<
> <> || La newsletter della comunità<
><
>[[NewsletterItaliana#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''18''' del '''2016''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 2 maggio''' a '''domenica 8 maggio'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2017.018 | seguente pagina]]. = Notizie da Ubuntu = == Ubuntu 16.10 non utilizzerà Unity 8 come predefinito == Ubuntu 16.10 Yakkety Yak avrà come desktop l'ormai collaudatissimo Unity 7. Lo sviluppo prosegue incessante ma i numerosi bug presenti non permettono ancora di presentare una versione di Ubuntu con [[https://wiki.ubuntu.com/Unity8Desktop|Unity 8]] di default. Sarà comunque possibile testare il nuovo desktop Unity 8 e Mir avviando una sessione alternativa al momento del login. Oltre al progetto Unity 8 gli sviluppatori stanno lavorando su altre importanti implementazioni e miglioramenti per garantire un'integrazione migliore degli strumenti "convergenti" con l'ambiente desktop. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/05/ubuntu-16-10-unity-8-default-desktop | Fonte]] == Novità in arrivo per le Scopes di Ubuntu Touch == Molti dettagli sul nuovo design di Ubuntu Scopes sono stati condivisi in [[https://youtu.be/flOYkk-4zvQ | videoconferenza]] dal team di progettazione e di ingegneria di Canonical all'Ubuntu Online Summit. Canonical prevede di migliorare l'aspetto generale e la modalità di utilizzo delle Scopes avvicinandole all'interfaccia utente del browser web di Ubuntu Touch. Le Scopes diverranno simili alle schede del browser, rendendo possibile aprirle, chiuderle e gestirle proprio come le schede nel Browser Ubuntu. Fondendo le esperienze utente si riduce la complessità nell'imparare ad usare il telefono (una volta capito come usare il browser si sa come funziona la Dash, e viceversa). Il team di progettazione ha mostrato anche nuovi filtri e widget di filtro per le ricerche, oltre alle idee per migliorare l'aspetto grafico di tutte le Scopes con l'introduzione di sfondo bianco, pulsanti coerenti, nuove ombre e luci, e una nuova tavolozza di colori. Non c'è per ora una data precisa per il rilascio dei cambiamenti previsti, ma il team di progettazione presume che sia entro i prossimi 6 mesi. È possibile visualizzare [[https://docs.google.com/presentation/d/1V-oHHYj-I-tZAWpdbKbkmngyyqENsNAe0g74Ubh2v6I/ | qui]] le slides di presentazione utilizzati nel video. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/05/107271 | Fonte]] = Altre notizie = == Dal mondo == === Canonical annuncia la disponibilità di Ubuntu Core per Samsung ARTIK 5 e 10 === Avevamo annunciato qualche mese fa che Samsung e Canonical stavano collaborando per rendere disponibile Snappy Core sulle piattaforme Artik, ora è arrivato l'annuncio ufficiale che sono disponibili per il download gratuitamente dal questo [[https://developer.ubuntu.com/en/snappy/start/samsung-artik-iot-modules/ | sito web]]. Con queste immagini di Ubuntu Core viene offerto agli sviluppatori l'accesso a una serie di tecnologie delle due schede Samsung ARTIK, incluso anche Wi-Fi e Bluetooth, che possono essere utilizzati come piattaforma di partenza per costruire il loro prossimo Internet delle Cose per applicazioni e dispositivi. In occasione del Developer Conference Samsung 2016 è stato presentata una dimostrazione di un gateway domestico basato su Samsung ARTIK e Snappy Ubuntu core, che può essere vista in questo [[https://youtu.be/kt59iTM2ADc | video]]. [[http://news.softpedia.com/news/canonical-announces-the-availability-of-ubuntu-core-for-samsung-artik-5-and-10-503744.shtml | Fonte]] = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 121779, '''+404''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 356, '''+4''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 59791, '''+319''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliorare '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Mattia Rizzolo === * [[https://launchpad.net/ubuntu/yakkety/+source/ubuntu-keyboard/0.99.trunk.phablet2+16.04.20160226.1-0ubuntu2|ubuntu-keyboard 0.99.trunk.phablet2+16.04.20160226.1-0ubuntu2]], per Ubuntu yakkety * [[http://tracker.debian.org/inkscape|inkscape 0.91-8]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/yakkety/+source/inkscape/0.91-8ubuntu1|inkscape 0.91-8ubuntu1]], per Ubuntu yakkety * [[http://tracker.debian.org/syslinux|syslinux 3:6.03+dfsg-12]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/yakkety/+source/syslinux/3:6.03+dfsg-12|syslinux 3:6.03+dfsg-12]], per Ubuntu yakkety-proposed * [[http://tracker.debian.org/python-tornado|python-tornado 4.2.1-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/inkscape|inkscape 0.91-9]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pygccxml|pygccxml 1.7.4-1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pbuilder|pbuilder 0.224]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pygccxml|pygccxml 1.7.4-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/hyphen|hyphen 2.8.8-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/camitk|camitk 4.0.0~beta-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/feel++|feel++ 1:0.101.1-1]], per Debian unstable ## inserire lista da https://ubuntu-dev.alioth.debian.org/ubuntu-it/uploads ## chiedere a Mattia se si ha bisogno di un range di date differenti Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = "Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti" La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * DiegoPrioretti * [[essedia1960 |StefanoDall'Agata]] = Licenza adottata = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]''' = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2016.017|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2016.019|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter