#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it <
> <> ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''14''' del '''2013''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 1''' a '''domenica 7 Aprile'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Aggiungere nella mail: ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2013.014 | seguente pagina]]. = Notizie dalla comunità = == Edizione 70 di Full Circle Magazine in italiano == Il gruppo FCM Italia ha pubblicato il nuovo numero di Full Circle Magazine interamente in italiano. In questo numero troviamo: * Comanda e conquista: Suggerimenti * How-to: Programmare in Python – Parte 41 * How-to: !LibreOffice – Parte 22 : Form in Base migliori con le macro * How-to: Cron * How-to: Blender – Parte 3 * How-to: Inkscape – Parte 10 * How-to: Web Dev – CRUD Parte 5 * Recensione – HTC One S * Giochi Ubuntu: Artizens ...e molto altro ancora. La rivista è scaricabile gratuitamente dai link presenti nel [[http://fcmit.wordpress.com/2013/03/24/full-circle-magazine-n-70/ | blog]] del gruppo FCM Italia. Buona lettura! [[http://fcmit.wordpress.com/2013/03/24/full-circle-magazine-n-70/ | Fonte]] == Speciale Full Circle Magazine Italia su LibreOffice == È stato pubblicato sul [[http://fcmit.wordpress.com/|blog]] del gruppo FCM Italia il nuovo Speciale su !LibreOffice.<
> Lo speciale raccoglie gli articoli riguardanti gli '[[http://it.wikipedia.org/wiki/| Howtohow-to]]' su !LibreOffice, suite per l'ufficio open-source e free. La raccolta parte da una disamina della suite fino ad arrivare all'uso particolare e specifico del sistema ormai conosciuto a livello mondiale. Buona lettura! [[http://fcmit.wordpress.com/2013/04/07/speciale-libreoffice-volume-1/| Fonte]] = Altre notizie = == Dal mondo == == Ubuntu su Alienware X51, il PC per giocare == Dell ha da poco reso disponibile il desktop per giocare [[http://www.alienware.com/ubuntu/|Alienware X51 con Ubuntu]] preinstallato. Sarà quindi possibile scegliere tra Windows e Ubuntu all'acquisto di questa piattaforma, anche se al momento l'opzione è riservata al solo mercato statunitense. I punti di forza di Ubuntu su Alienware sono le performance ed il multitasking, oltre alla facilità di installare applicativi esterni come ad esempio Steam. La lista di giochi di [[http://store.steampowered.com/|Steam]] è in continua crescita, ed il supporto per la modalità "[[http://store.steampowered.com/bigpicture/| Big Picture]]" rende possibile giocare con alte prestazioni anche su schermi grandi quali quello del proprio televisore. Inoltre il sistema viene distribuito con drivers supportati da NVIDIA, il che rende possibile giocare immediatamente. [[http://en.community.dell.com/dell-blogs/direct2dell/b/direct2dell/archive/2013/04/05/ubuntu-os-now-an-option-on-alienware-x51.aspx|Fonte]] == Dallo stivale == === LibreUmbria e il Document Freedom Day 2013 === In occasione del Document Freedom Day 2013, giornata mondiale dedicata ai formati liberi e aperti, !LibreUmbria ed Italian Linux Society hanno realizzato un breve filmato di presentazione del progetto !LibreUmbria. Qui il link al [[http://youtu.be/WtvjrDRP99Y | video]]. Viene soprattutto evidenziato come il blog di !LibreUmbria sia “ricco di documentazione sulle fasi progettuali ed operative, al dichiarato scopo di rendere più semplice e rapido ad altre amministrazioni statali la valutazione e l’attuazione di simili piani massivi di migrazione ed aggiornamento delle rispettive dotazioni digitali”. Buona visione! [[http://libreumbria.wordpress.com/ | Fonte]] == Dalla blogosfera == === The Document Foundation pubblica il Libro Bianco === La [[http://it.wikipedia.org/wiki/The_Document_Foundation| TDF]] (The Document Foundation) ha rilasciato il 27 Marzo scorso dandone notizia sul proprio blog, il libro bianco stilato per aiutare le organizzazioni a migrare a !LibreOffice. Pubblicato nel giorno del Document Freedom Day, il testo spiega come i governi e le imprese possono sfruttare il software libero al fine di ridurre le loro spese sbarazzandosi del software proprietario.<
> Secondo il Libro bianco, la migrazione al software libero - e soprattutto a !LibreOffice - dovrebbe seguire un processo di change management, che deve gestire non solo gli aspetti tecnici, che in realtà sono i più facili da affrontare, ma anche gli ostacoli incontrati quando si rompono le abitudini di lavoro.<
> !LibreOffice libera gli utenti da formati di documento proprietari adottando nativamente ODF (Open Document Format), che è il formato di documento standard riconosciuto dal maggior numero di organizzazioni e supportato dal maggior numero di software per desktop (compreso Microsoft Office). Il documento è scaricabile da questo [[http://documentfoundation.files.wordpress.com/2013/03/tdf-migrationwhitepaper1.pdf | link]] [[http://blog.documentfoundation.org/2013/03/27/tdf-releases-white-paper-to-help-migrations-to-libreoffice/ | Fonte]] === Full Circle Magazine issue #71 in inglese === È stato pubblicato in numero 71 dell'ormai famoso magazine internazionale in lingua inglese. In questo numero troviamo: * Ubuntu News. * How-To : Programming in Python, !LibreOffice, and Using PAF. * Graphics : Blender, and Inkscape. * Book Review: Python for Kids. * Review: Chrome OS ... e tanto altro ancora. [[http://fullcirclemagazine.org/issue-71/ | Fonte]] = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]]. == Bug riportati == * Aperti: 105359, '''+448''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 75, '''-1''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 51702, '''+248''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. = Commenti e informazioni = La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * MarcoBuono * SilviaBindelli Hanno inoltre collaborato all'edizione: * SalvatorePalma = Licenza adottata = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2013.013|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2013.015|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter