BR Indice(depth=2 align=right)
Introduzione
In questa pagina sono presenti le linee guida interne per il gruppo della [http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana newsletter italiana] di ubuntu-it.
Queste linee guida servono per garantire il corretto svolgimento delle attività di redazione della newsletter, in modo che le varie edizioni rilasciate ad esempio dopo un anno risultino simili e conformi tra di loro. In questa pagina sono anche presenti le regole di accesso per le nuove persone al gruppo di lavoro. In questa pagina, sono inoltre presenti le regole di accesso per le nuove persone al gruppo di lavoro (da affiancare quelle del [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione#partecipare gruppo promozione]).
Accesso al gruppo
Ogni candidato, per entrare a far parte del gruppo, deve superare un periodo di prova che consiste nello scrivere e inserire nella seguente [http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/ArticoliDiProva pagina] l'articolo assegnato. Questo periodo di prova ha una durata di 4 edizioni della newsletter, ma può essere modificato a discrezione del responsabile e/o editore della newsletter;
- Dopo quattro edizioni senza attività del candidato, il soggetto in questione non farà più parte del gruppo;
- Per una maggiore qualità degli articoli il candidato deve conoscere adeguatamente la lingua italiana.
Gruppo di lavoro
Tutti i collaboratori della newsletter italiana di Ubuntu sono elencati nella pagina [:NewsletterItaliana/Crediti]. All'interno della redazione sono presenti due tipologie di ruoli: Un
Ai redattori spetta il compito di scrivere la newsletter. Essi apportano modifiche alla pagina wiki del numero della prossima edizione.
Agli editori, a partire dal giorno di congelamento della newsletter, spetta il compito di revisionare i contenuti, correggere refusi o imprecisioni, verificare e migliorare l'aspetto grafico, quindi la pubblicazione sulla pagina definitiva. Durante questo processo i contenuti non possono essere aggiunti dai redattori, i quali invece inizieranno ad aggiungerne al numero successivo. Per far ciò, al momento del congelamento della newsletter, verrà creato dagli editori il template dell'edizione successiva ed aggiornata la pagina principale con il link opportuno.
La cadenza del progetto [:NewsletterItaliana:Newsletter] è settimanale. La cadenza del rilascio di un numero della newsletter è settimanale, quindi all'inizio di ogni settimana verrà rilasciato un numero e consegnata al [:GruppoWeb:gruppo web] per l'inserimento nell'apposito [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=newsletter-italiana spazio del sito], inoltre si dovrà avvisare il [:GruppoForum:gruppo forum] che aggiungerà una news sull'avvenuto rilascio all'interno del [http://forum.ubuntu-it.org/ forum].
Nel seguente grafico viene schematizzato il processo di redazione e rilascio della newsletter: attachment:NewsletterItaliana/Materiale/uwn-it.png Il congelamento avviene tra il
La newsletter utilizza le stesse [:GuidaWiki/RegoleStilistiche: regole stilistiche] adottate dal [:GruppoDocumentazione:gruppo documentazione] per la stesura dei wiki.
In tutti gli articoli presenti nella newsletter presi da altri blog, siti oppure da altre newsletter, è obbligatorio citare esplicitamente la fonte da cui sono stai presi per tutelare i dritti d'autore che ha realmente scritto l'articolo, inoltre l'articolo deve essere completamente riscritto di proprio pugno e non copiato spudoratamente dalla fonte. Se è necessario mettere nell'articolo delle citazioni, quest'ultime devono essere scritte in corsivo e subito dopo deve essere citato l'autore oppure la fonte della citazione.
Di seguito vengono elencate delle fonti dove è possibile reperire degli articoli su [http://planet.ubuntu-it.org/ Planet di ubuntu-it] [http://planet.ubuntu.com Planet internazionale] [http://fridge.ubuntu.com/ Ubuntu Fridge News] [http://www.ubuntu.com/news Ubuntu News] [https://wiki.ubuntu.com/UbuntuWeeklyNewsletter/ Ubuntu Weekly Newsletter]
Come descritto precedentemente, il giorno prescelto per il rilascio della newsletter è il lunedì dove verranno intraprese le operazioni di esportazione e di spedizione del prodotto finale seguendo le [:NewsletterItaliana/Convenzioni: convenzioni] prestabilite. La newsletter una volta ultimata ed esportata verrà spedita dal responsabile alla mailing list [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana newsletter-italiana]
Evergreen, in italiano "sempre verde", è la pagina dove viene messo tutto il potenziale materiale utilizzabile nei prossimi numeri della newsletter. Tutte gli articoli bozza presenti in evergreen devono avere un link ad una fonte in modo che chiunque prenda in mano l'articolo in questione pòtrà sistemarlo in modo semplice, senza dover effettuare ulteriori ricerche.
Redattore Redattori
Editori
Periodicità della newsletter
Tabella di marcia
Stile della newsletter
Redarre un articolo
Fonti d'ispirazione
Invio della newsletter
Evergreen