Utilizzo del programma Scribus per la redazione della rivista Full Circle Magazine con DropBox
Per venire incontro ai problemi riscontrati nelle impaginazioni delle ultime edizioni della rivista di FCM, dovremo tutti utilizzare la stessa procedura per installare ed utilizzare ccorettamente gli applicativi previsti.
Per scaricare i file, i redattori dovranno utilizzare il proprio gestore di pacchetti presente nella propria distribuzione o andare a prelevare il pacchetto direttamente nel sito del progetto dell'applicativo. I programmi neccessari sono due: Scribus ver. 1.4.0 rc5 e Dropbox.
Per scaricare ed installare Scribus verificate di aver aggiunto i repository corretti al vostro gestore di pacchetti.
Per utilizzare la versione corretta, riferitevi alla pagina di riferimento di Scribus, dove troverete le informazioni corrette su i repository da utilizzare con la vostra versione di Ubuntu.
Utilizzando Natty 11.04, aggiungerete le seguenti due righe al gestore dei pacchetti:
deb http://debian.scribus.net/debian/ natty main
deb http://debian.tagancha.org/debian/ natty main
Giunti a questo punto, sempre con il vostro gestore di pacchetti preferito, scaricate ed installate i seguenti pacchetti:
scribus-ng |
il programma vero e proprio |
scribus-ng-doc |
il manuale utente |
scribus-ng-template |
alcuni template di prova |
Per installare DropBox, scaricare il pacchetto su http://www.dropbox.com/downloading e avviatelo con il vostro installer abituale di pacchetti formato .deb .
Il programma Dropbox creerà una cartella omonima nella vostra partizione /home/nome. È consigliabile NON spostare tale cartella altrove, altrimenti l'applicazione non terrà traccia delle modifiche effettuate e non sarà possibile successivamente aggiornare i documenti in essa contenuti. |
Fatto questo, non resterà che scrivere una richiesta in ML del gruppo, affinchè vi venga condivisa la cartella di lavoro contenente tutto ciò che vi occorre per iniziare ad impaginare.
Ogni volta che un redattore avrà apportato una modifica all'edizione in corso, salverà localmente il lavoro e Dropbox esporterà i file modificati aggiornando i file presenti in tutte le cartelle delle persone a cui è stata condivisa la cartella di lavoro.
Dopodichè potrete continuare a lavorare sul file -sla, salvando localmente ogni qual volta lo desideriate.
In questo modo ognuno potrà avere sul proprio computer l'intera cartella aggiornata, contenente il file in formato pdf, da poter controllare con facilità.
Importazione di una chiave SSH in Launchpad
Per qualsiasi chiarimento chiedete pure a GabrielePostorino, PaoloGarbin e AldoLatino in IRC, canale #ubuntu-it-trad o in ML ubuntu-it-fcm.