<
> <> || La newsletter della comunità<
><
>[[NewsletterItaliana#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''35''' del '''2015''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 14 dicembre''' a '''domenica 20 dicembre'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2015.035 | seguente pagina]]. = Notizie da Ubuntu = == Da Lubuntu sfondi per il desktop in tema natalizio == Lo staff di Lubuntu ha reso disponibile su Pinterest una serie di sfondi per il desktop a tematica natalizia. (Con l'occasione la Redazione vi augura buone feste e vi dà appuntamento all'anno prossimo.) [[https://t.co/3Vs65F68B5 | Fonte]] == UbuCon Summit e SCALE == Il prossimo !UbuCon si terrà il prossimo gennaio a Pasadena e sarà ospitato da SCALE (Southern California Linux Expo). La partecipazione a !UbuCon è libera, ma è richiesta la registrazione. È possibile partecipare a !UbuCon soltanto o scegliere di andare anche a SCALE, che invece è a pagamento. In questo secondo caso è possibile beneficiare del 50% di sconto usando il codice UBNTU. !UbuCon è un’occasione per condividere e lavorare assieme al progetto Ubuntu. Saranno presenti alcuni dei più noti membri della comunità di Ubuntu con sarà possibile discutere direttamente durante i numerosi eventi sociali organizzati. Maggiori informazioni sono disponibili alla [[http://ubucon.org/en/events/ubucon-summit-us/ | pagina dell’evento]]. [[http://ubucon.org/en/events/ubucon-summit-us/register/ | Fonte]] = Altre notizie = == Dal mondo == === Auto a guida automatica con Ubuntu === George Hotz, l'hacker ventiseienne che per primo ha violato un iPhone, ha presentato alla rivista Bloomberg Businessweek il suo prototipo di vettura con autopilota. Il prototipo sarebbe stato costruito in circa un mese, implementando su una Acura ILX l'attrezzatura costituita, tra le varie cose, da un sistema radar basato su laser posto sul tetto, una macchina fotografica montata vicino allo specchietto retrovisore, un joystick a sostituire il cambio, e uno schermo da 21,5 pollici collegato al centro del cruscotto (su cui si nota la classica interfaccia di Unity), con il mini PC che governa il tutto governato da Ubuntu. Nel [[https://www.youtube.com/watch?v=KTrgRYa2wbI | video]] che documenta l'intervista, oltre a poter ascoltare alcune spiegazioni tecniche sul funzionamento dell'autovettura, si può anche vedere la stessa su strada alle prese con il traffico di una grande arteria. Da segnalare come il sistema di guida automatica sia stato realizzato con dispositivi comuni che portano a poter fornire un kit per l'automatizzazione di una vettura con circa 1.000 dollari, completamente su una diversa scala di costi rispetto ai progetti di Tesla, Apple, Google e altri. [[http://www.bloomberg.com/features/2015-george-hotz-self-driving-car/ | Fonte]] === UAVIA lancia nel mercato i primi droni a controllo remoto al 100% - con Ubuntu Snappy Core === Al [[http://techcrunch.com/event-info/disrupt-london-2015/ | TechCrunch Disrupt]], è stata presentata da UAVIA una nuova generazione di droni telecomandati, basati su Ubuntu Snappy Core. Il primo è utilizzato per l'ispezione e la sorveglianza. Questa sarà la prima volta che droni controllabili a distanza per il 100% saranno disponibili sul mercato. UAVIA risolve alcune limitazioni tecniche legate all'alimentazione e alla ricarica utilizzando la propria tecnologia Cloud Control e stazioni di ricarica piazzate direttamente nei luoghi di utilizzo. Questo consente il rilevamento e la sorveglianza a distanza, senza alcun intervento umano sul campo, riducendo drasticamente i costi per la necessità di vigilanza o di controllo tecnico su siti industriali. Si tratta di un primo passo verso la loro piena autonomia. [[https://insights.ubuntu.com/?p=29224 | Fonte]] == Dallo stivale == === Corso on line gratuito per formatori LibreOffice === A partire dal 12 gennaio !LibreItalia, in collaborazione con Didasca, organizza un corso on line gratuito di Formazione Formatori !LibreOffice che consentirà di apprendere le nozioni utili a diventare formatori LibreOffice. Il corso è rivolto a persone con una conoscenza base di LibreOffice, che abbiano una prima esperienza da formatori e che vogliano approfondire questi due aspetti. L’iscrizione al percorso !LibreOffice 5 è libera e gratuita e va effettuata compilando l’apposito modulo on line entro e non oltre il 9 gennaio 2016. [[http://www.libreitalia.it/corso-on-line-gratuito-formazione-formatori-libreoffice-con-didasca/ | Fonte]] = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == ##prendere le statistiche dalla NL internazionale, oppure basta vedere su LP (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/) e fare il confronto * Aperti: 121205, '''+118''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 296, '''−2''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 60486, '''+68''' rispetto la scorsa settimana; È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana: === Mattia Rizzolo === * [[http://tracker.debian.org/openstv|openstv 1.6.1-1.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pisa|pisa 3.0.32-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pygccxml|pygccxml 1.0.0-5]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pyglet|pyglet 1.1.4.dfsg-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pygtkmvc|pygtkmvc 1.99.1-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/playitslowly|playitslowly 1.4.0-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/dvcs-autosync|dvcs-autosync 0.5+nmu1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/p9m4|p9m4 0.5.dfsg-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pyrenamer|pyrenamer 0.6.0-1.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pyro|pyro 1:3.14-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-buzhug|python-buzhug 1.8-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-django-shorturls|python-django-shorturls 1.0.1-4]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-mod-pywebsocket|python-mod-pywebsocket 0.7.9-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/django-threaded-multihost|django-threaded-multihost 1.3.2-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/quixote|quixote 2.7~b2-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/rabbyt|rabbyt 0.8.1-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-django-djapian|python-django-djapian 2.3.1-3.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pywebkitgtk|pywebkitgtk 1.1.8-3.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/rest2web|rest2web 0.5.2~alpha+svn-r248-2.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/rivet|rivet 1.8.3-1.3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/ntlmaps|ntlmaps 0.9.9.0.1-11.4]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/rpl|rpl 1.5.5-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/sapgui-package|sapgui-package 0.0.10+nmu1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/screenlets|screenlets 0.1.2-8.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/simpletal|simpletal 4.1-8]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/syslog-summary|syslog-summary 1.14-2.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/tegaki-pygtk|tegaki-pygtk 0.3.1-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/tictactoe-ng|tictactoe-ng 0.3.2.1-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/turbokid|turbokid 1.0.5-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/ntlmaps|ntlmaps 0.9.9.0.1-11.5]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/tgif|tgif 1:4.2.5-1.3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/turtleart|turtleart 98-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/urlgrabber|urlgrabber 3.9.1-4.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/miro|miro 6.0-1.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/openshot|openshot 1.4.3-1.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-django-rosetta|python-django-rosetta 0.7.2-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/controlaula|controlaula 1.8.0-3.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/jack|jack 3.1.1+cvs20050801-29.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/opensesame|opensesame 0.27.4-2.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pivy|pivy 0.5.0~v609hg-3.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/py-asterisk|py-asterisk 0.5.3-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pyro|pyro 1:3.14-3]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-carrot|python-carrot 0.10.7-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pythontracer|pythontracer 8.10.16-1.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/gextractwinicons|gextractwinicons 0.3.1-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/pyro|pyro 1:3.14-4]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/gnome-hearts|gnome-hearts 0.3-2.2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/mimms|mimms 3.2.2-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/moap|moap 0.2.7-1.1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/python-uniconvertor|python-uniconvertor 1.1.5-1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/gbirthday|gbirthday 0.6.7-1.1]], per Debian experimental * [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/gnome-hearts/0.3-2.2|gnome-hearts 0.3-2.2]], per Ubuntu xenial-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/python-carrot/0.10.7-1.1|python-carrot 0.10.7-1.1]], per Ubuntu xenial-proposed * [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/python-uniconvertor/1.1.5-1|python-uniconvertor 1.1.5-1]], per Ubuntu xenial-proposed * [[http://tracker.debian.org/python-uniconvertor|python-uniconvertor 1.1.5-2]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/libreoffice-dictionaries|libreoffice-dictionaries 1:5.0.4-1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/sigil|sigil 0.9.2+dfsg+dfsg-1]], per Debian unstable * [[http://tracker.debian.org/tunesviewer|tunesviewer 1.4.99.2-1.1]], per Debian unstable * [[https://launchpad.net/ubuntu/xenial/+source/tunesviewer/1.4.99.2-1.1|tunesviewer 1.4.99.2-1.1]], per Ubuntu xenial-proposed Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = "Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti" La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * [[essedia1960 |StefanoDall'Agata]] * SilviaBindelli = Licenza adottata = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]''' = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2015.034|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2016.001|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter