Introduzione
Pound è un Reverse Proxy Server e bilanciatore di traffico Web. Accetta le richieste HTTP e HTTPS e le distribuisce a uno o più Web Servers.BR Le richieste HTTPS verranno prima decriptate e successivamente distribuite come richieste HTTP.BR Se sono presenti più Server Web, Pound distribuisce le richieste in modo casuale, in base a priorità ben definite, in modo da bilanciarle su tutta l'infrastruttura di Backend.BR Pound è particolarmente indicato ad infrastrutture Web complesse e ad alto traffico, costituite da più gruppi di server Web, ognuna con differenti ruoli e priorità.BR
Installazione
Per installare Pound, aprire una Shell e digitare il seguente comando:
sudo apt-get install pound
Presupponiamo che il nostro IP Pubblico sia 200.20.20.20; Pound reindirizzerà tutte le richieste HTTP e HTTPS a tutti i Web Server della rete interna, definiti nel suo file di configurazione.
Configurazione
Ad installazione avvenuta, il file di configurazione si trova in /etc/pound/pound.cfgBR
Nel seguente esempio di configurazione, Pound inoltrerà tutte le richieste HTTP pubbliche ad un server web dotato di Apache, con indirizzo IP di 192.168.0.10 attivo sulla porta 8080;BR
Aprire il file di configurazione con il proprio editor di testo preferito (in questo caso useremo vi):
# vi /etc/pound/pound.cfg
Per inoltrare le richieste HTTP al Web Server interno, adottare la seguente sintassi:
ListenHTTP Address 200.20.20.20 Port 80 Service BackEnd Address 192.168.0.10 Port 8080 End End End
Salviamo le impostazioni del file di configurazione e riavviamo Pound:
# /etc/init.d/pound restart
Importante: ogni volta che la configurazione verrà modificata, occorrerà sempre riavviare Pound, per renderla effettiva.BR
Se si dispone di più Web Server, per impostare priorità di inoltro del traffico differenti, occorre aggiungere il parametro desiderato nel file di configurazione;BR un esempio potrebbe essere il seguente:
####################################### # PRIMO SERVER ####################################### ListenHTTP Address 200.20.20.20 Port 80 Service BackEnd Address 192.168.0.10 Port 8080 Priority 1 End End End ####################################### # SECONDO SERVER ####################################### ListenHTTP Address 200.20.20.20 Port 80 Service BackEnd Address 192.168.0.11 Port 8080 Priority 2 End End End ####################################### # TERZO SERVER ####################################### ListenHTTP Address 200.20.20.20 Port 80 Service BackEnd Address 192.168.0.12 Port 8080 Priority 3 End End End
Dove minore è la cifra, maggiore sarà la priorità assegnata al Server.BR
Log File
Di default, Pound esegue il log delle informazioni in /var/log/messagesBR Per visualizzarne il contenuto basterà eseguire sul terminale, i comandi
# tail -f /var/log/messages # grep pound /var/log/messages
Ulteriori risorse
[http://www.apsis.ch/pound/ Sito ufficiale di Pound]