<
> <> || La newsletter della comunità<
><
>[[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuta/o alla newsletter della '''comunità italiana''' di Ubuntu! Questo è il numero '''9''' del '''2017''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 6 marzo''' a '''domenica 12 marzo'''. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2017.009 | seguente pagina]]. = Notizie dal Mondo = == Disponibile la guida a LibreOffice 5.2 == Il team dedicato alla documentazione di '''The Document Foundation''' da realizzato una nuova guida, in lingua inglese, dedicata a '''Libre``Office 5.2'''. Questa guida è una introduzione per tutti gli utenti sull'utilizzo della nota suite da ufficio ed è disponibile in formato `.odt` e `.pdf` in [[http://documentation.libreoffice.org|questa pagina]]. È inoltre consultabile online in [[http://documentation.libreoffice.org/en/english-documentation/getting-started-guide/read-online-5-2/|questa pagina]]. ''Fonte'': [[https://blog.documentfoundation.org/blog/2017/03/06/announcing-the-getting-started-with-libreoffice-5-2-guide-for-immediate-donwload/|blog.documentfoundation.org]] == Rilasciato Krita 3.1.2 == La nuova versione di '''Krita''', la '''3.1.2''', è la prima release di bugfix della serie '''3.1''' e presenta anche alcune nuove caratteristiche. Oltre alle numerose correzioni di bug, '''Krita 3.1.2''' incorpora alcune modifiche rispetto alla versione precedente, tra queste la più significativa è sicuramente il pieno supporto audio per le animazioni, che ora permette l’importazione di file audio per migliorare la sincronizzazione tra voce e musica. I formati audio supportati sono '''WAV''', '''MP3''', '''OGG''' e '''FLAC'''. Un'area di controllo nella finestra di rendering dell’animazione è stata approntata per includere l’audio durante l’esportazione. Questa nuova funzionalità audio non è ancora disponibile nelle appimages '''Linux''', poiché si tratta ancora di una funzione sperimentale. Oltre a ciò, sono presenti anche altre nuove funzionalità minori. Per una lista completa di tutte le funzionalità aggiunte e di tutti i '''bugfix''' è possibile consultare il sito ufficiale. ''Fonte'': [[https://krita.org/en/item/krita-3-1-2-released/|krita.org]] == Con Remmina, in Kenya per un mondo migliore == '''Remmina''', il Client per Desktop remoto per Linux, è ora mantenuto con entusiasmo da un piccolo gruppo di sviluppatori e sta vivendo una nuova vita; anche se ha ancora dei di piccoli problemi è al suo meglio e viene utilizzato da migliaia di utenti in tutto il mondo. Massimo, uno di loro, lavora come volontario per la '''[[http://www.northkinangop.com/index.php/en/|Hospital North Kinangop Catholic]]''' in Kenya, una struttura circa 130 chilometri a nord di Nairobi. Non è solo un ospedale, ma un'intera comunità autonoma con le sue case, scuola infermieri, officina meccanica e molti altri laboratori. In ospedale usano un programma personalizzato per inserire i dati da '''!RaspberryPis''' collegati al server Windows principale via Remmina. Stavano usando la vecchia versione di Remmina 1.0, ormai fuori di manutenzione; Massimo ha perciò inviato una richiesta di aiuto, e con il supporto a distanza degli sviluppatori ha facilmente aggiornato i loro !RaspberryPis per '''Xubuntu 16.04''' e Remmina 1.2, in sole poche ore di lavoro. Gli sviluppatori si dicono orgogliosi di poter aiutare gli altri e invitano tutti a raccontare le proprie esperienze con Remmina. ''Fonte'': [[http://www.remmina.org/wp/working-for-a-better-remmina-working-for-a-better-world-meet-massimo-our-new-friend-in-kenya/|www.remmina.org]] == Ancora notebook con Linux: KDE Slimbook == L'offerta di '''PC''' con '''Linux''' preinstallato continua a crescere. Dopo la notizia dei nuovi portatili '''Dell''' motorizzati '''Ubuntu''', disponibili anche in Italia. Il 26 gennaio scorso, '''KDE''' ha annunciato la disponibilità di '''KDE Slimbook''', portatile nato grazie alla collaborazione tra l'azienda spagnola '''Slimbook''' e sviluppatori '''KDE''', motorizzato da '''KDE Neon'''. La cosa più interessante è la collaborazione tra '''Slimbook''' e '''KDE''', per la prima volta '''KDE''' collabora direttamente con un produttore di hardware. Per realizzare questo notebook, '''Slimbook''' ha contattato '''KDE''', che ha accolto con entusiasmo la proposta di collaborazione. Alcuni sviluppatori '''KDE''' hanno lavorato per migliorare alcuni aspetti di '''KDE Neon''' e realizzare un prodotto bello e affidabile. Si tratta sicuramente un bel segnale sia per '''KDE''' che per gli utenti, che grazie a questa collaborazione vedono ampliarsi le loro possibilità di avere un '''PC''' con '''Linux''' di serie. ''Fonte'': [[http://dariocavedon.blogspot.it/2017/01/ancora-notebook-con-linux-kde-slimbook.html|dariocavedon.blogspot.it]] ---- = Rubriche = == Lo sapevi che... == La [[Documentazione|documentazione wiki]] di Ubuntu-it ha molte guide che necessitano di aggiornamento e di verifica con una versione supportata di Ubuntu. Fortunatamente sono tutte elencate in [[CategoryDaRevisionare|questa pagina]], quindi se vuoi contribuire sei il [[GruppoDocumentazione/Partecipa|benvenuto]]! ---- = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 129920, '''+334''' rispetto alla scorsa settimana. * Critici: 425, '''−1''' rispetto alla scorsa settimana. * Nuovi: 64660, '''+181''' rispetto alla scorsa settimana. È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Alessio Treglia === * [[https://tracker.debian.org/tendermint-go-rpc|tendermint-go-rpc 0.0~git20161021.0.e6e3853-2]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/tendermint-go-common|tendermint-go-common 0~20170309~0gitdcb015d-1]], per Debian unstable === Mattia Rizzolo === * [[https://tracker.debian.org/node-gulp|node-gulp 3.9.1-2]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/pbuilder/0.228.5|pbuilder 0.228.5]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://tracker.debian.org/thepeg|thepeg 1.8.0-2]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/thepeg|thepeg 1.8.0-3]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/pencil2d|pencil2d 0.5.4+git20170307.c5d8817+dfsg-1]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/thepeg/1.8.0-3|thepeg 1.8.0-3]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://tracker.debian.org/curtain|curtain 0.3-1.1]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/curtain/0.3-1.1|curtain 0.3-1.1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/pencil2d/0.5.4+git20170307.c5d8817+dfsg-1|pencil2d 0.5.4+git20170307.c5d8817+dfsg-1]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://tracker.debian.org/python-enable|python-enable 4.5.1-3]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/xmlrpc-c|xmlrpc-c 1.33.14-4]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/python-enable/4.5.1-3|python-enable 4.5.1-3]], per Ubuntu zesty-proposed * [[https://tracker.debian.org/xmlrpc-c|xmlrpc-c 1.33.14-5]], per Debian experimental * [[https://launchpad.net/ubuntu/zesty/+source/xmlrpc-c/1.33.14-5|xmlrpc-c 1.33.14-5]], per Ubuntu zesty-proposed Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. ---- = Commenti e informazioni = ''"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"''<
> La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con il [[GruppoPromozione/SocialMedia|Gruppo Social Media]] o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la '''Newsletter''', puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * [[vipri-alessandro | Alessandro Viprati]] * [[cialu | Luca Ciavatta]] * [[essedia1960 | Stefano Dall'Agata]] == Licenza adottata == La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. == Uscite settimanali == * [[NewsletterItaliana/2017.008|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2017.010|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|questa pagina]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione