Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "PaoloVisnoviz/Prove0"
Differenze tra le versioni 1 e 39 (in 38 versioni)
Versione 1 del 11/10/2008 13.45.03
Dimensione: 342
Commento:
Versione 39 del 12/10/2008 21.32.50
Dimensione: 1083
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
                        INSTALLAZIONE UBUNTU SERVER - VER. 8.04.1 LTS i386 ## page was renamed from Paolo''''''Visnoviz/prove0
#format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
[[Indice()]]
Linea 3: Linea 7:
Obbiettivi: = INSTALLAZIONE UBUNTU SERVER =
Linea 5: Linea 9:
    * Installazione passo dopo passo del sistema operativo.
    * Configurazione RAID 1.
    * Configurazione rete locale.
    * Configurazione SSH.
    * Configurazione DHCP.
    * Configurazione Samba
    * Configurazione Client Windows XP
Questa guida vorrebbe essere un riferimento per la configurazione di una rete semplice, di piccole dimensioni, basata su una architettura molto usata in ambiente SOHO (Small Office - Home Office): Server Linux e Clients Windows.
Non vuole essere un riferimento esaustivo a tutti gli argomenti che verranno affrontati, per questo ci sono le guide complete relative ai vari applicativi che, ovviamente, invito ad approfondire.


= Requisiti =

 0. CD-ROM di Ubuntu Server 8.04.1 LTS i386.
 0. PC dedicato all'uso Server con processore Pentium III/AMD K7, 1000 o superiore.
 0. 512 Mb RAM (consigliato 1 GB).
 0. Due Hard Disk da 20 Gb o superiori.
 0. Scheda di rete.
 0. Uno o più PC client Windows XP

= Titolo 1 =

Testo...

 0. Passo 1
 0. Passo 2
 0. Passo 3

== Titolo 2 ==

Testo...

= Ulteriori risorse =

 * Risorsa 1
 * Risorsa 2

## da questo punto in poi non modificare!
----
CategoryNuoviDocumenti

BR Indice()

INSTALLAZIONE UBUNTU SERVER

Questa guida vorrebbe essere un riferimento per la configurazione di una rete semplice, di piccole dimensioni, basata su una architettura molto usata in ambiente SOHO (Small Office - Home Office): Server Linux e Clients Windows. Non vuole essere un riferimento esaustivo a tutti gli argomenti che verranno affrontati, per questo ci sono le guide complete relative ai vari applicativi che, ovviamente, invito ad approfondire.

Requisiti

  1. CD-ROM di Ubuntu Server 8.04.1 LTS i386.
  2. PC dedicato all'uso Server con processore Pentium III/AMD K7, 1000 o superiore.
  3. 512 Mb RAM (consigliato 1 GB).
  4. Due Hard Disk da 20 Gb o superiori.
  5. Scheda di rete.
  6. Uno o più PC client Windows XP

Titolo 1

Testo...

  1. Passo 1
  2. Passo 2
  3. Passo 3

Titolo 2

Testo...

Ulteriori risorse

  • Risorsa 1
  • Risorsa 2


CategoryNuoviDocumenti