Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Server/Irc"
Differenze tra le versioni 8 e 12 (in 4 versioni)
Versione 8 del 15/03/2008 22.57.42
Dimensione: 4942
Commento: Piccola aggiunta in Ulteriori risorse: link al sito del progetto
Versione 12 del 15/08/2010 15.10.35
Dimensione: 4608
Autore: a7x
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| [[Indice()]]
Linea 12: Linea 12:
   || austhex7.5.p11||http://bahamut.dal.net/||
|| Bahamut 1.8.3||http://bahamut.dal.net/||
|| dancer-ircd 1.0||http://www.doc.ic.ac.uk/~aps100/dancer/||

Alcuni di questi software potrebbero essere obsoleti.

|| Bahamut 1.8.9||http://www.dal.net/?page=Bahamut||
Linea 17: Linea 17:
|| Inspircd 2.0.0||http://inspircd.org/||
Linea 21: Linea 22:
|| Unreal 3.2.4||http://www.unrealircd.com/|| || Unreal 3.2.8||http://www.unrealircd.com/||
Linea 37: Linea 38:
Alcuni pacchetti services esistenti: Alcuni pacchetti services esistenti (potrebbero essere obsoleti):
Linea 39: Linea 40:
|| Anope 1.7.14 ||http://www.anope.org/||
|| Anope 1.7.14 MySQL||http://www.anope.org/||
|| Auspice 2.8 Beta ||http://www.inmean.com/default.asp||
|| Anope 1.9.3 ||http://www.anope.org/|
Linea 43: Linea 42:
|| Epona 1.4.14 diff ||http://www.epona.org/||
Linea 47: Linea 45:
|| !NeoStats 2.5.3 ||http://www.neostats.net/||
Linea 79: Linea 76:
 * [http://www.ircd-hybrid.net/ ircd-hybrid.net] (sito ufficiale)  * [http://www.ircd-hybrid.net/ Sito ufficiale del progetto]

BR Indice()

Introduzione

Ho creato questa pagina per cercare di aiutare ,fornendo una dettagliata guida, le persone interessate a installare sul proprio Pc un server Irc con annessi i relativi Services (NickServ, ChanServ, MemoServ). Ci saranno inoltre alcune tabelle che presenteranno i nomi di alcuni dei migliori server esistenti al momento con un relativo HOWTO per l'installazione del server stesso.Prenderò come esempio per la guida, l'applicativo ircd-hybrid.

Software per creare un server Irc

Alcuni di questi software potrebbero essere obsoleti.

Installazione (ircd-hybrid)

E' possibile installare Ircd-hybrid in due modi:

Nota: È importante ricordarsi di cambiare la configurazione nel file ircd.conf a seconda delle proprie esigenze.

Dopo aver installato il server, basterà far partire il demone (spesso è inizializzato automaticamente dopo la prima installazione), e tramite il proprio client Irc collegarsi ad esso digitando:

 /server 127.0.0.1 

Passiamo ora ad analizzare i software disponibili per poter includere nel proprio server anche i Services, utilissimi applicativi che hanno numerose funzioni, come quella relativa al salvataggio degli utenti, dei loro poteri e delle loro relative password. Alcuni pacchetti services esistenti (potrebbero essere obsoleti):

|| Anope 1.9.3 ||http://www.anope.org/|

Come installare un pacchetto "Services"? (Utilizzerò come esempio i services epona)

Prima di tutto, bisogna scaricare i file sorgente direttamente dal sito del produttore compilandoli come abbiamo fatto nel passaggio precedente (./configure - make && make install). Dopo aver completato questa parte, possiamo passare invece alla configurazione del file services.conf, centro di comando per tutti i dettagli riguardanti i services che risiederanno nel nostro server. All'interno troverete numerose parti vuote, che richiedono l'inserimento di alcuni dettagli come il nome del vostro server, l'eventuale password per i server privati, gli username e le password degli operatori e degli amministratori. Il metodo più veloce per poter far funzionare epona con ircd-hybrid è quello di aggiungere nel file ircd.conf del demone IRC, queste linee: ( facendole coincidere con quelle identiche presenti nel file di configurazione di Epona)

Y:27:180:0:0:4000000
C:127.0.0.1:YourPwd:Services.LocalHost.Net::30
N:127.0.0.1:Yourpwd:Services.LocalHost.Net::30

U:Services.LocalHost.Net:*:*

H:*::Services.LocalHost.Net

Nota: Services.LocalHost.Net è il nome usato anche nelle configurazioni del file services.conf.

È fondamentale inoltre che la password "Yourpwd" dovrà essere la stessa presente nel file services.conf.

Dopo di che per verificare che tutto abbia funzionato, avviate i services, entrando nella cartella di "Epona" e digitando:

 ./services

Se tutto ha funzionato, dopo aver preso possesso dei poteri di aministratore, riceverete un messaggio che vi confirmerà che i servizi sono stati connessi al server in uso con successo. Se questo non dovesse funzionare, vi inviterei a visualizzare i file di log, che tracciano ciò che ha causato l'errore nella connessione.

Ulteriori risorse


CategoryDaRevisionare CategoryServer