Dimensione: 1283
Commento:
|
Dimensione: 2599
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
##format wiki == Chi Sono == Ciao, il mio nome è Riccardo Bachis, abito in Sardegna da qualche mese (prima sono stato a Roma per 6 anni), e faccio questa pagina sperando di aver capito bene le vostre istruzioni: vorrei infatti rendere disponibile il mio scarso tempo libero per contribuire al successo di Ubuntu, dando una mano al Gruppo Web. Ho infatti una esperienza di circa 6 anni con lo sviluppo in linguaggi come Perl, Java e PHP (sopratutto quest´ultimo), database com MySQL e PostgreSQL, linguaggi di markup come Html e XML (e correlati, come JavaScript e XSLT). Uso Linux da diversi anni, e Ubunti da circa 1 anno, dopo tanti anni di Red Hat sul portatile e Debian sul desktop. Ho inoltre una certa esperienza com esistemista Linux, sopratutto per server Web e server database. Attualmente, dopo aver svolto la libera professione come informatico per 5 anni, ho cambiato lavoro e insegno materie letterarie in una scuola, in Sardegna (ma credo che appena possibile tornerò alla programmazione). Se fosse possibile, e se ne avete bisogno, vorrei dare quindi il mio modesto contributo allo sviluppo e manutenzione del sito web della comunità Ubuntu. |
|
Linea 3: | Linea 6: |
#format wiki | == Esperienze Informatiche == Negli ultimi 5 anni ho lavorato come consulente per la società informatica della Confederazione Italiana Agricoltori, per la quale ho sviluppato diversi applicativi in tecnologia Web per la gestione delle attività sindacali. Le applicazioni, tutte realizzate su sistemi Linux (Debian e Slackware) con server web Apabhe e database PostgreSQL, sono state sviluppate in Perl o PHP. |
Linea 5: | Linea 9: |
== Chi Sono == Ciao, il mio nome è Riccardo Bachis, abito in Sardegna da qualche mese (prima sono stato a Roma per 6 anni), e faccio questa pagina sperando di aver capito bene le vostre istruzioni: vorrei infatti rendere disponibile il mio scarso tempo libero per contribuire al successo di Ubuntu, dando una mano al Gruppo Web. |
Ho inoltre realizzato il sito web della Kosmous S.r.l. di Roma, società per la quale ho anche sviluppato in J2EE un forum aziendale, che doveva permettere ai consulenti di chiedere aiuto per la risoluzione dei problemi incontrati. Il forum prevedeva anche la possibilità di collegamento per i clienti, relativamente ai progetti per loro sviluppati dalla Kosmous, per sottoporre all´attenzione i problemi riscontrati. |
Linea 8: | Linea 11: |
Ho infatti una esperienza di circa 6 anni con lo sviluppo in linguaggi come Perl, Java e PHP (sopratutto quest´ultimo), database com MySQL e PostgreSQL, linguaggi di markup come Html e XML (e correlati, come JavaScript e XSLT). | Attualmente sto completando il progetto del forum di cui sopra (mai terminato, e buona parte del codice sorgente è andato perso in un crash...) e sto lavorando ad un gestore di progetti, che mi aiuti a mantenere ordine in quello che faccio (sviluppato in PHP e Python). |
Linea 10: | Linea 13: |
Uso Linux da diversi anni, e Ubunti da circa 1 anno, dopo tanti anni di Red Hat sul portatile e Debian sul desktop. Ho inoltre una certa esperienza com esistemista Linux, sopratutto per server Web e server database. | == Hobby == La pallavolo, innanzitutto (gioco e alleno). Ma direi lo sport in generale. |
Linea 12: | Linea 16: |
Attualmente, dopo aver svolto la libera professione come informatico per 5 anni, ho cambiato lavoro e insegno materie letterarie in una scuola, in Sardegna (ma credo che appena possibile tornerò alla programmazione). | I libri (sono un lettore maniaco). |
Linea 14: | Linea 18: |
Se fosse possibile, e se ne avete bisogno, vorrei dare quindi il mio modesto contributo allo sviluppo e manutenzione del sito web della comunità Ubuntu. | La musica (rock, in primis, ma anche jazz e classica). == Contatti == Web: http://www.inrich.it Mail: rbachis@tiscali.it |
Linea 17: | Linea 26: |
== Esperienze Informatiche == ---- ---- |
Chi Sono
Ciao, il mio nome è Riccardo Bachis, abito in Sardegna da qualche mese (prima sono stato a Roma per 6 anni), e faccio questa pagina sperando di aver capito bene le vostre istruzioni: vorrei infatti rendere disponibile il mio scarso tempo libero per contribuire al successo di Ubuntu, dando una mano al Gruppo Web. Ho infatti una esperienza di circa 6 anni con lo sviluppo in linguaggi come Perl, Java e PHP (sopratutto quest´ultimo), database com MySQL e PostgreSQL, linguaggi di markup come Html e XML (e correlati, come JavaScript e XSLT). Uso Linux da diversi anni, e Ubunti da circa 1 anno, dopo tanti anni di Red Hat sul portatile e Debian sul desktop. Ho inoltre una certa esperienza com esistemista Linux, sopratutto per server Web e server database. Attualmente, dopo aver svolto la libera professione come informatico per 5 anni, ho cambiato lavoro e insegno materie letterarie in una scuola, in Sardegna (ma credo che appena possibile tornerò alla programmazione). Se fosse possibile, e se ne avete bisogno, vorrei dare quindi il mio modesto contributo allo sviluppo e manutenzione del sito web della comunità Ubuntu.
Esperienze Informatiche
Negli ultimi 5 anni ho lavorato come consulente per la società informatica della Confederazione Italiana Agricoltori, per la quale ho sviluppato diversi applicativi in tecnologia Web per la gestione delle attività sindacali. Le applicazioni, tutte realizzate su sistemi Linux (Debian e Slackware) con server web Apabhe e database PostgreSQL, sono state sviluppate in Perl o PHP.
Ho inoltre realizzato il sito web della Kosmous S.r.l. di Roma, società per la quale ho anche sviluppato in J2EE un forum aziendale, che doveva permettere ai consulenti di chiedere aiuto per la risoluzione dei problemi incontrati. Il forum prevedeva anche la possibilità di collegamento per i clienti, relativamente ai progetti per loro sviluppati dalla Kosmous, per sottoporre all´attenzione i problemi riscontrati.
Attualmente sto completando il progetto del forum di cui sopra (mai terminato, e buona parte del codice sorgente è andato perso in un crash...) e sto lavorando ad un gestore di progetti, che mi aiuti a mantenere ordine in quello che faccio (sviluppato in PHP e Python).
Hobby
La pallavolo, innanzitutto (gioco e alleno). Ma direi lo sport in generale.
I libri (sono un lettore maniaco).
La musica (rock, in primis, ma anche jazz e classica).
Contatti
Web: http://www.inrich.it
Mail: rbachis@tiscali.it