Dimensione: 8855
Commento:
|
← Versione 3 del 04/04/2016 23.31.02 ⇥
Dimensione: 8822
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 23: | Linea 23: |
* il dock (opzionale) Plank è stato aggiornato, ha ora un nuovo tema e supporta una piccola selezione di docklets. Menu MATE è ora in grado di gestire decorazione sul lato client (cioè per le applicazioni GNOME 3) anche in assenza di un compositore abilitato; |
* il dock (opzionale) Plank è stato aggiornato, ha ora un nuovo tema e supporta una piccola selezione di docklets; * Menu MATE è ora in grado di gestire decorazione sul lato client (cioè per le applicazioni GNOME 3) anche in assenza di un compositore abilitato; |
Linea 31: | Linea 31: |
Ubuntu 16.04 Kylin sposta il launcher Unity al fondo di default Un gruppo di modifiche per la versione ufficiale cinese di Ubuntu tra cui: |
Ubuntu 16.04 Kylin presenta un gruppo di modifiche per la versione ufficiale cinese di Ubuntu tra cui: |
Linea 34: | Linea 33: |
nuove icone e tema GTK ; | * nuove icone e tema GTK ; |
Linea 63: | Linea 62: |
Si ricorda che le versioni beta sono destinati solo a scopo di test e feedback. A causa di bug e altro non sono da utilizzare per l'uso comune. |
Si ricorda che le versioni beta sono destinate solo a scopo di test e feedback. A causa di bug e altro non sono da utilizzare per l'uso comune. |
Linea 87: | Linea 85: |
Con il pieno accesso allo spazio utente, il che significa l'utilizzo dei comandi linux: apt, ssh, rsync, find, grep, awk, sed, sort, xargs, md5sum, gpg, curl, wget, apache, mysql, python, perl, ruby, php, gcc, tar, vim, emacs, diff, patch, ecc.; oltre alla maggior parte delle decine di migliaia di pacchetti binari disponibili negli archivi di Ubuntu. | Con il pieno accesso allo spazio utente, il che significa l'utilizzo dei comandi Linux: apt, ssh, rsync, find, grep, awk, sed, sort, xargs, md5sum, gpg, curl, wget, apache, mysql, python, perl, ruby, php, gcc, tar, vim, emacs, diff, patch, ecc.; oltre alla maggior parte delle decine di migliaia di pacchetti binari disponibili negli archivi di Ubuntu. |
La newsletter della comunità |
|
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 13 del 2016, riferito alla settimana che va da lunedì 28 marzo a domenica 3 aprile. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.
Notizie da Ubuntu
Ubuntu 16.04 Beta 2 dei desktop alternativi è disponibile al Download
Il secondo rilascio beta di Ubuntu 16.04 per gli ambienti desktop alternativi è disponibile per il download. Per le due versioni leggere Lubuntu e Xubuntu 16.04 poche variazioni di rilievo (nuovo kernel, driver, ecc) oltre a una manciata di aggiornamenti, miglioramenti e correzioni di bug.
Ubuntu MATE 16.04 Beta 2
Ubuntu MATE per la sua seconda beta è offre molti miglioramenti, tra cui:
- il lanciatore Synapse che può essere attivato tramite MATE Tweak;
- integrazione Compiz con molte piccole miglirie;
- il dock (opzionale) Plank è stato aggiornato, ha ora un nuovo tema e supporta una piccola selezione di docklets;
- Menu MATE è ora in grado di gestire decorazione sul lato client (cioè per le applicazioni GNOME 3) anche in assenza di un compositore abilitato;
- se vi piace l'aspetto grafico di Unity, ma mantenendo la leggerezza di MATE è disponibile un impostazione che ne imita il desktop;
- l'applicazione Guvcview per webcam è stata sostituita da Cheese.
Scarica qui Ubuntu MATE 16.04 Beta 2
Ubuntu 16.04 Beta 2 Kylin
Ubuntu 16.04 Kylin presenta un gruppo di modifiche per la versione ufficiale cinese di Ubuntu tra cui:
- nuovo Kylin Greeter (schermata di login);
- nuove icone e tema GTK ;
- il Lanciatore di programmi è spostato verso il basso dello schermo.
Dal punto di vista delle applicazioni Kylin 16.04 offre:
- nuova versione di Youker Assistant;
- aggiornato l'Indicatore di Previsioni del Tempo per la Cina;
- nuova versione di Kylin Software Center.
Scarica qui Ubuntu Kylin 16.04 Beta 2 Kylin
Kubuntu 16.04 Beta 2
Novità attese per Kubuntu 16.04 Beta 2, la distribuzione basata su KDE, che è dotata di:
- applicazioni KDE 15.12 ;
- 5.5.4 plasma;
LibreOffice 5.1;
- Firefox 45.
Scarica qui Kubuntu 16.04 Beta 2
Ubuntu GNOME 16.04 Beta 2
Ubuntu GNOME 16.04 Beta 2 presenta GNOME 3.18 e vari cambiamenti:
- l'integrazione nativa di Google Drive con il file manager;
- migliora il supporto touch screen;
- introduce una nuova applicazione di cose da fare;
- migliora il menu di sistema.
Ubuntu GNOME introduce anche miglioramenti per la sua selezione di app, comprese le versioni aggiornate di Nautilus, Previsione del Tempo e Foto.
Scarica qui Ubuntu GNOME 16.04 Beta 2
Si ricorda che le versioni beta sono destinate solo a scopo di test e feedback. A causa di bug e altro non sono da utilizzare per l'uso comune.
Ubuntu 16.04 Beta disponibile per LinuxONE e z Systems
IBM LinuxONE e le linee di prodotti z System sono riconosciute come piattaforme server sicure ed affidabili. Questi sistemi sono utilizzati in ogni ambito e ospitano grandi quantità di dati sensibili nei più disparati settori.
In collaborazione con IBM è previsto l'utilizzo di Ubuntu su LinuxONE e sistemi z12 di IBM e le più recenti linee di prodotti per il cloud con il rilascio di Ubuntu 16.04 il prossimo 21 aprile. Utilizzare Ubuntu su IBM LinuxONE significa avere a disposizione un sistema ideale per gli sviluppatori che già lavorano su Ubuntu per i prodotti IoT (Internet of Things) dato che utilizza lo stesso sistema operativo e gli stessi strumenti backend.
Anche se questa nuova tecnologia sarà disponibile dal 21 aprile è già possibile provarla e testarla sulle versioni Beta 2 di Ubuntu 16.04 Xenial Xerus compilando un breve form di registrazione su questa pagina e scaricando l'immagine .iso.
Altre notizie
Dal mondo
Lo spazio utente Ubuntu per sviluppatori Windows
Alla Microsoft’s Build 2016 di San Francisco è stato presentato il progetto realizzato in collaborazione con Canonical che permette l'esecuzione nativa dello spazio utente e della bash shell di Ubuntu in un terminale cmd.exe di Windows 10.
Con il pieno accesso allo spazio utente, il che significa l'utilizzo dei comandi Linux: apt, ssh, rsync, find, grep, awk, sed, sort, xargs, md5sum, gpg, curl, wget, apache, mysql, python, perl, ruby, php, gcc, tar, vim, emacs, diff, patch, ecc.; oltre alla maggior parte delle decine di migliaia di pacchetti binari disponibili negli archivi di Ubuntu.
La funzione, per ora sperimentale, è disponibile per Ubuntu 14.04. Dovrebbe essere rilasciata per tutti gli utenti, direttamente disponibile al Microsoft Store, con l'aggiornamento di Windows 10 previsto per questa estate, ad un anno dal lancio dell'ultima versione del S.O. di Microsoft.
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita sezione del forum.
Bug riportati
Aperti: 120595, +256 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 325, −4 rispetto la scorsa settimana;
Nuovi: 59404, +148 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliorare Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche del gruppo sviluppo
Segue la lista dei pacchetti realizzati dal GruppoSviluppo della comunità italiana nell'ultima settimana:
Mattia Rizzolo
s3fs-fuse 1.79+git90-g8f11507-2, per Debian unstable
scribus-ng 1.5.1+dfsg-4, per Debian experimental
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Commenti e informazioni
"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della comunità ubuntu-it. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
Licenza adottata
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0
Uscite settimanali
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.