciati file di tipo '''.bin''' e per l'installazione occorre procedere analogamente a quanto indicato [[#file_internet|nel precedente esempio]].


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, prodotto per conto di essa dalla sogei (Società Generale d'Informatica S.p.A.), ai fini connessi agli adempimenti tributari.

Le istruzioni di seguito riportate riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del software. Non offrono alcun supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento dei dati.

Registrazione ai servizi telematici

La maggior parte delle procedure telematiche che gli utenti possono effettuare, ai fini degli adempimenti fiscali, avvengono tramite la Registazione ai servizi telematici, pertanto si presuppone che l'utente possa scaricare il software accedendo alla propria area riservata.

I profili di registrazione sono di due tipi:

  • Fisconline per privati e piccole imprese.

  • Entratel per intermediari, pubbliche amministrazioni e soggetti di rilevanti dimensioni.

Preparativi

  1. Installare il pacchetto libwebkitgtk-1.0.

  2. Assicurarsi di aver installato Java Runtime Environment a scelta tramite OpenJDK oppure tramite Oracle Java.

Desktop Telematico

Desktop Telematico è l'applicazione che permette di installare al suo interno i software stand-alone utilizzati nell’ambito dei servizi telematici. Ogni volta che uno dei software verrà avviato, verrà automaticamente verificata la presenza di aggiornamenti e sempre automaticamente verrà effettuato il download e l'installazione.

Installazione

  1. Scaricare dall'area riservata nella propria Home il file .zip relativo alla propria architettura:

    • DesktopTelematico_linux32_[versione].zip per sistemi a 32 bit.

    • DesktopTelematico_linux64_[versione].zip per sistemi a 64 bit.

  2. Estrarre il contenuto del file .zip nella propria Home.

  3. Dare i permessi di esecuzione al file eseguibile situato nella cartella DesktopTelematico:

    • DesktopTelematico: in Ubuntu 12.04

    • StartUbuntu.sh: in Ubuntu 14.04 e successivi

    Fare clic di destro sul file e selezionare Proprietà → Permessi. Spuntare quindi l'opzione Consentire l'esecuzione del file come programma.

Esecuzione

Il software sarà avviabile come di consueto dai menù di sistema, facendo clic sui file eseguibili oppure da terminale digitando:

  • in Ubuntu 12.04:

    ./DesktopTelematico/DesktopTelematico
  • in Ubuntu 14.04 e successivi:

    ./DesktopTelematico/StartUbuntu.sh

Installazione software specifico (utenti abilitati a Fisconline)

Se non si intende avvalersi della procedura Desktop Telematico sopra descritta è possibile installare i singoli programmi a seconda delle necessità.

File Internet

Il software File Internet è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali.

  1. Accedere all'area riservata.

  2. Scaricare nella propria Home FileInternet. Per salvare il file occorre fare clic sul link con il pulsante destro e selezionare Salva destinazione con nome.

  3. Per rendere eseguibile il file, digitare nel terminale:

    sudo chmod +x NOMEFILE

    facendo attenzione di sostituire NOMEFILE con il nome reale del file stesso.

  4. Avviare l'applicazione digitando:

    ./NOMEFILE

    acendo attenzione di sostituire NOMEFILE con il nome reale del file stesso.

Software di compilazione

I vari programmi sono scaricabili da questo indirizzo e non è necessario accedervi da area riservata.

Nella maggior parte dei casi si tratta di software multipiattaforma (di tipo JNPL che prescinde dal sistema operativo usato) e per eseguirlo occorre selezionare il link specifico direttamente dalla relativa pagina oppure scaricare il collegamento ad esempio sulla Scrivania (selezionando Salva file). In pratica l'applicazione si connette al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento. In tal modo l'utente ha la garanzia di utilizzare sempre l'ultima versione dell'applicazione senza dover eseguire procedure di aggiornamento.

A puro titolo di esempio si riporta il link relativo ad uno di questi programmi: Software di compilazione della comunicazione dati Iva annuale. Selezionando il link Comunicazione dati Iva apparirà la finestra dove si potrà scegliere se salvare o eseguire direttamente l'applicazione.

In altri casi, come ad esempio per gli Studi di Settore e Parametri, vengono rilasciati file di tipo .bin e per l'installazione occorre procedere analogamente a quanto indicato nel precedente esempio.

Per quanto riguarda l'aspetto relativo alla Java Virtual Machine, che dovesse essere richiesta dalle varie applicazioni, tramite apposito avviso contenuto nelle relative pagine, attenersi a quanto indicato nelle istruzioni consultabili da questo indirizzo.

Guide specifiche

Ulteriori risorse


CategoryProduttivita