Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "PaoloRotolo/Prova03"
Differenze tra le versioni 18 e 19
Versione 18 del 12/11/2010 21.55.26
Dimensione: 2991
Autore: PaoloRotolo
Commento:
Versione 19 del 14/11/2010 16.41.06
Dimensione: 7147
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
Copione da utilizzare per lo screencast: "Segnalare Bug". }}} Copioni da utilizzare per gli screencast: "Segnalare Bug". }}}
Linea 6: Linea 6:
||<style="text-align:center">'''1''' ||Benvenuti! Oggi vederemo come è possibile segnalare bug in Ubuntu. Per prima cosa dovrete registrarvi gratuitamente sul sito di Lanchpad, che la comunità usa per segnalare bug.||
||<style="text-align:center">'''2''' ||Come esempio segnaleremo un bug relativo alla calcolatrice: facciamo finta che si blocchi quando premiamo 123||
||<style="text-align:center">'''4''' ||Per segnalare un problema premiamo CTRL + F2 e digitiamo nella casella di testo ubuntu-bug più il nome del pacchetto. ||
||<style="text-align:center">'''5''' ||E se non conosciamo il nome del pacchetto? Ci basterà aprire il Monitor di Sistema. Copiamo il PID dell'applicazione e lo incolliamo accanto ad ubuntu bug.||
||<style="text-align:center">'''6''' ||Se ad esempio il programma non è in esecuzione lo potremo comunque trovare andando in Sistema - amministrazione - Menù Principale. ||
||<style="text-align:center">'''1''' ||Benvenuti! Oggi vederemo come è possibile segnalare bug in Ubuntu. ||
||<style="text-align:center">'''2''' ||I BUG sono gli errori di programmazione. Quando un programma si comporta in una maniera inattesa, quello è un BUG||
||<style="text-align:center">'''3''' ||Lo strumento per segnalare i Bug in Ubuntu si chiama Launchpad. ||
||<style="text-align:center">'''4''' ||Si tratta di un sito web che potrete raggiungere all'indirizzo www.launchpad.net ||
||<style="text-align:center">'''5''' ||Per prima cosa dovrete registrarvi sul sito, chiaramente l'iscrizione è gratuita.||
||<style="text-align:center">'''6''' ||Come esempio segnaleremo un bug relativo alla calcolatrice||
||<style="text-align:center">'''7''' ||Poniamo il caso che si blocchi quando digitiamo il numero 123||
||<style="text-align:center">'''8''' ||Per segnalare un problema premete i tasti CTRL e F2, che apre una casella dove inserire un comando||
||<style="text-align:center">'''9''' ||digitate il comando ubuntu-bug seguito dal nome del pacchetto. ||
||<style="text-align:center">'''10''' ||Il nome del pacchetto è quel nome che trovate nel software center quando installate un programma. (mostrare schermata ulteriori informazioni di Software Center)||
||<style="text-align:center">'''11''' ||A questo punto si aprirà apport, il programma che permette di segnalare automaticamente i bug in Ubuntu||
||<style="text-align:center">'''12''' ||Apport raccoglierà tutte le informazioni per aiutare gli sviluppatori a risolvere il problema e le invierà a Launchpad.||
||<style="text-align:center">'''13''' ||Facciamo clic su "Invia segnalazione" per procedere. Attendiamo un po' finche Launchpad processi il bug. Automaticamente Launchpad ci chiederà di inserire delle informazioni per descrivere il bug, ovviamente in inglese. [da scrivere "The calculator crashes when I press 123"] ||
||<style="text-align:center">'''14''' ||Terminata la scrittura facciamo clic su check. Launchpad controllerà se ci sono bug simili, per non creare doppioni. Al termine del processo verrà mostrato un elenco dei bug trovati.||
||<style="text-align:center">'''15''' ||Il bug non è presente nell'elenco facciamo quindi clic su "No, ho bisogno di segnalare un nuovo bug". Il nostro bug è stato creato. Ora dobbiamo aggiungere alcune informazioni, che aiuteranno gli sviluppatori a capire meglio il problema. [da scrivere 1. open the calcolator 2. press 123||
||<style="text-align:center">'''16''' || Per finire clicciamo su Submit Bug Report.||
||<style="text-align:center">'''17''' ||Vediamo adesso il caso se non conosciamo il nome del pacchetto ||
||<style="text-align:center">'''18''' ||Mentre il programma è in esecuzione possiamo aprire il Monitor di Sistema, che si trova nel menu Sistema, Amministrazione ||
||<style="text-align:center">'''19''' ||Individuiamo la riga che mostra l'icona della calcolatrice e ricaviamo il numero di processo dalla colonna PID dell'applicazione||
||<style="text-align:center">'''20''' ||Indichiamo quel numero ad ubuntu bug. Il comando ricaverà il nome del pacchetto automaticamente||
||<style="text-align:center">'''21'''||Grazie per aver contribuito a migliorare Ubuntu! Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere nel canale IRC #ubuntu-it.||
||<style="text-align:center">'''22''' ||Per scoprire altre modalità di segnalazione BUG, non perdetevi il prossimo Screencast "segnalare Bug - Avanzato"||

== Secondo Screencast, da finire ==

||<tablestyle="width:100%; " style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Numero Frase||<style="border-width:1px; border-color:#6D4C07; background-color:#6D4C07; font-size:14px; color:#ffffff; height:30px;" :>Frase||
||<style="text-align:center">'''1''' ||Benvenuti! Oggi vederemo altri modi per segnalare bug in Ubuntu. Se ve lo siete perso, guardate lo screencast precedente "segnalare Bug - Base"||
||<style="text-align:center">'''1''' ||Lo strumento per segnalare i Bug in Ubuntu si chiama Launchpad. ||
||<style="text-align:center">'''1''' ||Si tratta di un sito web che potrete raggiungere all'indirizzo www.launchpad.net ||
||<style="text-align:center">'''1''' ||Per prima cosa dovrete registrarvi sul sito, chiaramente l'iscrizione è gratuita.||
||<style="text-align:center">'''2''' ||Come esempio segnaleremo un bug relativo alla calcolatrice||
||<style="text-align:center">'''2''' ||Poniamo il caso che si blocchi quando digitiamo il numero 123||
||<style="text-align:center">'''4''' ||Per segnalare un problema occorrerà premere i tasti CTRL e F2, che apre una casella dove inserire un comando, ed usare il comando ubuntu-bug ||
||<style="text-align:center">'''4''' ||Il comando ubuntu-bug necessita però di un parametro, che indica quale programma presenta il bug||
||<style="text-align:center">'''6''' ||Se il programma non è in esecuzione, per ricavare il suo nome, lo potremo comunque trovare andando in Sistema - amministrazione - Menù Principale. ||

Include(GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Header)

Copioni da utilizzare per gli screencast: "Segnalare Bug". 

Numero Frase

Frase

1

Benvenuti! Oggi vederemo come è possibile segnalare bug in Ubuntu.

2

I BUG sono gli errori di programmazione. Quando un programma si comporta in una maniera inattesa, quello è un BUG

3

Lo strumento per segnalare i Bug in Ubuntu si chiama Launchpad.

4

Si tratta di un sito web che potrete raggiungere all'indirizzo www.launchpad.net

5

Per prima cosa dovrete registrarvi sul sito, chiaramente l'iscrizione è gratuita.

6

Come esempio segnaleremo un bug relativo alla calcolatrice

7

Poniamo il caso che si blocchi quando digitiamo il numero 123

8

Per segnalare un problema premete i tasti CTRL e F2, che apre una casella dove inserire un comando

9

digitate il comando ubuntu-bug seguito dal nome del pacchetto.

10

Il nome del pacchetto è quel nome che trovate nel software center quando installate un programma. (mostrare schermata ulteriori informazioni di Software Center)

11

A questo punto si aprirà apport, il programma che permette di segnalare automaticamente i bug in Ubuntu

12

Apport raccoglierà tutte le informazioni per aiutare gli sviluppatori a risolvere il problema e le invierà a Launchpad.

13

Facciamo clic su "Invia segnalazione" per procedere. Attendiamo un po' finche Launchpad processi il bug. Automaticamente Launchpad ci chiederà di inserire delle informazioni per descrivere il bug, ovviamente in inglese. [da scrivere "The calculator crashes when I press 123"]

14

Terminata la scrittura facciamo clic su check. Launchpad controllerà se ci sono bug simili, per non creare doppioni. Al termine del processo verrà mostrato un elenco dei bug trovati.

15

Il bug non è presente nell'elenco facciamo quindi clic su "No, ho bisogno di segnalare un nuovo bug". Il nostro bug è stato creato. Ora dobbiamo aggiungere alcune informazioni, che aiuteranno gli sviluppatori a capire meglio il problema. [da scrivere 1. open the calcolator 2. press 123

16

Per finire clicciamo su Submit Bug Report.

17

Vediamo adesso il caso se non conosciamo il nome del pacchetto

18

Mentre il programma è in esecuzione possiamo aprire il Monitor di Sistema, che si trova nel menu Sistema, Amministrazione

19

Individuiamo la riga che mostra l'icona della calcolatrice e ricaviamo il numero di processo dalla colonna PID dell'applicazione

20

Indichiamo quel numero ad ubuntu bug. Il comando ricaverà il nome del pacchetto automaticamente

21

Grazie per aver contribuito a migliorare Ubuntu! Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere nel canale IRC #ubuntu-it.

22

Per scoprire altre modalità di segnalazione BUG, non perdetevi il prossimo Screencast "segnalare Bug - Avanzato"

Secondo Screencast, da finire

Numero Frase

Frase

1

Benvenuti! Oggi vederemo altri modi per segnalare bug in Ubuntu. Se ve lo siete perso, guardate lo screencast precedente "segnalare Bug - Base"

1

Lo strumento per segnalare i Bug in Ubuntu si chiama Launchpad.

1

Si tratta di un sito web che potrete raggiungere all'indirizzo www.launchpad.net

1

Per prima cosa dovrete registrarvi sul sito, chiaramente l'iscrizione è gratuita.

2

Come esempio segnaleremo un bug relativo alla calcolatrice

2

Poniamo il caso che si blocchi quando digitiamo il numero 123

4

Per segnalare un problema occorrerà premere i tasti CTRL e F2, che apre una casella dove inserire un comando, ed usare il comando ubuntu-bug

4

Il comando ubuntu-bug necessita però di un parametro, che indica quale programma presenta il bug

6

Se il programma non è in esecuzione, per ricavare il suo nome, lo potremo comunque trovare andando in Sistema - amministrazione - Menù Principale.

7

Aperto il Menù facciamo clic sull'applicazione affetta dal problema e clicchiamo "Proprietà". Copiamo il valore del campo Comando.

8

Apriamo il terminale e digitiamo which con il nome del comando. Copiamo ancora una volta il valore accanto ad Ubuntu-bug.|

9

A questo punto si aprirà apport, che raccoglierà tutte le informazioni per aiutare gli sviluppatori a risolvere il problema.

10

Facciamo clic su "Invia segnalazione" per procedere. Attendiamo un po' finche Launchpad processi il bug. Automaticamente Launchpad ci chiederà di inserire delle informazioni per descrivere il bug, ovviamente in inglese. [da scrivere "The calculator crashes when I press 123"]

11

Terminata la scrittura facciamo clic su check. Launchpad controllerà se ci sono bug simili, per non creare doppioni. Al termine del processo verrà mostrato un elenco dei bug trovati.

12

Il bug non è presente nell'elenco facciamo quindi clic su "No, ho bisogno di segnalare un nuovo bug". Il nostro bug è stato creato. Ora dobbiamo aggiungere alcune informazioni, che aiuteranno gli sviluppatori a capire meglio il problema. [da scrivere 1. open the calcolator 2. press 123

12

Per finire clicciamo su Submit Bug Report.

18

Grazie per aver contribuito a migliorare Ubuntu! Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere nel canale IRC #ubuntu-it.


CategoryHomepage