>
<>
|| La newsletter della comunità<
><
>[[GruppoPromozione/SocialMedia/Newsletter#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} ||
Benvenuti alla newsletter della '''comunità italiana''' di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''26''' del '''2016''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 27 giugno''' a '''domenica 3 luglio'''. Per qualsiasi commento, critica o lode, contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
##Aggiungere nella mail5
##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2016.026 | seguente pagina]].
= Notizie da Ubuntu =
== Ubuntu 16.10 Alpha 1 è disponibile per il download ==
Solo tre derivate di Ubuntu sono rilasciate in questa Alpha, si tratta di '''Lubuntu''', '''Ubuntu MATE''' e la derivata cinese '''Ubuntu Kylin'''. Ubuntu GNOME e Kubuntu usciranno in versione alpha 2 il 28 luglio, mentre Xubuntu e la versione normale di Ubuntu con Unity sono in programma solo per la beta finale, a fine settembre 2016. Il rilascio ufficiale di Ubuntu 16.10 Yakkety Yak è previsto per il 20 ottobre 2016.
Ricordiamo che i rilasci Alpha '''non''' sono destinati ad essere utilizzati in "ambienti di produzione", ma solo per prova e ricerca e risoluzione di bug.
'''Lubuntu 16.10 Alpha 1'''
Lubuntu vanta ancora una volta l'ambiente desktop LXDE leggero basato su GTK. E ha in dotazione:
* LXpanel 0.8.1
* Abiword 3.0.1
* LXDM 0.5.3
* Chrome 49
[[http://cdimage.ubuntu.com/lubuntu/releases/yakkety/alpha-1/|Scarica Lubuntu 16.10 Alpha 1]]
'''Ubuntu 16.10 Alpha 1 MATE'''
Molta l'attività per Ubuntu MATE, riguardo agli sviluppi recenti ci si può aspettare di trovare:
* Supporto per i pacchetti Snap
* Passaggio a GTK3+
* Casella di ricerca su Software Boutique
* MATE Desktop 1.14.1
[[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntu-mate/releases/yakkety/alpha-1/|Scarica Ubuntu MATE 16.10 Alpha 1]]
'''Ubuntu Kylin'''
In questa pre-release sono stati corretti molti bug di internazionalizzazione e localizzazione in Ubuntu stesso e bug nel software realizzato dal team di Ubuntu Kylin.
[[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntukylin/releases/16.10/alpha-1/ |Scarica Ubuntu Kylin Alpha 1]]
''Fonte'': [[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/06/ubuntu-16-10-yakkety-yak-alpha-1-download|www.omgubuntu.co.uk]]
''Fonte'': [[http://news.softpedia.com/news/ubuntu-kylin-16-04-alpha-1-now-available-for-chinese-users-with-linux-kernel-4-4-505867.shtml|http://news.softpedia.com]]
== Abbandono di Ubuntu a 32bit nei prossimi rilasci ==
L'architettura dei processori a 32bit, la più diffusa negli anni passati, sta ormai scomparendo lasciando il posto ai processori con 64bit. Data la scarsa diffusione attuale gli sviluppatori dei vari software la stanno abbandonando. Ad esempio, Google Chrome, Docker e ZFS già da tempo non forniscono più rilasci a 32bit, ed altri grossi progetti potrebbero seguire le loro orme.
Gli sviluppatori di Ubuntu hanno quindi iniziato una discussione per valutare se continuare a fornire immagini ISO a 32bit nel futuro. Mantenere il supporto ad una architettura costa, sia in termini di server per creare i pacchetti che in termini di spazio e banda per gli archivi. Il più grande timore degli sviluppatori è però di non riuscire a garantire gli aggiornamenti di sicurezza per la prossima LTS, Ubuntu 18.04.
Una release LTS fornisce supporto per 5 anni, che nel caso della 18.04 significa fino al 2023, e senza il supporto degli sviluppatori originali garantire gli aggiornamenti per architetture abbandonate da essi inizia a richiedere troppe risorse, riducendole in altri ambiti che le richiedono, e quindi rallentando lo sviluppo di Ubuntu.
Nella discussione, è emerso un grosso consenso per abbandonare il supporto all'architettura nella 18.04 LTS, mentre si sta discutendo se abbandonarlo completamente già nella 16.10. L'altro problema aperto rimangono le derivate, specialmente quelle pensate per dispositivi con poche risorse (tipo Lubuntu o Xubuntu), che dovranno abbandonare anch'esse l'architettura, a meno che non siano in grado di garantire autonomamente gli aggiornamenti per la durata del supporto stabilito.
''Fonte'': [[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel/2016-June/039420.html|lists.ubuntu.com]]<
>
''Fonte'': [[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/06/ubuntu-drop-32-bit-desktop-iso-image-installer|www.omgubuntu.co.uk]]<
>
''Fonte'': [[http://news.softpedia.com/news/canonical-is-considering-dropping-support-for-32-bit-pcs-after-ubuntu-18-10-505761.shtml|news.softpedia.com]]
----
= Notizie dal Mondo =
== Rilasciato nuovo AMDGPU-PRO Driver per Linux ==
'''AMD''' ha rilasciato il driver per Linux '''AMDGPU-PRO 16.30''' beta, per ora disponibile solo per Ubuntu 16.04, il quale aggiunge il supporto per le GPU Polaris, cioè per le recenti Radeon RX 480.
Sono supportate le schede grafiche '''AMD Radeon™''':
RX 480, R9 Fury X Graphics, R9 Fury Graphics, R9 Nano Graphics, R9 M395X Graphics, R9 380X Graphics, R9 380 Graphics e R9 285 Graphics.
''Fonte'': [[https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Radeon-GPU-PRO-Linux-Beta-Driver%E2%80%93Release-Notes.aspx|support.amd.com]]<
>
''Fonte'': [[https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=AMDGPU-PRO-16.30-Released|www.phoronix.com]]
----
= Rubriche settimanali =
== Succede su Chiedi ==
=== Problema con VirtualBox durante installazione Ubuntu ===
''Oggi ho aperto Virtual``Box, avvio la macchina per installare Ubuntu Mate 16.04, ma al posto della schermata di installazione mi trovo [[http://chiedi.ubuntu-it.org/upfiles/Senzanome.jpg|questa schermata]]. Ho provato pure installando Ubuntu 16.04, ma dà lo stesso problema. Ho provato sia con le versioni a 32bit che con quelle a 64bit.
Mi trovo su Ubuntu 16.04. Qualcuno sa spiegarmi quale sia il problema?''<
>
Problema risolto grazie ad una semplice [[http://chiedi.ubuntu-it.org/questions/49310/problema-con-virtualbox-durante-installazione-ubuntu|combinazione di tasti]].
Il sito di '''Domande & Risposte''' ha sempre bisogno di una mano. Se hai voglia di contribuire, vieni a trovarci: [[http://chiedi.ubuntu-it.org|chiedi.ubuntu-it.org]]
== Novità di Ubuntu per smartphone e tablet ==
Questa settimana lo sviluppo di nuove funzionalità per l'[[https://launchpad.net/canonical-devices-system-image/+milestone/12|OTA-12]] è terminato, dato l'imminente rilascio e la necessità di correggere gli ultimi problemi rimasti. Vediamo insieme cosa è arrivato questa settimana nelle immagini in sviluppo di Ubuntu Touch:
* [[https://lists.launchpad.net/ubuntu-touch-announce/msg00082.html|Lunedì]] è stato corretto un problema con il primo avvio dei dispositivi, che a volte falliva.
* [[https://lists.launchpad.net/ubuntu-touch-announce/msg00083.html|Martedì]] sono stati introdotti gli ultimi cambiamenti necessari per le '''emoji colorate''', aggiornata la versione di '''Unity8''' con numerosi problemi corretti, re-introdotto il '''calendario''' nell'indicatore dell'ora, ed è stato risolto il problema della connessione a Facebook negli '''Account online'''.
* [[https://lists.launchpad.net/ubuntu-touch-announce/msg00084.html|Mercoledì]] sono state congelate le attuali immagini, aprendo lo sviluppo del prossimo OTA-13.
La palla passa ora al team di test, il quale verificherà che non ci siano problemi gravi nelle immagini, prima che l'OTA sia reso disponibile per gli utenti. Se non ci sono imprevisti, l'OTA-12 verrà rilasciato il '''12 luglio'''.
----
= Aggiornamenti e statistiche =
== Aggiornamenti di sicurezza ==
Gli annunci di sicurezza sono consultabili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]].
== Bug riportati ==
##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto
* Aperti: 123826, '''+225''' rispetto alla scorsa settimana.
* Critici: 363, '''-7''' rispetto alla scorsa settimana.
* Nuovi: 61030, '''+102''' rispetto alla scorsa settimana.
È possibile aiutare a migliorare Ubuntu, riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano.
== Statistiche del gruppo sviluppo ==
Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana:
=== Mattia Rizzolo ===
* [[http://tracker.debian.org/opencv|opencv 2.4.9.1+dfsg-2]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/ayttm|ayttm 0.6.3-3.1]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/mini-httpd|mini-httpd 1.23-1.1]], per Debian unstable
* [[https://launchpad.net/ubuntu/yakkety/+source/opencv/2.4.9.1+dfsg-2|opencv 2.4.9.1+dfsg-2]], per Ubuntu yakkety-proposed
* [[http://tracker.debian.org/ziproxy|ziproxy 3.3.1-2.1]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/imagemagick|imagemagick 8:6.8.9.9-7.2]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/ace|ace 6.3.3+dfsg-1.1]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/limnoria|limnoria 2016.06.29-1]], per Debian unstable
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
----
= Commenti e informazioni =
''"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"''<
>
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[GruppoPromozione/SocialMedia/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con il [[GruppoPromozione/SocialMedia|Gruppo Social Media]] o se vuoi contribuire alla redazione di articoli per la '''Newsletter''', puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
* [[vipri-alessandro | Alessandro Viprati]]
* [[pietroalbini |Pietro Albini]]
* [[essedia1960 | Stefano Dall'Agata]]
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
* [[mapreri | Mattia Rizzolo]]
== Licenza adottata ==
La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''.
== Uscite settimanali ==
* [[NewsletterItaliana/2016.025|Numero precedente]]
* [[NewsletterItaliana/2016.027|Numero successivo]]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consulta la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].
----
CategoryComunitaNewsletter CategoryComunitaPromozione