<> || La newsletter della comunità<
><
>[[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuta/o alla newsletter della '''comunità italiana''' di Ubuntu! Questo è il numero '''11''' del '''2017''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 20 marzo''' a '''domenica 26 marzo'''. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2017.011 | seguente pagina]]. = Notizie da Ubuntu = == Rilasciata la versione Beta finale di Ubuntu 17.04 (Zesty Zapus) == Il team di '''Ubuntu''' è lieto di annunciare la versione '''Beta''' finale di '''Ubuntu 17.04''', disponibile nelle alternative '''Desktop''', '''Server''' e '''Cloud'''. '''Ubuntu 17.04''', nome in codice '''''"Zesty Zapus"''''', continua l'orgogliosa tradizione di '''Ubuntu''' integrando le migliori e più recenti tecnologie '''Open Source''' in una moderna distribuzione '''Linux''' di alta qualità e facile da usare. Il team di sviluppo ha svolto un lavoro enorme per questo ciclo di rilascio, introducendo numerose nuove funzionalità e correggendo un numero elevato di bug. Questa versione '''Beta''' include le immagini classiche come '''Ubuntu Desktop''', '''Server''' e '''Cloud''', ma anche le derivate Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu``GNOME, Ubuntu``Kylin, Ubuntu MATE, Ubuntu Studio e Xubuntu. Il team di '''Ubuntu''' è anche molto soddisfatto di poter accogliere, per questa release, '''Ubuntu Budgie''' nella famiglia delle derivate ufficiali di '''Ubuntu'''. Le immagini '''Beta''' sono ragionevolmente prive di bug critici o di installazione e, pur non essendo immagini definitive e stabili, rappresentano ciò che più si avvicina alla versione finale di '''Ubuntu 17.04''' che verrà rilasciata ufficialmente il '''13 Aprile 2017'''. ''Fonte'': [[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2017-March/000219.html|ubuntu-announce]] ''Fonte'': [[http://www.omgubuntu.co.uk/2017/03/donwload-ubuntu-17-04-beta-2-flavors|omgubuntu.co.uk]] ''Fonte'': [[http://www.omgubuntu.co.uk/2017/03/download-ubuntu-17-04-beta-2-release|omgubuntu.co.uk]] ---- = Notizie dalla comunità italiana = == Aperta la "Call for paper" per DUCC-IT 2017 di Vicenza == La quinta edizione della '''DUCC-IT''', Debian/Ubuntu Community Conference - Italia 2017 si terrà a Vicenza sabato 6 domenica 7 maggio 2017. DUCC-IT è un evento annuale che riunisce le comunità italiane di '''Debian''' e '''Ubuntu''' ma anche e soprattutto tutte le realtà italiane attive nel Software Libero, allo scopo di scambiare conoscenze, discutere della situazione attuale e conoscere altri sviluppatori e membri della comunità. La "Call for Paper" è aperta sin d'ora e gli aspiranti relatori possono già iscrivere il loro talk nell'apposita pagina sul wiki. Il formato dell'evento sarà grossomodo analogo a quello degli altri anni: mattinate destinate alle discussioni interne delle comunità (ma comunque aperte al pubblico), sabato pomeriggio dedicato ai talk tecnici e divulgativi orientati al grande pubblico. La chiusura della '''Call for Paper''' è prevista per venerdì 7 aprile e il programma definitivo sarà pubblicato lunedì 10 aprile. ''Fonte'': [[https://mail.gna.org/public/ducc-it/2017-03/msg00022.html|mail.gna.org]] ---- = Notizie dallo Stivale = == Slimbook Katana, ultrabook con Linux Ubuntu preinstallato == '''Slimbook''' dal 2015 produce ultrabook e mini-pc con Windows oppure con '''Linux''' preinstallato, assemblando in Spagna componentistica proveniente dai migliori costruttori cinesi e utilizzando processori che fanno parte della lista dei microprocessori testati e consigliati da '''Canonical'''. I sistemi '''Slimbook''' sono disponibili con diverse distribuzioni '''Linux''', tra cui Debian, Ubuntu, Fedora e Open``Suse, e contengono l'applicazione '''Slimbook Essentials''' appositamente sviluppata per consentire una rapida e pratica configurazione del dispositivo. '''Slimbook Katana''' è il portatile di punta e viene offerto in due colorazioni: oro e nero. La linea riprende il cuneo del Mac``Book Air, include il logo del costruttore che si illumina, e aggiunge qualche piccola caratteristica distintiva come, a esempio, due nervature sul retro dello schermo, che donano personalità e aumentano la rigidità del telaio. Dotato di schermo Full``HD, di un numero di porte più che sufficiente e di tastiera retroilluminata, lo '''Slimbook Katana''' risulta essere un notebook completo, prestante ed elegante. '''Ubuntu''' su '''Slimbook Katana''' funziona a meraviglia: il sistema si avvia e si spegne in pochi secondi, i programmi che servono sono già tutti installati e anche il reparto multimediale è già configurato. Si tratta di un portatile che davvero ben si adatta a un sistema aperto come '''Linux''', essendo completamente configurabile e upgradabile, che gode della garanzia europea di 2 anni e che viene offerto a un prezzo concorrenziale. ''Fonte'': [[http://dariocavedon.blogspot.de/2017/03/slimbook-katana-ultrabook-con-linux.html|dariocavedon.blogspot.de]] ---- = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 130407, '''+246''' rispetto alla scorsa settimana. * Critici: 437, '''+1''' rispetto alla scorsa settimana. * Nuovi: 64953, '''+143''' rispetto alla scorsa settimana. È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Devid Antonio Filoni === * [[https://tracker.debian.org/sushi|sushi 1.4.0+git20160822+dfsg-4]], per Debian unstable === Mattia Rizzolo === * [[https://tracker.debian.org/sigil|sigil 0.9.8+dfsg-1]], per Debian experimental * [[https://tracker.debian.org/pencil2d|pencil2d 0.5.4+git20170323.ec4712d+dfsg-1]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/cvs-mailcommit|cvs-mailcommit 1.19-2.1]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/skalibs|skalibs 0.47-1.1]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/socklog|socklog 2.1.0-8.1]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/cvs-mailcommit/1.19-2.1|cvs-mailcommit 1.19-2.1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/skalibs/0.47-1.1|skalibs 0.47-1.1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/pencil2d/0.5.4+git20170323.ec4712d+dfsg-1|pencil2d 0.5.4+git20170323.ec4712d+dfsg-1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://tracker.debian.org/twoftpd|twoftpd 1.42-1.1]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/uucpsend|uucpsend 1.1-4.1]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/socklog/2.1.0-8.1|socklog 2.1.0-8.1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/twoftpd/1.42-1.1|twoftpd 1.42-1.1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/uucpsend/1.1-4.1|uucpsend 1.1-4.1]], per Ubuntu zesty-proposed Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. ---- = Commenti e informazioni = ''"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"''<
> La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con il [[GruppoPromozione/SocialMedia|Gruppo Social Media]] o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la '''Newsletter''', puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * [[dcavedon | Dario Cavedon]] * [[cialu | Luca Ciavatta]] Hanno inoltre collaborato all'edizione: * [[essedia1960 | Stefano Dall'Agata]] == Licenza adottata == La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. == Uscite settimanali == * [[NewsletterItaliana/2017.010|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2017.012|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|questa pagina]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione