Dimensione: 1110
Commento:
|
Dimensione: 2381
Commento: CategoryHomepage
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from RiccardoDeVitis/prova | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]][[Indice()]] | [[BR]] [[Indice()]] |
Linea 5: | Linea 8: |
Questa guida si propone di poter installare e configurare uno scanner di rete tramite l'utilizzo di SANE | Questa guida si propone di poter installare e configurare uno scanner di rete tramite l'utilizzo di SANE (Scanning Access Now Easy). |
Linea 8: | Linea 11: |
Controllare che lo scanner sia indicato nella lista dei [http://www.sane-project.org/sane-supported-devices.html dispositivi supportati] e dopo aver provveduto all' [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi?action=show&redirect=InstallareProgrammi installazione] di Sane (Il pacchetto di SANE si chiama «'sane-utils'» mentre il demone si chiama ''saned'') e dello scanner, controllare che sia stato rilevato tramite il comando da tastiera | Controllare che lo scanner sia indicato nella lista dei [http://www.sane-project.org/sane-supported-devices.html dispositivi supportati] e dopo aver provveduto all' [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi?action=show&redirect=InstallareProgrammi installazione] di Sane (Il pacchetto di SANE si chiama ''sane-utils'' mentre il demone si chiama '''saned''') e dello scanner, controllare che sia stato rilevato tramite il comando da tastiera |
Linea 19: | Linea 22: |
= Configurazione = | |
Linea 20: | Linea 25: |
'. | Aggiungere l' utente del demone '''saned''' tramite il comando da terminale: {{{ if ! id saned; then groupadd saned; useradd -g saned -G scanner -s /bin/false -d /dev/null saned; fi }}} Successivamente aggiungere l' utente di sistema al gruppo ''scanner'' tramite il comando da terminale: {{{ usermod -a -G nome-utente scanner }}} Aggiungere i nomi degli hosts o gli indirizzi IP dei computer che hanno accesso allo scanner nel file `/etc/sane.d/saned.conf`. Per fornire l'accesso allo scanner a tutti i computer della rete aggiungere anche l'indirizzo IP della subnet mask (solitamente è 255.255.255.0). Controllare che nel file `/etc/services` sia presente la riga {{{ sane-port }}} e se non c'è aggiungere la seguente riga {{{ sane-port 6566/tcp # SANE network scanner daemon }}} '''Saned''' necessita di '''inetd''' (o '''xinetd''') e qualora non siano presenti provvedere all'[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi?action=show&redirect=InstallareProgrammi installazione]. Successivamente aggiungere la seguente riga nel file `/etc/inetd.conf`: {{{ sane-port stream tcp nowait saned.saned /usr/sbin/saned saned }}} |
Linea 37: | Linea 65: |
. CategoryNuoviDocumenti | CategoryHomepage |
Introduzione
Questa guida si propone di poter installare e configurare uno scanner di rete tramite l'utilizzo di SANE (Scanning Access Now Easy).
Installazione
Controllare che lo scanner sia indicato nella lista dei [http://www.sane-project.org/sane-supported-devices.html dispositivi supportati] e dopo aver provveduto all' [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi?action=show&redirect=InstallareProgrammi installazione] di Sane (Il pacchetto di SANE si chiama sane-utils mentre il demone si chiama saned) e dello scanner, controllare che sia stato rilevato tramite il comando da tastiera
scanimage -L
e si dovrebbe avere un output come questo:
device `plustek:libusb:001:003' is a Epson Perfection 1260/Photo USB flatbed scanner
Configurazione
Aggiungere l' utente del demone saned tramite il comando da terminale:
if ! id saned; then groupadd saned; useradd -g saned -G scanner -s /bin/false -d /dev/null saned; fi
Successivamente aggiungere l' utente di sistema al gruppo scanner tramite il comando da terminale:
usermod -a -G nome-utente scanner
Aggiungere i nomi degli hosts o gli indirizzi IP dei computer che hanno accesso allo scanner nel file /etc/sane.d/saned.conf. Per fornire l'accesso allo scanner a tutti i computer della rete aggiungere anche l'indirizzo IP della subnet mask (solitamente è 255.255.255.0). Controllare che nel file /etc/services sia presente la riga
sane-port
e se non c'è aggiungere la seguente riga
sane-port 6566/tcp # SANE network scanner daemon
Saned necessita di inetd (o xinetd) e qualora non siano presenti provvedere all'[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi?action=show&redirect=InstallareProgrammi installazione]. Successivamente aggiungere la seguente riga nel file /etc/inetd.conf:
sane-port stream tcp nowait saned.saned /usr/sbin/saned saned
Titolo 1
Testo...
- Passo 1
- Passo 2
- Passo 3
Titolo 2
Testo...
Ulteriori risorse
[http://www.linux.com/articles/57798 Pagina originale]
- Risorsa 2