>
<>
|| La newsletter della comunità<
><
>[[NewsletterItaliana#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} ||
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''3''' del '''2016''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 18 gennaio''' a '''domenica 24 gennaio'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
##Aggiungere nella mail:
##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2016.003 | seguente pagina]].
= Notizie da Ubuntu =
== Gnome Calendar implementato in Xenial Xerus ==
Lo sviluppo di Ubuntu 16.04 LTS (Xenial Xerus) prosegue e il team di Ubuntu ha iniziato ad aggiungere alcuni dei pacchetti che sono stati promessi. Una delle applicazioni che era stata annunciata è il calendario di GNOME, che ora è implementato di default.
Ancora non è perfettamente integrato con Unity, ma sembra sia un primo passo per cambiamenti di peso che arriveranno nella nuova versione 16.04; tra le altre modifiche l'abbandono di Brasero ed Empathy dalle applicazioni di default e il rimpiazzo del Software Center con GNOME Software.
[[http://news.softpedia.com/news/gnome-calendar-just-landed-in-ubuntu-16-04-daily-build-498856.shtml | Fonte ]]
= Notizie dalla comunità =
=== Un codice per migliorare la vita: progetti e sogni di uno sviluppatore ===
Pur giovanissimo, Paolo Rotolo contribuisce alla Comunità di ubuntu-it da ben 6 anni. Nel corso del tempo, Paolo ha contribuito a Ubuntu in vari modi, e ha anche iniziato dei propri progetti come Numix e Glucosio, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Di Glucosio - un'App per smartphone in grado di aiutare persone diabetiche - Paolo dice "poche migliaia di righe di codice possano migliorare la qualità di vita di molte persone in tutto il mondo". Se volete conoscere qualche notizia in più e sapere come diventare come lui, leggete l'intervista pubblicata su Noci24.it.
[[http://www.noci24.it/cultura/internet/12556-un-codice-per-migliorare-la-vita-progetti-e-sogni-di-uno-sviluppatore | Fonte]]
= Altre notizie =
== Dal mondo ==
=== Open Source Made in Taiwan ===
Lo scorso anno l’isola di Taiwan ha sorprendentemente raggiunto la prima posizione all’interno dell’indice del [[http://global.census.okfn.org/ | Global Open Data]] 2015 ed è stata riconosciuta come uno dei maggiori hotspot di dati aperti.
Per i formati aperti nel 2009 il governo centrale di Taiwan aveva elaborato un proprio formato standard nazionale ODF dal nome SNC-15251, utilizzandolo in alcuni Enti locali, nel Ministeri delle Finanze e dell’Istruzione, ma non si era riusciti però a passare all’implementazione e utilizzo by default degli ODF anche ad altri settori e istituzioni del governo. A seguito della scelta del governo del Regno Unito nel 2014 in favore dell'utilizzo degli ODF, è stata messa in azione una strategia per l’implementazione del “progetto per la promozione di ODF- CNS15251 come formato standard per i documenti”.
Il progetto di migrazione, che sarà implementato in tre fasi, è stato lanciato nello scorso mese di agosto. Sono state previste per la fase di divulgazione 13 sessione informative da tenere nelle diverse contee e città di Taiwan, sotto la supervisione e la responsabilità della Comunità Open Source, inoltre gli esperti FOSS sono anche responsabili della realizzazione di linee guida e individuazione di buone pratiche.
[[http://www.techeconomy.it/2016/01/18/open-source-made-taiwan/ | Fonte]]
= Aggiornamenti e statistiche =
== Aggiornamenti di sicurezza ==
Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]].
== Bug riportati ==
##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto
* Aperti: 119523, '''−1331''' rispetto la scorsa settimana;
* Critici: 298, '''−8''' rispetto la scorsa settimana;
* Nuovi: 58907, '''−1000''' rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano.
== Statistiche del gruppo sviluppo ==
Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana:
=== Mattia Rizzolo ===
* [[http://tracker.debian.org/libpodofo|libpodofo 0.9.3-1]], per Debian experimental
* [[http://tracker.debian.org/linphone|linphone 3.6.1-2.5]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/sigil|sigil 0.9.2+dfsg+dfsg-2]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/libpodofo|libpodofo 0.9.3-2]], per Debian experimental
* [[http://tracker.debian.org/python-sptest|python-sptest 0.2.1-3]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/cfflib|cfflib 2.0.5-2]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/python-lamson|python-lamson 1.0pre11-1.3]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/libpodofo|libpodofo 0.9.3-3]], per Debian unstable
* [[http://tracker.debian.org/simpletal|simpletal 4.1-9]], per Debian unstable
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/python-sptest/0.2.1-3|python-sptest 0.2.1-3]], per Ubuntu xenial-proposed
* [[http://tracker.debian.org/mercurial-server|mercurial-server 1.2-2.2]], per Debian unstable
* [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/mercurial-server/1.2-2.2|mercurial-server 1.2-2.2]], per Ubuntu xenial-proposed
Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
= Commenti e informazioni =
"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"
La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
* DarioCavedon
* [[essedia1960 |StefanoDall'Agata]]
= Licenza adottata =
La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''
= Uscite settimanali =
* [[NewsletterItaliana/2016.002|Numero precedente]]
* [[NewsletterItaliana/2016.004|Numero successivo]]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].
----
CategoryComunitaNewsletter