Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa pagina sono riportati il resoconto dell'installazione di Ubuntu MATE e le informazioni sul riconoscimento hardware del portatile Acer One 10 N15P2. |
|
|
Marca: |
Acer |
Modello: |
One 10 N15P2 |
Memoria RAM: |
2 GB |
Processore: |
Intel Atom Quad-Core 1.33GHz |
Scheda video: |
Intel HD Graphics |
Schermo: |
10.1" |
Installazione
Il dispositivo è un convertibile "2 in 1" (tablet con tastiera removibile) con Windows 10 32 bit.
Come prerequisiti per l'installazione è necessario:
- Premunirsi di chiavetta micro USB, oppure di adattatore USB/micro USB;
Scaricare il file bootia32.efi dal seguente [[|link]]:
- Scaricare un'immagine ISO di Ubuntu (o derivata) per sistemi 64 bit.
Seguire i passaggi descritti di seguito:
Creare una USB live con le seguenti impostazioni (per Windows si consiglia utilizzare il programma Rufus):
- tabella di partizionamento GPT;
- supporto UEFI;
- filesystem FAT32.
Una volta generata la chiavetta, tramite file manager copiare al suo interno il file bootia32.efi nella cartella /UEFI/BOOT.
Inserire la chiavetta nel computer e avviarlo premendo il tasto F2, quindi disattivare il Secure Boot e impostare la chiavetta USB come primo dispositivo di boot (per maggiori informazioni consultare questa guida.
Procedere con l'installazione del sistema.
Rilevamento dell'hardware
Dispositivi connessi
Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:
lspci
Il comando precedente restituirà una schermata simile alla seguente:
inserisci output lspci
Processore
Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file /proc/cpuinfo, digitando in un terminale il seguente comando:
cat /proc/cpuinfo
Il risultato sarà simile al seguente:
incollare l'output del comando precedente
|
I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento al modello processore. |
Configurazione dei componenti
Inserire un elenco dei componenti con le relative istruzioni utili alla loro configurazione. A seconda della situazione, si potranno verificare due casi:
- Se il componente è stato riconosciuto in modo automatico, inserire il seguente testo:
Riconosciuto/a automaticamente
- Se il componente non è stato riconosciuto (o lo è stato soltanto parzialmente), indicare la procedura per configurarlo affinché venga rilevato correttamente.
|
Inserire solo i dispositivi il cui funzionamento è stato verificato. |
Scheda video
Scheda audio
Interfacce di rete
Touchpad
Tasti rapidi
Bluetooth
Ulteriori risorse
- [link Sito ufficiale del produttore]