#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it <
> <> ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''41''' del '''2014''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 1''' a '''domenica 7 dicembre'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2014.041 | seguente pagina]]. = Altre notizie = == Dallo stivale == === Dieci personaggi in cerca di LibreOffice === Dieci Personaggi in cerca di LibreOffice di Sonia Montegiove è il secondo eBook completamente gratuito della collana !TechEconomy Ebook, dedicato a chi vuole scoprire e imparare ad usare LibreOffice. Il libro racconta di 10 personaggi, con 10 vite e caratteri differenti, che si trovano un giorno ad affrontare un problema concreto; e di una serie di domande e risposte, con le quali l’ebook avvicina all’utilizzo di LibreOffice, facendo da guida anche a chi si vuole cimentarsi per la prima volta. [[http://www.techeconomy.it/dieci-personaggi-in-cerca-libreoffice/ | Fonte]] == Dalla blogosfera == ==== Rilasciato il Kernel Linux 3.18 ==== E' una [[ http://lkml.iu.edu/hypermail/linux/kernel/1412.0/05308.html | mail ]] di Linus Torvalds inviata alla Mailing List Kernel Linux ad annunciare il rilascio del Kernel 3.18. Nonostante i miglioramenti, lo stesso Torvalds, dichiara apertamente che lo sviluppo del Kernel Linux ancora non rispetta le sue aspettative. Come in ogni rilascio questo nuovo Kernel aumenta la compatibilità hardware, migliora l'aspetto del risparmio energetico e corregge alcuni dei bug presenti sulla precedente versione. Ecco alcune delle novità più sigificative: * supporto dell'audio !DisplayPort da parte di Nouveau (driver gratuito di Nvidia per gestire GPU) * supporto per il gamepad Razer Sabertooth e controller Xbox 360 * supporto per periferiche USB Xilinx * supporto touchscreen per Microchip AR1021 I2C, !PenMount 6000 * codec Audio: Cirrus Logic CS35L32, Everest ES8328and Freescale ES8328 * supporto audio per schede audio Generic Freescale e amplificatori Analog Devices SSM4567 * migliorato il supporto per filesystem tra i quali Btrfs e F2FS * aggiunto supporto per algoritmo di controllo della congestione DCTCP * compilazione JIT di programmi eBPF su macchine 64Bit * nuovo sistema di compilazione Tinification per snellire il Kernel Anche se dichiarato stabile, le novità sono così impercettibili che non è necessario installare immediatamente il Kernel Linux 3.18. L'installazione del Kernel Linux è un processo delicatissimo che è consigliato solamente in caso di competenze informatiche elevate o necessità specifiche. '' Nota: Un archivio [[ http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/?C=N;O=D | kernel mainline ]] è mantenuto da Canonical per fornire build di nuovi kernel Linux per l'uso da parte di sviluppatori di Ubuntu. Ma, e si dovrebbe davvero notare questo, questi non sono destinati per gli utenti finali, nonostante quello che si può leggere altrove. Con nessuna garanzia o supporto, utilizzare a proprio rischio e pericolo.'' [[http://www.omgubuntu.co.uk/2014/12/linux-kernel-3-18-released-whats-new | fonte ]] === Nuovi driver Nvidia per Linux === Per chi desidera scoprire tutte le novità dei driver NVIDIA che sono stati appena rilasciati, può cliccare [[https://devtalk.nvidia.com/default/topic/794014/unix-graphics-announcements-and-news/linux-solaris-and-freebsd-driver-343-36/ |qui]]. [[http://www.nvidia.it/download/driverResults.aspx/80381/it | Fonte]] === Il browser Opera per Linux in nuova versione stabile === Opera 26 per computer Linux è stata completamente ripensata e arriva con nuove funzionalità e migliori performance. Assieme ad un aspetto completamente rinnovato e ad un motore di rendering velocissimo include diverse nuove funzionalità, tra le quali ad esempio ‘’’Discover’’’, che mostra articoli aggregati per categoria e ‘’’Add-ons’’’ compatibili anche con le estensioni di Chrome. Gli utenti che già utilizzano Opera 12.6 su una versione a 64-bit di Ubuntu supportata da Canonical riceveranno automaticamente questo aggiornamento all’interno di Ubuntu Software Center. Per gli altri un pacchetto Debian può essere scaricato dal sito di Opera e questo aggiungerà anche il repository di Opera alle proprie sorgenti di software consentendo di ricevere gli aggiornamenti. Opera per Linux è disponibile solo per 64-bit ed è supportata ufficialmente solo su Ubuntu e le sue derivate. Per saperne di più su Opera 26, visitata la [[http://www.opera.com/it/computer/linux|pagina dedicata]]. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2014/12/new-opera-for-linux-goes-stable-download-now| Fonte]] = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == * Aperti: 116786, '''+90''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 252, '''+3''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 57890, '''-79''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: === Mattia Rizzolo === * [[http://tracker.debian.org/libeatmydata|libeatmydata 82-6]], per Debian unstable Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = "Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti" La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * SilviaBindelli * [[essedia1960 | StefanoDall'Agata]] * DiegoPrioretti Hanno inoltre collaborato all'edizione: * MaurizioMaugeri = Licenza adottata = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2014.040|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2014.042|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter