Dimensione: 3410
Commento:
|
Dimensione: 3343
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Multimedia/Streaming/Plex ## page was renamed from leuci-giulio/plex |
|
Linea 11: | Linea 9: |
'''Plex Media Server''' è un server multimediale, parzialmente open source, tramite il quale è possibile inviare file video, audio e foto dal computer direttamente al televisore tramite '''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Chromecast|Google Chromecast]]''', pilotandolo tramite un dispositivo '''Android'''. Usando '''Plex''' non è necessario che i contenuti siano nativamente supportati dal '''Chromecast''' in quanto '''Plex''' si occuperà eventualmente di effettuare una transcodifica in tempo reale. È necessario che il computer, il dispositivo '''Android''' e il '''Chromecast''' siano collegati alla stessa rete Wi-Fi. |
'''Plex Media Server''' è un [[Server/Dlna|Server DLNA]] parzialmente open source, ovvero un server multimediale utile alla condivisione di file multimediali mediante protocolli universali. '''Plex''' è in grado di eseguire la transcodifica in tempo reale per permettere la fruizione dei contenuti non nativamente supportati dal dispositivo connesso al server.<<BR>> In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione e la configurazione del server '''Plex Media Server'''. |
Linea 19: | Linea 16: |
* [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] '''Plex Media Server''' scaricandone la versione adatta al proprio computer da [[https://www.plex.tv/downloads/|questo]] indirizzo. * Installare sul proprio dispositivo '''Android''' [[https://play.google.com/store/apps/details?id=com.plexapp.android&hl=it|Plex for Android]]. |
0. Effettuare il download del pacchetto `.deb` dalla [[https://www.plex.tv/downloads/|pagina di download ufficiale]]. 0. Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]]. |
Linea 24: | Linea 21: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''A partire dalla versione 1.1.3.2700 di Plex Media Server è necessario che il server ed il client usato per il controllo multimediale abbiano eseguito l'accesso con il medesimo account Plex.'' || '''Plex Media Manager''' è [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviabile]] nelle seguenti modalità a seconda dell'ambiente desktop in uso: * '''MATE''': selezionare '''''Applicazioni → Altro → Plex Media Manager'''''. * '''KDE''': selezionare '''''Menu → Applicazioni → Altro → Plex Media Manager'''''. * '''XFCE''': selezionare '''''Menu → Altro → Plex Media Manager'''''. * '''LXDE''': selezionare '''''Menu → Altro → Plex Media Manager'''''. * '''Unity''' e '''GNOME''': cercare '''Plex Media Manager'''. Una volta avviato sarà possibile accedere alle seguenti impostazioni. |
Una volta [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviato]] '''Plex Media Manager''', sarà possibile accedere alle seguenti impostazioni: |
Linea 36: | Linea 23: |
* Disattivare lo scaricamento automatico di informazioni sui file multimediali (''nel caso in cui le informazioni scaricate non siano quelle relative al file multimediale, rendendo la libreria di non facile fruizione''). | * Disattivare lo scaricamento automatico di informazioni sui file multimediali (nel caso in cui le informazioni scaricate non siano quelle relative al file multimediale, rendendo la libreria di non facile fruizione). |
Linea 39: | Linea 26: |
* Avviare l'applicazione '''Android'''. La configurazione avverrà in maniera automatica, permettendo di riprodurre i file presenti in libreria e potendo utilizzare il dispositivo '''Android''' come un telecomando. | = Client specifici = ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''A partire dalla versione 1.1.3.2700 di Plex Media Server, è necessario che il server ed il client usati per il controllo multimediale abbiano eseguito l'accesso con il medesimo account Plex.'' || == Android == 0. Installare sul proprio dispositivo '''Android''' [[https://play.google.com/store/apps/details?id=com.plexapp.android&hl=it|Plex for Android]]. 0. Avviare l'applicazione '''Android'''. La configurazione avverrà in maniera automatica, permettendo di riprodurre i file presenti in libreria e potendo utilizzare il dispositivo '''Android''' come un telecomando. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Per poter visualizzare i contenuti sul dispositivo Android per una durata superiore ad 1 minuto è necessario acquistare un Plex Pass.''' || Tramite '''Plex for Android''' è possibile trasmettere i contenuti a '''[[Multimedia/Streaming/Chromecast|Google Chromecast]]''' anche non nativamente supportati, in quanto '''Plex Media Server''' si occuperà dell'eventuale transcodifica. Per questo tipo di utilizzo non è necessario l'acquisto del '''Plex Pass'''. |
Linea 44: | Linea 42: |
* [[http://www.google.com/intl/en/chromecast/|Sito ufficiale di Google Chromecast]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Plex Media Server è un Server DLNA parzialmente open source, ovvero un server multimediale utile alla condivisione di file multimediali mediante protocolli universali. Plex è in grado di eseguire la transcodifica in tempo reale per permettere la fruizione dei contenuti non nativamente supportati dal dispositivo connesso al server.
In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione e la configurazione del server Plex Media Server.
Installazione
Effettuare il download del pacchetto .deb dalla pagina di download ufficiale.
Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua installazione.
Utilizzo
Una volta avviato Plex Media Manager, sarà possibile accedere alle seguenti impostazioni:
- Aggiungere librerie composte da file multimediali e foto presenti sul computer.
- Disattivare lo scaricamento automatico di informazioni sui file multimediali (nel caso in cui le informazioni scaricate non siano quelle relative al file multimediale, rendendo la libreria di non facile fruizione).
Selezionare la scheda Avanzate durante l'aggiunta di una libreria.
Togliere la spunta ad Attiva le immagini di anteprima video.
Client specifici
A partire dalla versione 1.1.3.2700 di Plex Media Server, è necessario che il server ed il client usati per il controllo multimediale abbiano eseguito l'accesso con il medesimo account Plex. |
Android
Installare sul proprio dispositivo Android Plex for Android.
Avviare l'applicazione Android. La configurazione avverrà in maniera automatica, permettendo di riprodurre i file presenti in libreria e potendo utilizzare il dispositivo Android come un telecomando.
Tramite Plex for Android è possibile trasmettere i contenuti a Google Chromecast anche non nativamente supportati, in quanto Plex Media Server si occuperà dell'eventuale transcodifica. Per questo tipo di utilizzo non è necessario l'acquisto del Plex Pass.