#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it <
> <> ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''17''' del '''2014''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 21''' a '''domenica 27 aprile'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2014.017 | seguente pagina]]. = Notizie da Ubuntu = == Novità in Ubuntu Server 14.04 == Ubuntu Server 14.04 porta con se la terza LTS pensata per i servizi di [[http://it.wikipedia.org/wiki/Cloud_computing| cloud computing]].<
> Da molto tempo varie società scelgono di usare Ubuntu come base per il loro "cloud", su cui poi mettere !OpenStack, un software libero di IaaS ("Infrastructure as a Service", uno dei servizi di cloud computing). Ubuntu 14.04 LTS porta con se anche !OpenStack Icehouse LTS, rendendo possibile sia il supporto del sistema che quello di !OpenStack per ben 5 anni.<
> Anche Docker, una delle più recenti tecnologie per il cloud, è incluso in questo rilascio ed è facilmente installabile. Ubuntu è sempre stato il sistema preferito degli utenti di Docker, e ora questo pacchetto è incluso nel programma Ubuntu Advantage Support di Canonical<
> Oltre a questo, Ubuntu Server 14.04 porta altri aggiornamenti, quali: Tomcat 7, PostgreSQL 9.3, !LibVirt 1.2 e molti altri. Cresce anche la lista di architetture su cui Ubuntu può funzionare: il porting su ARM64 è terminato, come quello per PPC64EL, inoltre ora Ubuntu distribuisce le immagini cloud per Amazon AWS, Microsoft Azure, IBM !StartCloud, Joyent e HP Cloud, e si sta lavorando per estendere il programma in modo da includere altri provider. Gli strumenti di Ubuntu per gestire il cloud migliorano continuamente: il servizio di orchestrazione Juju è aggiornato, e per la prima volta c'è anche una comodca interfaccia grafica. [[http://maas.ubuntu.com|Ubuntu MAAS]] ha ora un nuovo sistema di installazione, molto più veloce, e un nuovo programma maas-test che verifica che l'hardware sia adeguato, evitando di portare a termine l'intera installazione per verificarlo. In più si possono inviare i test a Canonical, per migliorare ulteriormente MAAS. L'obiettivo importante non è come l'infrastruttura cloud sia costruita, ma cosa ci gira sopra, e con questo rilascio di Ubuntu si è fatto un notevole passo avanti: si può ora fare il deploy in ogni substrato, sia esso !OpenStack, un cloud pubblico, MAAS, o addirittura un tuo server privato. Per ulteriori dettagli Canonical ha preparato [[http://insights.ubuntu.com/wp-content/uploads/14.04_Server_brochure_screen_final.pdf|un opuscolo]] (in inglese) sulle novità di Ubuntu Server 14.04 LTS, inoltre si possono consultare le [[https://wiki.ubuntu.com/TrustyTahr/ReleaseNotes#Ubuntu_Server|note di rilascio]]. [[http://insights.ubuntu.com/resources/factsheets/whats-new-in-ubuntu-server-14-04-lts/|Fonte]] == Ubuntu 14.04 LTS: DVD originali nelle versioni Desktop e Server == I DVD stampati di Ubuntu 14.04 LTS per desktop e server sono ora disponibili per il pre-ordine nel negozio Ubuntu. Acquistare un disco masterizzato fornito con grafica personalizzata e confezionamento, evita di realizzarlo in proprio, ed è ideale per la distribuzione agli eventi di software libero e informatica. Copie gratuite dei dischi sono fornite da Canonical ai propri !LoCo team. In altri termini già da alcuni anni Canonical ha concentrato il proprio programma di distribuzione gratuita di CD/DVD facendo riferimento direttamenre ai gruppi locali della comunità Ubuntu. Venendo al prezzo, ecco l'elenco che contiene le seguenti opzioni: * € 6.20 per un singolo disco * € 10.45 per un pacchetto da 10 * € 22.37 per un pacchetto da 20 Canonical non offre più dischi in confezioni da 50, 100, o 200 come fatto con il rilascio della LTS 12.04. È però disponibile un pacchetto misto che si compone di tre dischi per Desktop e due dischi per server è disponibile in pre-ordine a € 7.74 . Tutti i prezzi non includono spese di spedizione e imballaggio/spedizione. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2014/04/official-ubuntu-14-04-lts-dvds-now-available-pre-order | Fonte]] = Notizie dalla comunità = == La newsletter cerca nuovi collaboratori == Vorresti contribuire ad Ubuntu ma non sai da che parte cominciare? Conosci l'inglese, sei intraprendente e hai un'ottima conoscenza della lingua italiana? La redazione della newsletter Italiana sta cercando nuovi collaboratori! L'impegno richiesto riguarda la stesura di un articolo a settimana, a partire da notizie verificate nazionali o internazionali, su Ubuntu e sul mondo del software libero. Se interessato/a, puoi contattarci tramite i nostri contatti, indicati nella [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione#Come_trovarci|pagina wiki]] del Gruppo Promozione. == Errata corrige == Per una svista in fase di revisione della newsletter n. 16 è rimasto scritto: '''''"Ubuntu GNOME 14.04 LTS''''': riguardo a questa derivata...sarà supportata per 2 anni e 3 mesi"; da correggere invece con la seguente frase: '''''"Ubuntu GNOME 14.04 LTS''''': è stata accettata da [[http://ubuntugnome.org/lts-status/ | Ubuntu GNOME]] la proposta fatta da [[https://lists.ubuntu.com/archives/technical-board/2014-March/001851.html | Steve Langasek]] di estendere il supporto fino a 3 anni ([[https://wiki.ubuntu.com/TrustyTahr/ReleaseNotes/UbuntuGNOME#Support | LTS]])". Ce ne scusiamo con i nostri lettori. == Dalla blogosfera == === Full Circle Magazine Issue #84 in inglese === È stato pubblicato sul sito internazionale di [[http://fullcirclemagazine.org|Full Circle Magazine]], il numero 84 in Inglese. In questo numero troviamo: * Command & Conquer * How-To : Python, Establish An OpenVPN Connection, and Put Ubuntu On A Mac. * Graphics : Blender and Inkscape. * Review: Arduino Starter Kit * Security Q&A * What Is: !CryptoCurrency * NEW! – Open Source Design ... e molto altro ancora. La rivista si può scaricare da [[http://fullcirclemagazine.org/issue-84/|questa pagina]].<
> Il [[http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm|Gruppo Fcm]] è già attivo per tradurre in italiano anche questo fantastico numero! ##È stato pubblicato sul sito internazionale di [[http://fullcirclemagazine.org|Full Circle Magazine]], il numero XX in Inglese. ##In questo numero troviamo: ## * How To: Gpodder ## * How-to: !LibreOffice parte 27 ## * ... ##... e altro ancora. ##La rivista si può scaricare da [[http://fullcirclemagazine.org/issue-xx|questa pagina]].<
> ##Il [[http://wiki.ubuntu-it.org/Fcm|Gruppo Fcm]] è già attivo per tradurre in italiano anche questo fantastico numero! = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == * Aperti: 109121, '''+745''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 182, '''+5''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 53780, '''+471''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: === Alessio Treglia === * [[http://packages.qa.debian.org/lives|lives 2.2.4~ds0-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/dogtail|dogtail 0.9.0-1]], per Debian unstable === Leo Iannacone === * [[http://packages.qa.debian.org/node-path-to-regexp|node-path-to-regexp 0.1.2-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-accepts|node-accepts 1.0.1-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-methods|node-methods 0.1.0-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-merge-descriptors|node-merge-descriptors 0.0.2-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-escape-html|node-escape-html 1.0.1-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-utils-merge|node-utils-merge 1.0.0-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-redis|node-redis 0.10.1-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-type-is|node-type-is 1.1.0-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/node-debug|node-debug 0.8.1-1]], per Debian unstable === Luca Falavigna === * [[http://packages.qa.debian.org/gdebi|gdebi 0.9.5.4]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/pyparted|pyparted 3.10-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/gexiv2|gexiv2 0.10.1-1]], per Debian unstable * [[http://packages.qa.debian.org/scons|scons 2.3.1-1]], per Debian unstable Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = "Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti" La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * MattiaRizzolo * !StefanoDall'Agata ## * AndreaColangelo Hanno inoltre collaborato all'edizione: * DarioCavedon * MaurizioMaugeri = Licenza adottata = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2014.016|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2014.018|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter