<
> <> || La newsletter della comunità<
><
>[[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuta/o alla newsletter della '''comunità italiana''' di Ubuntu! Questo è il numero '''1''' del '''2017''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 9 gennaio''' a '''domenica 15 gennaio'''. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2017.001 | seguente pagina]]. = Notizie dalla comunità italiana = == Statistiche del Progetto CD Ubuntu 2016 == Ci sono ancora molti utenti che hanno connessioni lente o che non hanno la possibilità di scaricare le immagini .iso per installare Ubuntu. Il [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu|Progetto CD Ubuntu]] si occupa di masterizzare e rinviare agli utenti i dischi contenenti le immagine .iso per l'installazione. Puntuali come sempre i responsabili del servizio hanno presentato il report annuale riferito al 2016. Potete visualizzare la tabella [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu?action=AttachFile&do=get&target=Statistica2016.pdf|su questa pagina]]. Per ottenere il vostro CD con Ubuntu potete visitare [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoCDUbuntu|questa pagina]]. == Torna il Gruppo FCM Italia == Il [[http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm|Gruppo FCM Italia]], tornato da poco in attività, è alla ricerca di volontari per tradurre ed impaginare la rivista indipendente inglese [[http://fullcirclemagazine.org/|Full Circle Magazine]] e per poter offrire a tutti gli utenti contenuti in lingua italiana. Uniche skill richieste sono serietà e buona conoscenza della lingua italiana ed inglese. Le traduzioni, dopo una revisione, verranno inserite nel [[https://fcmit.wordpress.com/|blog]] e sui canali social di FCM Italia. Potete trovare maggiori informazioni per iniziare a contribuire [[http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm/Partecipare|qui]]. Dove potete trovarci: [[mailto:ubuntu-it-fcm@liste.ubuntu-it.org|mailinglist]], [[https://www.facebook.com/fcmitalia/|Facebook]], [[https://plus.google.com/b/111893713297053184794/?partnerid=ogpy0&pageId=111893713297053184794|Google +]], [[https://twitter.com/GruppoFCMItalia|Twitter]]. == Documentazione Wiki: Dicembre 2016 == Il [[GruppoDocumentazione|gruppo documentazione]] ha pubblicato il resoconto delle attività svolte nel mese di dicembre 2016: * aggiornate le pagine dedicate alle schede video [[Hardware/Video/Amd|ATI e AMD]] e ai driver ''open source'' [[Hardware/Video/Amd/Radeon|Radeon]]; * pubblicata la guida di installazione di [[AmbienteGrafico/Xfce/Compiz|Compiz in Xubuntu]]; * aggiornata la pagina dedicata all'[[InternetRete/Flash|installazione del plugin Adobe Flash Player]]; * pubblicati diversi resoconti di installazione di Ubuntu su [[Hardware/Notebook|Notebook]]. Per maggiori informazioni, consulta la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/201612|Lavoro svolto]]. ''Fonte'': [[http://www.ubuntu-it.org/news/2017/01/02/documentazione-wiki-dicembre-2016|ubuntu-it.org]] ---- = Notizie dalla comunità internazionale = == Aperta la competizione per scegliere gli sfondi di Ubuntu Budgie == Per festeggiare l'ingresso di '''[[https://ubuntubudgie.org/|Ubuntu Budgie]]''' tra le derivate ufficiali di Ubuntu, gli sviluppatori del progetto hanno indetto un ''contest'' per scegliere i nuovi sfondi da inserire nelle immagini del futuro Ubuntu Budgie '''17.04'''. La partecipazione è libera e aperta a tutti, quindi non aspettare e fatti avanti oggi stesso.<
> La competizione resterà aperta per circa tre settimane e le immagini dovranno essere inviate con licenza [[https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/|CC BY-SA 4.0]].Per partecipare, consulta le regole elencate in [[https://www.flickr.com/groups/ubuntubudgie-1704|questa pagina Flickr]]. ''Fonte'': [[https://ubuntubudgie.org/blog/announcing-17-04-wallpaper-contest|ubuntubudgie.org]] == Full Circle Magazine Issue #116 in inglese == È stato pubblicato sul sito internazionale di [[http://fullcirclemagazine.org|Full Circle Magazine]], il numero 116 in Inglese. In questo numero troviamo: * Comanda e Conquista * How-To : Python (Arduino), LaTeX con Zim, e Programmare con Free Pascal * Grafica : Inkscape * Chrome Cult: Zoho Docs * Linux Labs: Zoomtak T8H V8 Android Box * Novità! KODI Room: Tips & Tricks * Recensione: miniTube * Giochi Ubuntu: OpenRA ... e molto altro ancora. È possibile scaricare la rivista da [[http://fullcirclemagazine.org/issue-116|questa pagina]]. ---- = Notizie dal Mondo = == Inkscape 0.92: tante novità e un nuovo Snap per Ubuntu == È da poco tempo disponibile la '''release 0.92 di Inkscape''', il più famoso programma open source di disegno vettoriale. Tantissime le novità, tra cui il supporto ai gradienti mesh, al fissaggio delle griglie e al disegno mediante alcune funzioni [[http://www.mat.unimi.it/users/alzati/Geometria_Computazionale_98-99/apps/bezspli/bsplines.html|spline]], ovvero curve costruite "accostando" con una certa continuità curve polinomiali. Infine questa versione di Inkscape è disponibile nei repository di Ubuntu mediante pacchetto '''Snap'''. ''Fonte'': [[http://wiki.inkscape.org/wiki/index.php/Release_notes/0.92|wiki.inkscape.org]] == Nuovi PC Ubuntu da Dell == L’attenzione di Dell verso '''Linux''' è un fatto concreto, l'azienda ha annunciato la disponibilità immediata del portatile professionale Dell Precision 3520 workstation mobile. Inoltre è stato annunciato la prossima messa in vendita dei modelli: * Dell ™ Precision 5520, workstation mobile * Dell ™ Precision 7520, workstation mobile - Disponibile dal 28 febbraio negli Stati Uniti * Dell ™ Precision 7720, workstation mobile – Disponibile dal 28 febbraio negli Stati Uniti * Dell ™ Precision 5720, all-in-one - Disponibile dal 6 aprile negli Stati Uniti Tutti i sistemi di cui sopra caratterizzati da processori 7a generazione '''Intel® Core ™''' e '''Intel® Xeon ™''' e il supporto '''Thunderbolt 3''', e che saranno disponibili in tutto il mondo, possono avere Ubuntu 16.04 LTS preinstallato. Va sottolineato che gli acquirenti possono risparmiare oltre $ 100 scegliendo Ubuntu 16.04 LTS al posto di Windows 10. Per i residenti negli Stati Uniti, è possibile ottenere la versione basata su Ubuntu del Dell ™ Precision 3520, workstation mobile andando alla [[http://www.dell.com/us/business/p/precision-15-3520-laptop/pd?oc=xctop3520hwus|pagina di destinazione]], e poi personalizzando l’acquisto scegliendo '''Ubuntu 16.04''' come Sistema Operativo. ''Fonte'': [[http://www.omgubuntu.co.uk/2017/01/dell-precision-3520-ubuntu-laptop|omgubuntu.co.uk]] ''Fonte'': [[https://bartongeorge.io/2017/01/09/welcome-the-new-ubuntu-based-precision-line-up-mobile-workstations-plus-a-new-all-in-one/|bartongeorge.io]] == Kdenlive 16.12 rilasciato. Anche come pacchetto Snap == '''Kdenlive''', il programma per l'elaborazione video non-lineare basato sulle librerie di base del desktop KDE e che supporta l'editing simultaneo di moltissimi formati audio, video e di immagini, è stato rilasciato nella nuova versione '''16.12'''. Questo nuovo rilascio, oltre a portare correzioni di bug e nell'interfaccia grafica, fornisce una piattaforma di montaggio video ancora più stabile e numerosi miglioramenti a livello di gestione della libreria dei filmati. Seguendo le richieste degli utenti, in '''Kdenlive 16.12''', oltre alla presenza di numerosi nuovi effetti cinematografici, torna nuovamente fruibile l'effetto '''Rotoscoping''' e viene reso disponibile un nuovo profilo per il rendering in '''formato OGG'''. Questa release segna inoltre il primo passo verso l'attuazione degli strumenti di ritaglio avanzato che saranno introdotti in futuro nella release '''17.04'''. Per rendere possibile l'introduzione di questi nuovi strumenti avanzati, il team allo sviluppo di '''Kdenlive''' sta effettuando una ristrutturazione della timeline, cercando di rendere le nuove funzionalità più facili da implementare e più agevoli da gestire per la sistemazione dei problemi. Tra le novità da segnalare, per la versione '''16.12''', anche la possibilità di avere una posizione personalizzata per la cartella di cache, la portabilità migliorata dei progetti che sono ora agevolmente spostabili tra diverse macchine, i numerosi bug risolti durante l'utilizzo di '''Kdenlive''' su piattaforme desktop non KDE. Infine, il fatto che siano disponibili anche i pacchetti '''Appimage''' e '''Snap'''. ''Fonte'': [[https://kdenlive.org/2016/12/kdenlive-16-12-released/|kdenlive.org]] ---- = Rubriche = == Succede su Chiedi == === Aprire programmi da terminale === ''Salve, so che per aprire un programma scaricato, ad esempio Spotify, da terminale basta scriverne il nome, ma se io faccio un programma per aprirlo devo andare per forza nella cartella dove esso è conservato. Come faccio a poterlo aprire ovunque mi trovi con terminale?''<
> Soluzione trovata come indicato in [[http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/53768/aprire-programmi-da-terminale|questa domanda]]. Il sito di '''Domande & Risposte''' ha sempre bisogno di una mano. Se hai voglia di contribuire, vieni a trovarci: [[http://chiedi.ubuntu-it.org|chiedi.ubuntu-it.org]] ---- = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 128140. * Critici: 413. * Nuovi: 63621. È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Mattia Rizzolo === * [[https://tracker.debian.org/inkscape|inkscape 0.92.0-2]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/virtuoso-opensource|virtuoso-opensource 6.1.6+dfsg2-4]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/inkscape|inkscape 0.92.0-3]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/yakkety/+source/inkscape/0.91-11ubuntu16.10.1|inkscape 0.91-11ubuntu16.10.1]], per Ubuntu yakkety * [[https://tracker.debian.org/wand|wand 0.4.4-1.1]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/libreoffice-dictionaries|libreoffice-dictionaries 1:5.2.4-1]], per Debian unstable * [[https://tracker.debian.org/dehydrated|dehydrated 0.3.1-2]], per Debian unstable Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. ---- = Commenti e informazioni = ''"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"''<
> La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con il [[GruppoPromozione/SocialMedia|Gruppo Social Media]] o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la '''Newsletter''', puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * [[vipri-alessandro | Alessandro Viprati]] * [[dix78 | Diego Prioretti]] * [[leuci-giulio | Giulio Leuci]] * [[cialu | Luca Ciavatta]] * [[essedia1960 | Stefano Dall'Agata]] == Licenza adottata == La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. == Uscite settimanali == * [[NewsletterItaliana/2016.044|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2017.002|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua casella di posta, cambiare le impostazioni di ricezione o annullare la tua iscrizione alla newsletter, consulta [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|questa pagina]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione