La newsletter della comunità

Collabora anche tu!

NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png

Benvenuta/o alla newsletter della comunità italiana di Ubuntu! Questo è il numero 3 del 2017, riferito alla settimana che va da lunedì 23 gennaio a domenica 29 gennaio. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.

Notizie da Ubuntu

Ubuntu tutorials è finalmente online!

Ubuntu tutorials, la nuova sezione di ubuntu.com dedicata ai tutorial, è finalmente online e si presenta come un raccoglitore di contenuti e procedure dettagliate. L'offerta comprendere esperienze pratiche per imparare passo dopo passo la programmazione e, più in generale, le attività di sviluppo possibili su macchine, dispositivi e server su cui gira Ubuntu.

Ogni esercitazione presente su Ubuntu tutorials è dotata di sintesi chiara e dettagliata, di livello di difficoltà dei contenuti e di un tempo approssimativo di completamento, così che gli utenti siano in grado di sapere in anticipo la durata temporale e il livello di impegno necessari. Si possono eseguire le esercitazioni anche off-line grazie alla tecnologia snap con cui è stato implementato un pacchetto specifico contenente gli stessi contenuti e la stessa tecnologia presente sul sito web di Ubuntu tutorials.

La gestione dei contenuti di Ubuntu tutorials è basata sul framework, rilasciato completamente come opensource, Codelab di Google e ciò ha permesso di rendere semplice per chiunque la possibilità di partecipare al progetto. Attualmente è disponibile soltanto un numero limitato di tutorial, ma sono già presenti le guide riguardanti la creazione e l'utilizzo dei pacchetti snap, la creazione della propria immagine Ubuntu Core e la costruzione di servizi attraverso il plugin nodejs di snapcraft.

Se invece si desidera contribuire, creando nuovi tutorial che si vadano ad aggiungere a quelli già presenti, è possibile farlo agevolmente seguendo le linee guida e le indicazioni presentate nel documento Ubuntu Tutorial Guidelines.

Fonte: insights.ubuntu.com

OTA-15 per Ubuntu phone e tablet si farà

Nonostante le notizie degli scorsi giorni abbiano scoraggiato alcuni utenti di Ubuntu "Touch", il sistema operativo per smartphone e tablet, Canonical è al lavoro per rilasciare un nuovo aggiornamento Over The Air. Tale aggiornamento non porterà nuove funzionalità, ma andrà a correggere alcuni bug presenti sui vari dispositivi. Ad oggi sono elencati circa una decina di bugfix, tra i quali:

Attualmente gli sviluppatori stanno anche lavorando alla risoluzione di altri problemi, che si spera possano essere corretti in tempo per il riascio di OTA-15: l'accesso a G+ tramite browser, il ripristino della webapp EBay e il corretto caricamento dei siti web https.

Fonte: launchpad.net


Notizie dalla comunità internazionale

Full Circle Magazine Issue #117 in inglese

È stato pubblicato sul sito internazionale di Full Circle Magazine, il numero 117 in Inglese.

In questo numero troviamo:

... e molto altro ancora.

È possibile scaricare la rivista da questa pagina.


Notizie dal Mondo

Wine 2.0 versione stabile è ora disponibile

Il team di Wine è orgoglioso di annunciare che la versione stabile 2.0 di Wine è adesso disponibile. Questa release rappresenta più di un anno di lavoro sullo sviluppo e un quantitativo di circa 6.600 modifiche singole apportate. I punti principali di questa nuova versione sono il livello di compatibilità raggiunto, i numerosi bug risolti, il supporto per Microsoft Office 2013 e l'elevato numero di nuove funzioni Direct3D implementate.

Tra le altre cose, questa versione 2.0 di Wine, oltre a contenere diversi miglioramenti su tutta la linea, propone un livello prestazionale estremamente ottimizzato e il supporto per molte nuove applicazioni e giochi. Il team di sviluppo ha reso anche noto che numerose caratteristiche non sono state aggiunte a questa release per via dei tempi di rilascio e per la stabilità che questa versione doveva avere, perciò ulteriori funzionalità, come il pieno supporto HID, il command stream Direct3D e il driver grafico di Android, verranno implementate soltanto con futuri aggiornamenti.

Fonte: winehq.org


Rubriche

Succede su Chiedi

Dove trovo il product key di Windows 8 nel BIOS su un laptop con Linux?

Ciao, non so da dove iniziare, perciò copio e incollo la conversazione con il supporto di Microsoft, che mi ha indirizzato qui.
IO: "Ciao, tre anni fa ho comprato un Samsung Series 5 Ultra 530U3C Ultrabook con installato Windows 8. Qualche mese fa l'HHD si è rotto e l'ho sostituito con un nuovo SSD. Purtroppo la partizione di ricovery si trova nel HHD rotto. Vorrei sapere se è possibile risalire al mio numero seriale di licenza di Windows 8 per poterlo reinstallare sul nuovo SSD."
Microsoft: "Ciao Elena. Il Product key dovrebbe risiedere nel BIOS del PC [...]."
IO: "Ciao, grazie per la velocissima risposta. Però a questo punto ho un altro dubbio: io ora ho installato momentaneamente Linux, perciò non c'è nessuno start da schiacciare. e se entro nel BIOS non so dove cercare. Buona serata a te."
Microsoft: "Ciao Elena. Non so dirti il comando per Linux. Sicuramente qualcosa con il terminale si può fare, ma dovresti chiedere alla Community di Ubuntu."
Qualche idea su come e dove cercare il product key?

È stato sufficiente un semplice comando da terminale, come scritto in questa risposta.

Lo sapevi che...

Il Progetto CD Ubuntu si occupa di masterizzare su supporto ottico (CD o DVD) una versione di Ubuntu (o di una sua derivata ufficiale) e di spedirlo a tutti coloro che ne fanno richiesta. Per maggiori informazioni sul progetto, consulta la pagina Domande frequenti.


Aggiornamenti e statistiche

Aggiornamenti di sicurezza

Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita sezione del forum.

Bug riportati

È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.

Statistiche del gruppo sviluppo

Segue la lista dei pacchetti realizzati dal GruppoSviluppo della comunità italiana nell'ultima settimana:

Alessio Treglia

Mattia Rizzolo

Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.


Commenti e informazioni

"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della comunità ubuntu-it. Per metterti in contatto con il Gruppo Social Media o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la Newsletter, puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.

In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:

Licenza adottata

La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0.

Uscite settimanali

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta questa pagina.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra edicola.


CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione

NewsletterItaliana/2017.003 (l'ultima modifica è del 30/01/2017 22.34.32, fatta da essedia1960)