⇤ ← Versione 1 del 10/06/2007 17.48.15
Dimensione: 1157
Commento:
|
Dimensione: 1325
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 17: | Linea 17: |
L'installazione è un passo banale: vi basta decomprimere l'archivio scaricato al passo precedente e spostare dove più vi aggrada il prodotto di questa operazione. |
Introduzione
L'IDE Aptana è un ambiente di sviluppo completamente gratuito, opensource, multipiattaforma e fortemente orientato alla produzione di applicazioni web basate su AJAX. Supporta funzionalità di code assistance per HTML, CSS e JavaScript: infine, il supporto a FTP/SFTP e un debugger JavaScript integrato contribuiscono a renderlo un ottimo strumento per la progettazione di applicazioni web.
Utilizzo di Aptana in Feisty Fawn
Di seguito, le informazioni per il reperimento, l'installazione e l'avvio di Aptana utilizzando Ubuntu Feisty Fawn.
Prerequisiti
L'utilizzo di Aptana richiede la presenza del Java Runtime Environment (la piattaforma per l'esecuzione di applicazioni Java) di Sun, in versione 1.5 o successive. Si rimanda dunque alla lettura di [http://wiki.ubuntu-it.org/Java?action=show&redirect=InstallazioneJava questo wiki] per l'installazione del JRE (si consiglia l'installazione della versione 6).
Download
Aptana è disponibile a partire da [http://www.web20.com/downloads/current/Linux/Aptana_IDE_Setup_Linux.zip questo indirizzo] in forma di archivio ZIP.
Installazione
L'installazione è un passo banale: vi basta decomprimere l'archivio scaricato al passo precedente e spostare dove più vi aggrada il prodotto di questa operazione.