>
<>
|| La newsletter della comunità<
><
>[[NewsletterItaliana#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} ||
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''9''' del '''2016''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 29 febbraio''' a '''domenica 6 marzo'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
##Aggiungere nella mail:
##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2016.009 | seguente pagina]].
= Notizie da Ubuntu =
== Nuovo sfondo predefinito per Ubuntu 16.04 ==
E' stato svelato lo sfondo predefinito di Ubuntu 16.04.
Ogni nuova versione di Ubuntu viene fornita con un nuovo sfondo del desktop personalizzato, Xenial Xerus non fa eccezione.
Lo sfondo è opera di Grazina Borosko del Design Team di Canonical, e riprende in parte l'impostazione geometrica, tema del precedente, avvicinandosi però alle forme di una ragnatela sfaccettata.
È possibile scaricare il nuovo sfondo di Ubuntu in una scelta di serie di risoluzioni sia a colori che in toni di grigio, oltre ad una versione verticale per mobile.
[[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/02/ubuntu-16-04-default-wallpaper | Fonte]]
= Altre notizie =
== Dal mondo ==
=== Mediatek e Canonical collaborano per gateway domestici ===
!MediaTek, l'azienda di semiconduttori taiwanese, e Canonical stanno unendo le forze per costruire gateway domestici multi ruolo e router avanzati, basati sull'hardware !MediaTek per la casa intelligente con software Snappy Ubuntu Core. I gateway domestici saranno in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze della casa intelligente, grazie alla versatilità e alla potenza dell' hardware di !MediaTek. Inoltre potranno beneficiare del supporto integrato per gli aggiornamenti OTA e l'architettura flessibile di Ubuntu Core basata sulle App.
Le case intelligenti necessitano di sistemi di gestione della banda per connettere i diversi dispositivi (allarmi, telecamere, termostati) oltre a gestire i flussi multipli di video HD, adattando la potenza del segnale Wi-Fi in funzione dell'architettura della casa. !MediaTek e Canonical stanno collaborando per offrire funzionalità di gestione della larghezza di banda flessibili per gli OEM e gli operatori di rete.
Le capacità Snappy Ubuntu Core di aggiornare l'intero sistema operativo e tutte le applicazioni installate via etere, ne fanno una piattaforma sicura, semplice da gestire e a prova di futuro per tutte le apparecchiature del cliente on-premise.
[[https://insights.ubuntu.com/2016/02/25/mediatek-and-canonical-partner-to-build-app-enabled-smart-home-gateway/ | Fonte]]
=== Collaborazione tra The Linux Foundation e Women Who Code ===
La Linux Foundation , l'organizzazione no-profit che promuove l'adozione di Linux, ha annunciato la sua collaborazione con "Women Who Code" per aumentare l'accesso nel settore della tecnologia e sostenere le donne che vogliono partecipare agli eventi della Linux Foundation.
La Linux Foundation vuole aumentare il numero di individui provenienti da comunità sottorappresentate che contribuiscano allo sviluppo tecnologico attraverso un insieme di iniziative. Specifico per i suoi eventi, le iniziative comprendono l'offerta di borse di studio, servizi per la partecipazione a eventi, aree per bambini, sale per mamme e l'applicazione di un codice di condotta rispettoso per i partecipanti.
La Linux Foundation supporta una serie di iniziative per creare una comunità open source priva di discriminazioni che possa far progredire il software libero e le tecnologie più importanti del nostro tempo.
"Women Who Code" è stato creato nel 2011. Come organizzazione no-profit è meglio conosciuto per la sua pubblicazione settimanale del "Code Review" e gruppi di studio tecnici liberi, notti hack, le attività di sostegno allo sviluppo professionale, e gli eventi che parlano di influenza della tecnologia con esperti e investitori.
[[http://www.linuxfoundation.org/news-media/announcements/2016/03/linux-foundation-partners-women-who-code-increase-diversity-2016 | Fonte]]
= Rubriche settimanali =
== Notizie dalla Documentazione Wiki ==
=== Guide e novità di Febbraio ===
Mentre attendiamo il rilascio della nuova versione Ubuntu 16.04 LTS, continuano i lavori per mantenere aggiornata la documentazione.
Sono state introdotte varie modifiche nella documentazione wiki, per Display Manager, LXDE, DVD, Opera, la revisione completa della guida dedicata ai metapacchetti, migliorata quella per l'installazione, ed altro ancora. Inoltre con la nuova Point Release Ubuntu 14.04.4 LTS sono state aggiornate alcune pagine wiki per download e installazione.
Un ringraziamento a tutto il team per il lavoro svolto.
[[http://www.ubuntu-it.org/news/2016/03/02/wiki-di-ubuntu-it-guide-e-novit%C3%A0-di-febbraio | Fonte]]
Per restare sempre informati sulle [[Documentazione/Indice|guide]] della comunità, potete seguire il nostro '''Blog''' al [[http://www.ubuntu-it.org/news/documentazione|seguente indirizzo]].
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la [[Documentazione/Indice|documentazione]] della comunità italiana di Ubuntu, leggi la [[GruppoDocumentazione/Partecipa | pagina del gruppo]] per avere maggiori informazioni. ;)
= Aggiornamenti e statistiche =
== Aggiornamenti di sicurezza ==
Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]].
== Bug riportati ==
##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto
* Aperti: 119545, '''+268''' rispetto la scorsa settimana;
* Critici: 347, '''+22''' rispetto la scorsa settimana;
* Nuovi: 58508, '''+66''' rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliorare '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano.
== Statistiche del gruppo sviluppo ==
Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana:
=== Alessio Treglia ===
* [[http://tracker.debian.org/qjackrcd|qjackrcd 1.1.0~ds0-1]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/masscan|masscan 2:1.0.3-104-g676635d~ds0-1]], per Debian unstable
=== Mattia Rizzolo ===
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/rest2web/0.5.2~alpha+svn-r248-2.2|rest2web 0.5.2~alpha+svn-r248-2.2]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/vbackup/1.0.1-1|vbackup 1.0.1-1]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/diffoscope/51|diffoscope 51]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/proxychains/3.1-7|proxychains 3.1-7]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/libeatmydata/105-2|libeatmydata 105-2]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[http://tracker.debian.org/mpi-defaults|mpi-defaults 1.3]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/mpi-defaults|mpi-defaults 1.4]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/hypre|hypre 2.8.0b-3]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/tachyon|tachyon 0.99~b6+dsx-4]], per Debian unstable
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/hypre/2.8.0b-3|hypre 2.8.0b-3]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/pencil2d/0.5.4~git20160219.9d29f33+dfsg-1ubuntu1|pencil2d 0.5.4~git20160219.9d29f33+dfsg-1ubuntu1]], per Ubuntu xenial
* [[http://tracker.debian.org/pencil2d|pencil2d 0.5.4~git20160219.9d29f33+dfsg-1]], per Debian unstable
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/cl-asdf/2:3.1.6-1|cl-asdf 2:3.1.6-1]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/tachyon/0.99~b6+dsx-4|tachyon 0.99~b6+dsx-4]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[http://tracker.debian.org/libreoffice-dictionaries|libreoffice-dictionaries 1:5.1.0-2]], per Debian unstable
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/openbox-menu/0.8.0-1|openbox-menu 0.8.0-1]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/spacefm/1.0.5-1|spacefm 1.0.5-1]], per Ubuntu xenial-proposed
Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
= Commenti e informazioni =
"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
* [[essedia1960 |StefanoDall'Agata]]
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
* DarioCavedon
= Licenza adottata =
La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''
= Uscite settimanali =
* [[NewsletterItaliana/2016.008|Numero precedente]]
* [[NewsletterItaliana/2016.010|Numero successivo]]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].
----
CategoryComunitaNewsletter