Dimensione: 4853
Commento: converted to 1.6 markup
|
Dimensione: 5504
Commento: revisione
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,174043.0.html"; rilasci="8.04 9.04")>> |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=174043"; rilasci="11.04 10.10 10.04")>> |
Linea 11: | Linea 10: |
'''Clamav''' è un antivirus in grado d'eliminare già a livello dei server di posta o dei gateway una notevole quantità di virus sotto forma di allegati e-mail. | E' risaputo che i virus per sistemi Windows non possono funzionare su sistemi Gnu/Linux e che quelli per Linux sono rarissimi. Quindi per un'installazione desktop di Linux un programma antivirus può risultare [[Sicurezza/Malware|superfluo]]. '''ClamAV''' è un antivirus utile in ambienti misti (ad esempio su macchine con sopra installati sia Linux che Windows in cui i file scaricati dal sistema Linux devono essere scansionati prima di essere passati al sistema Windows) per scansionare gli allegati delle mail o per l'uso combinato con programmi di terze parti come '''Samba''' o server di posta. |
Linea 15: | Linea 16: |
== Per uso manuale == | [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://clamav | clamav]]. |
Linea 17: | Linea 18: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://clamav | clamav]]. <<BR>> Il seguente pacchetto installerà il programma in versione '''applicativo standard''', cioè per effettuare la scansione di un singolo file. |
Il seguente pacchetto installerà il programma in versione ''applicativo standard'', cioè per effettuare la scansione manuale di un singolo file o dell'intero File System. |
Linea 23: | Linea 22: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://clamav-daemon | clamav-daemon]] <<BR>> Il seguente pacchetto installerà il demone del programma per un uso più regolare, orientato ad esempio per la scansione di tutti i messagi e-mail. |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://clamav-daemon | clamav-daemon]]. Il seguente pacchetto installerà il demone del programma per un uso più regolare, orientato ad esempio per la scansione di tutti i messaggi e-mail. == Interfaccia grafica == Per utilizzare '''ClamAV''' tramite un'interfaccia grafica, installare il pacchetto [[apt://clamtk | clamtk]]. Avviare quindi '''Virus scanner''' disponibile alla voce '''Accessori''' nel menù delle '''Applicazioni'''. == Integrazione in Nautilus == E' possibile integrare la scansione dei file e delle directory nel menu contestuale di '''Nautilus'''. Per fare ciò, installare il pacchetto [[apt://nautilus-clamscan|nautilus-clamscan]]. Sarà ora possibile avviare la scansione facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file o una directory e selezionando '''Scan for viruses...'''. |
Linea 37: | Linea 48: |
}}}procedere come segue: | }}}è possibile effettuare l'aggiornamento del '''motore antivirus di ClamAV'''. Per fare ciò, procedere come segue: |
Linea 39: | Linea 50: |
0. Aggiungere la chiave di autenticazione digitando all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:{{{ sudo apt-key adv --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0xf80220d0e695a455e651ac4d8ab767895adc2037 }}} 0. Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] il file `/etc/apt/sources.list`, ed aggiungere i repository adatti alla versione di '''Ubuntu''' utilizzata: * '''Ubuntu 9.04 «Jaunty Jackalope»''':{{{ deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-clamav/ppa/ubuntu jaunty main deb-src http://ppa.launchpad.net/ubuntu-clamav/ppa/ubuntu jaunty main |
0. Aggiungere il PPA di '''ClamAV''' su Launchpad digitando il seguente comando in una finestra di terminale:{{{ sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-clamav/ppa |
Linea 49: | Linea 54: |
* '''Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»''':{{{ deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-clamav/ppa/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/ubuntu-clamav/ppa/ubuntu hardy main }}} 0. Ricaricare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ |
0. Ricaricare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando:{{{ |
Linea 58: | Linea 58: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per la versione server Clamav è ufficialmente supportata a partire da '''Ubuntu 8.10'''.''|| | 0. Aggiornare i pacchetti di '''ClamAV''' digitando il seguente comando:{{{ sudo apt-get upgrade }}} |
Linea 65: | Linea 67: |
freshclam | sudo freshclam |
Linea 70: | Linea 72: |
Se si utilizza un Proxy HTTP, per connettersi a Internet, modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] il file `etc/clamav/freshclam.conf` aggiungendo le seguenti righe:{{{ | Se si utilizza un Proxy HTTP, per connettersi a Internet, modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] il file `/etc/clamav/freshclam.conf` aggiungendo le seguenti righe:{{{ |
Linea 73: | Linea 75: |
}}} Sostituire le diciture «serveraddress» e « portnumber» con l'indirizzo IP del proxy ed il numero della porta. | }}} Sostituire le diciture «serveraddress» e « portnumber» con l'indirizzo IP ed il numero della porta del proxy. |
Linea 86: | Linea 88: |
* Per controllare tutti i file sul computere e avvisare con il suono di un campanello quando vengono trovati file infetti, digitare il seguente comando:{{{ clamscan-r - campana-i / |
* Per effettuare la scansione di tutti i file sul computer e riprodurre il suono di un campanello quando vengono trovati file infetti, digitare il seguente comando:{{{ clamscan-r --bell / |
Linea 90: | Linea 92: |
* Per effettuare la scansione di tutti i file sul computer e procedere alla rimozione dei file infetti qualora ne venissero scoperti, digitare il seguente comando:{{{ clamscan -r / --remove }}} '''ClamAV''' permette molti altri metodi di scansione dei file, per la lista completa consultare il manuale digitando in una finestra di terminale:{{{ man clamscan }}} |
|
Linea 99: | Linea 108: |
Linea 101: | Linea 109: |
CategorySicurezza CategoryDaRevisionare | CategorySicurezza |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
E' risaputo che i virus per sistemi Windows non possono funzionare su sistemi Gnu/Linux e che quelli per Linux sono rarissimi. Quindi per un'installazione desktop di Linux un programma antivirus può risultare superfluo.
ClamAV è un antivirus utile in ambienti misti (ad esempio su macchine con sopra installati sia Linux che Windows in cui i file scaricati dal sistema Linux devono essere scansionati prima di essere passati al sistema Windows) per scansionare gli allegati delle mail o per l'uso combinato con programmi di terze parti come Samba o server di posta.
Installazione
Installare il pacchetto clamav.
Il seguente pacchetto installerà il programma in versione applicativo standard, cioè per effettuare la scansione manuale di un singolo file o dell'intero File System.
Per uso automatizzato
Installare il pacchetto clamav-daemon.
Il seguente pacchetto installerà il demone del programma per un uso più regolare, orientato ad esempio per la scansione di tutti i messaggi e-mail.
Interfaccia grafica
Per utilizzare ClamAV tramite un'interfaccia grafica, installare il pacchetto clamtk.
Avviare quindi Virus scanner disponibile alla voce Accessori nel menù delle Applicazioni.
Integrazione in Nautilus
E' possibile integrare la scansione dei file e delle directory nel menu contestuale di Nautilus. Per fare ciò, installare il pacchetto nautilus-clamscan.
Sarà ora possibile avviare la scansione facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file o una directory e selezionando Scan for viruses....
Aggiornamento
Terminata l'installazione è possibile che vengano chieste alcune domande su come ottenere gli aggiornamenti dei virus, in questo caso selezionare il download, e gli aggiornamenti verranno scaricati automaticamente, mentre nel caso in cui venga visualizzato un messaggio simile a questo:
/etc/init.d/clamav-daemon restart * Fermare ClamAV daemon clamd [ OK ] * Avviare ClamAV daemon clamd LibClamAV Attenzione: *** Questa versione del motore di Clamav è superata. *** LibClamAV Attenzione: *** DON'T PANIC! Leggi http://www.clamav.net/support/faq *** LibClamAV Attenzione: *********************************************************** [ OK ]
è possibile effettuare l'aggiornamento del motore antivirus di ClamAV. Per fare ciò, procedere come segue:
Aggiungere il PPA di ClamAV su Launchpad digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-clamav/ppa
Ricaricare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando:
sudo apt-get update
Aggiornare i pacchetti di ClamAV digitando il seguente comando:
sudo apt-get upgrade
Utilizzo
Aggiornare la definizione dei virus
Per aggiornare il database dei virus digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
sudo freshclam
Proxy
Se si utilizza un Proxy HTTP, per connettersi a Internet, modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministratore il file /etc/clamav/freshclam.conf aggiungendo le seguenti righe:
HTTPProxyServer serveraddress HTTPProxyPort portnumber
Sostituire le diciture «serveraddress» e « portnumber» con l'indirizzo IP ed il numero della porta del proxy.
Scansione
Ecco alcuni esempi d'uso per clamscan:
Per effettuare la scansione di tutti i file, cartelle e sotto cartelle presenti sul computer digitare il seguente comando:
clamscan -r /
Per effettuare la scansione di tutti i file, cartelle e sottocartelle presenti nella /home digitare il seguente comando:
clamscan -r /home
Per effettuare la scansione di tutti i file sul computer e riprodurre il suono di un campanello quando vengono trovati file infetti, digitare il seguente comando:
clamscan-r --bell /
Per effettuare la scansione di tutti i file sul computer e procedere alla rimozione dei file infetti qualora ne venissero scoperti, digitare il seguente comando:
clamscan -r / --remove
ClamAV permette molti altri metodi di scansione dei file, per la lista completa consultare il manuale digitando in una finestra di terminale:
man clamscan
Eseguire ClamAV come demone
Installando il pacchetto clamav-daemon, è possibile utilizzare clamdscan dove in precedenza si è utilizzato clamscan, con questa opzione si è in grado di connettersi a un demone ClamAV e il programma resterà sempre in background.