<> || La newsletter della comunità<
><
>[[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuta/o alla newsletter della '''comunità italiana''' di Ubuntu! Questo è il numero '''15''' del '''2018''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 16 aprile''' a '''domenica 22 aprile'''. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2018.015 | seguente pagina]]. '''Giovedì 26 aprile 2018''' è il gran giorno del rilascio di '''Ubuntu 18.04 Bionic Beaver'''.<
> Potrai trovare la comunità di Ubuntu-it sulla [[https://chat.ubuntu-it.org|Chat IRC]] e commentare in compagnia le novità dell'ultima edizione '''LTS''' (Long Time Support). = Notizie da Ubuntu = == Importante aggiornamento del kernel per le patch di Ubuntu 16.04 LTS == Dopo aver rilasciato un importante aggiornamento del kernel per i sistemi operativi '''Ubuntu 17.10''' (Artful Aardvark) su entrambi i dispositivi 64/32-bit e '''Raspberry Pi 2''', '''Canonical''' ha rilasciato un'altro importante aggiornamento del kernel per i sistemi '''Ubuntu 16.04 LTS''' (Xenial Xerus) e le sue derivate che affronta un totale di 39 vulnerabilità. Le più gravi vulnerabilità risolte in questo nuovo aggiornamento del kernel hanno influito sull'implementazione USB over IP del kernel Linux, consentendo agli aggressori remoti di bloccare il sistema o causare un eccessivo consumo di memoria attraverso il '''Denial of Service''' (attacchi DoS). Per avere ulteriori informazioni sui bug risolti è possibile visitare la [[https://usn.ubuntu.com/3619-1/ | seguente pagina]]. '''Canonical''' inoltre consiglia a tutti gli utenti che dispongono di '''Ubuntu 16.04 LTS''' 64/32-bit di aggiornare i loro computer al kernel ''linux-image-4.4.0-119.143'' seguendo le istruzioni fornite da Canonical nella [[https://wiki.ubuntu.com/Security/Upgrade | seguente pagina]] e assicurarsi di riavviare il computer dopo aver installato il nuovo kernel. ''Fonte'': [[http://news.softpedia.com/news/ubuntu-16-04-lts-and-14-04-lts-users-receive-important-linux-kernel-updates-520588.shtml | news.softpedia.com]] ---- = Notizie dalla comunità internazionale = == Il Governo tedesco usa il cloud open source con Nextcloud == '''Nextcloud''', ha annunciato che fornirà al Governo federale tedesco una piattaforma open source di sincronizzazione di file e di collaborazione online come parte di un contratto di tre anni per il Cloud. La [[https://www.itzbund.de|Informations Technik Zentrum Bund (ITZBund)]], che gestisce servizi IT per il governo federale, ha in corso un progetto pilota di 5.000 utenti con Nextcloud dall'ottobre 2016 e, dopo una gara d'appalto per un cloud privato che è stato vinto da Computacenter, la tecnologia Nextcloud sarà ora distribuita a 300.000 utenti in ministeri e altre agenzie federali. Il capitolato della gara prevede “la costruzione di un cloud privato per il governo federale," con una piattaforma che è completamente sotto controllo, priva di permesso per l'accesso ai dati da terze parti; che sarà pienamente compatibile con [[https://www.eugdpr.org|GDPR]] e operativa da maggio 2018. Nextcloud ha aggiunto significative funzionalità di collaborazione simili a Dropbox, con crittografia end-to-su e '''Nextcloud Talk''', una piattaforma open source completa di audio/video e comunicazione testuale. Tutto il codice di Nextcloud è completamente certificato da !OpenChain e sostenuto da Security Bug Bounty Program per la correzione immediata dei problemi di sicurezza. ''Fonte'': [[https://www.techradar.com/news/german-government-goes-open-source-with-open-source-cloud-firm-nextcloud | techradar.com ]] ---- = Notizie dal Mondo = == BotsAndU costruisce il robot sociale Bo grazie a Ubuntu == '''!BotsAndUs''', una startup con sede in UK, ha realizzato un robot sociale avanzato. '''Bo''', questo il nome che è stato dato al robot, è nato principalmente per l'utilizzo in scenari di ospitalità e vendita al dettaglio. I primi esemplari sono già stati utilizzati in numerosi scenari e da alcuni grandi marchi, tra cui BT ed Etisalat, oltre a essere sperimentati nei grandi centri commerciali di tutto il Regno Unito. ''"La versatilità di Ubuntu è superba. Abbiamo avuto libertà totale nella scelta di hardware e software, e l'integrazione di nuove tecnologie nel robot sociale Bo è semplice e veloce."'', ha affermato '''Adrian Negoita''', CTO di !BotsAndUs. Creare un robot sociale che abbia anche funzionalità di intelligenza artificiale per l'interazione avanzata faccia a faccia non è una impresa facile, soprattutto quando una combinazione di hardware e software, tra cui un sistema di telecamere !RealSense Depth e ROS, deve essere integrata senza problemi. Per questo motivo, '''!BotsAndUs''', che aveva necessità di un sistema operativo ampiamente supportato e versatile, ha scelto di rivolgersi a Ubuntu per costruire Bo. Il risultato è stato straordinario, soddisfacente oltre ogni aspettativa, e ancora una volta testimonia la stabilità e l'efficacia del nostro sistema operativo open source preferito. ''Fonte'': [[https://insights.ubuntu.com/2018/04/16/botsandus-build-a-social-robot-on-ubuntu|insights.ubuntu.com]] ---- = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 136976, '''+136''' rispetto alla scorsa settimana. * Critici: 433, '''−2''' rispetto alla scorsa settimana. * Nuovi: 67265, '''+101''' rispetto alla scorsa settimana. È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Mattia Rizzolo === * [[https://tracker.debian.org/pencil2d|pencil2d 0.6.1.1-1]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/bionic/+source/libreoffice-dictionaries/1:6.0.3-2|libreoffice-dictionaries 1:6.0.3-2]], per Ubuntu bionic-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/bionic/+source/pencil2d/0.6.1-1|pencil2d 0.6.1-1]], per Ubuntu bionic-proposed * [[https://tracker.debian.org/libreoffice-dictionaries|libreoffice-dictionaries 1:6.0.3-3]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/bionic/+source/libreoffice-dictionaries/1:6.0.3-3|libreoffice-dictionaries 1:6.0.3-3]], per Ubuntu bionic-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/bionic/+source/prewikka/4.1.5-2|prewikka 4.1.5-2]], per Ubuntu bionic-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/bionic/+source/pencil2d/0.6.1.1-1|pencil2d 0.6.1.1-1]], per Ubuntu bionic-proposed * [[https://tracker.debian.org/libzstd|libzstd 1.3.3+dfsg-2]], per Debian unstable Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. ---- = Commenti e informazioni = ''"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"''<
> La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con il [[GruppoPromozione/SocialMedia|Gruppo Social Media]] o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la '''Newsletter''', puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * [[dd3my | Daniele De Michele]] * [[cialu | Luca Ciavatta]] * [[essedia1960 | Stefano Dall'Agata]] == Licenza adottata == La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. == Uscite settimanali == * [[NewsletterItaliana/2018.014|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2018.016|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|questa pagina]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione