<
> <> || La newsletter della comunità<
><
>[[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuta/o alla newsletter della '''comunità italiana''' di Ubuntu! Questo è il numero '''14''' del '''2017''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 10 aprile''' a '''domenica 16 aprile'''. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2017.014 | seguente pagina]]. = Notizie da Ubuntu = == Ubuntu 17.04 è finalmente disponibile per il download == È arrivato. '''Canonical''' ha ufficialmente rilasciato '''Ubuntu 17.04''' e il sistema è disponibile per il download assieme a tutte le derivate, tra queste il debutto della nuova '''Ubuntu Budgie'''. Questo non è un normale rilascio di '''Ubuntu''', si tratta potenzialmente dell'ultima versione della distribuzione con '''Unity 7''' come unico desktop di default. Non è una certezza, ovviamente, ma sappiamo che '''Ubuntu''' ha intenzione di passare a '''GNOME''' per il rilascio di '''Ubuntu 18.04 LTS''', previsto per il prossimo anno, ed è possibile che gli sviluppatori favoriscano la transazione in parte già dalla 17.10. '''Ubuntu 17.04''' vede anche il termine dell'alfabeto per i nomi in codice, non sappiamo ancora se si ripartirà dalla lettera 'a' per portare avanti questa tradizione oppure se, anche sotto questo punto di vista, '''Ubuntu 17.04''' segnerà la fine di un'epoca. Insomma, si tratta di un rilascio agrodolce per tutti gli appassionati di '''Ubuntu'''. Sul lato tecnico, '''Ubuntu 17.04''' non avrà più necessità di partizioni di ''swap'' della dimensione di almeno due volte quella della ''RAM''. Non ha più molto senso su sistemi moderni dotati di molta memoria ed è per questo che verrà utilizzato un file di swap con una politica di dimensionamento completamente diversa. '''Ubuntu 17.04''' include il kernel '''Linux 4.10''', che è una grande notizia per tutti coloro che utilizzano CPU AMD Ryzen o sistemi Intel Kaby Lake. I giocatori invece apprezzeranno molto anche l'utilizzo di MESA 17.0.2 e del server X.Org 1.19.2 incluso per impostazione predefinita. Sono inoltre state aggiornate quasi tutte le applicazioni di sistema ed è stata inclusa la versione 5.3 di '''Libre``Office''', l'unica eccezione è il file manager '''Nautilus''' fermo alla 3.20 e '''Ubuntu Software''' alla 3.22, il resto è tutto adeguato al core recentissimo di '''GNOME 3.24'''. I motivi per installare e provare '''Ubuntu 17.04''' ci sono tutti, perciò che cosa state aspettando? ''Fonte'' : [[http://www.omgubuntu.co.uk/2017/04/ubuntu-17-04-review-new-features|omgubuntu.co.uk]] == Canonical smette di sviluppare Unity8. Ubuntu 18.04 avrà GNOME Desktop == '''Ubuntu 18.04 LTS''', la prossima release con supporto a lungo termine del sistema operativo '''Ubuntu''' verrà rilasciata con l'ambiente desktop di '''GNOME''' al posto di '''Unity 7'''. '''Ubuntu 17.04''' contiene già molti elementi dello stack di '''GNOME 3.24''' e soltanto il file manager '''Nautilus''' rimane ancorato al ''branch 3.20'' a causa delle incompatibilità con il desktop di '''Unity 7''' della nuova versione. '''Unity 8''' e la visione di '''Ubuntu''' sulla convergenza dei sistemi operativi, non sono più il futuro del ''computing'' che '''Canonical''' e il fondatore di '''Ubuntu''', '''Mark Shuttleworth''', avevano immaginato e preventivato. ''"Ho sbagliato su entrambi i fronti"'', ha rivelato lo stesso '''Mark'''. ''"Nella comunità i nostri sforzi sono stati visti come frammentazione e non come innovazione."'' Da'ora in avanti, '''Canonical''' concentrerà i propri sforzi sulle '''tecnologie cloud''' (Open``Stack, LXD, kubernetes, Juju, MAAS, Boot``Stack) e su '''IoT''' (Internet of Things), in modo da rendere '''Ubuntu Linux''' il sistema operativo più utilizzato sulle infrastrutture cloud sia private che pubbliche. La tecnologia '''Snappy''' proseguirà ad essere sviluppata, per via dell'elevata sicurezza che porta, del fatto di essere ''cross-distro'' e grazie al suo largo utilizzo nei dispositivi dell''''IoT'''. ''Fonte'' : [[http://news.softpedia.com/news/canonical-to-stop-developing-unity-8-ubuntu-18-04-lts-ships-with-gnome-desktop-514604.shtml|news.softpedia.com]] ---- = Notizie dalla comunità italiana = == Stipulata convenzione con l'Hotel Verdi per l'evento DUCC-IT 2017 == In occasione della quinta edizione di '''Debian/Ubuntu Community Conference Italia''' (in breve '''DUCC-IT'''), evento che riunisce le comunità italiane di '''Debian''' e '''Ubuntu''', ma anche e soprattutto tutte le realtà italiane attive nel '''Software Libero''', allo scopo di scambiare conoscenze, discutere della situazione attuale e conoscere altri sviluppatori e membri della comunità, è stata stipulata una convenzione con l'Hotel Verdi, sito poco distante da Villa Lattes, sede dell'evento. Tutte le informazioni a riguardo e le modalità per accedere alla convenzione si trovano sul sito ufficiale dell'evento, dove è presente anche una lista di hotel e B&B suggeriti e più o meno vicini al luogo della conferenza. ''Fonte'': [[http://www.ducc.it/news/convenzione-con-hotel-verdi-per-ducc-it-2017/|ducc.it]] ---- = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 131263, '''+317''' rispetto alla scorsa settimana. * Critici: 437, '''+1''' rispetto alla scorsa settimana. * Nuovi: 65565, '''+154''' rispetto alla scorsa settimana. È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Devid Antonio Filoni === * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/gui-ufw/17.04.1-1ubuntu1|gui-ufw 17.04.1-1ubuntu1]], per Ubuntu zesty === Mattia Rizzolo === * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/dnssec-trigger/0.13-6|dnssec-trigger 0.13-6]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/dnscrypt-proxy/1.9.4-1build1|dnscrypt-proxy 1.9.4-1build1]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/dnstap-ldns/0.2.0-2build1|dnstap-ldns 0.2.0-2build1]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/freeipa/4.4.3-3ubuntu2|freeipa 4.4.3-3ubuntu2]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/opendnssec/1:2.0.3+-1ubuntu2|opendnssec 1:2.0.3+-1ubuntu2]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/libnet-ldns-perl/0.75-1build1|libnet-ldns-perl 0.75-1build1]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/libzonemaster-perl/1.0.16-1build1|libzonemaster-perl 1.0.16-1build1]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/pathspider/1.0.1-1build1|pathspider 1.0.1-1build1]], per Ubuntu zesty * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/python-libtrace/1.6+git20161027-1build1|python-libtrace 1.6+git20161027-1build1]], per Ubuntu zesty * [[https://tracker.debian.org/xmlrpc-c|xmlrpc-c 1.33.14-6]], per Debian experimental Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. ---- = Commenti e informazioni = ''"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"''<
> La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con il [[GruppoPromozione/SocialMedia|Gruppo Social Media]] o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la '''Newsletter''', puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * [[cialu | Luca Ciavatta]] Hanno inoltre collaborato all'edizione: * [[essedia1960 | Stefano Dall'Agata]] == Licenza adottata == La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. == Uscite settimanali == * [[NewsletterItaliana/2017.013|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2017.015|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|questa pagina]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione