|
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 14 del 2012, riferito alla settimana che va da lunedì 2 a domenica 8 aprile. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.
Notizie dalla comunità
Gruppo Full Circle Magazine Italia
Il gruppo FCM Italia che provvede alla traduzione, revisione e impaginazione del noto magazine internazionale è felice di accogliere altri collaboratori nel suo progetto.
Unisciti a noi, sarai parte di un progetto fantastico!
Entra anche tu a far parte di FCM Italia e scoprirai un gruppo energico, compatto e affiatato, incastonato all’interno di una Comunità fantastica e piena di spirito di iniziativa!
FCM Italia è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori che vogliano contribuire al progetto; le persone che vi collaborano sono sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito con tantissime possibilità di contatto; dalla e-mail al Blog, dal Canale IRC al Forum.
Non è richiesta una particolare capacità neanche con l'inglese perché i campi in cui il gruppo FCM Italia è attivo spaziano anche in altri ambiti!
Se siete interessati, il Gruppo FCM è a vostra disposizione per qualsiasi informazione tramite:
la nostra email: gruppo-fcm@ubuntu-it.org;
il nostro Blog;
- il canale IRC in cui trovarci: #ubuntu-it-fcm o #ubuntu-it-trad sul server irc.freenode.net.
la nostra pagina su Launchpad;
la nostra mailing-list per iniziare a collaborare o anche solo per rimanere aggiornati sulle novità.
Ti aspettiamo, sarai il BENVENUTO!
Dal Planet ubuntu-it
Giuseppe Terrasi: The final countdown
Giuseppe presenta i vincitori del contest per il conto alla rovescia in attesa di Ubuntu 12.04 LTS, attesa per il 26 aprile prossimo.
Jeremie Tamburini: MyUnity, Amleto e Gambas
Jeremie mette in luce che MyUnity è scritto in GAMBAS, linguaggio forse sottovalutato nell'ambito della comunità open source.
Francesco de Virgilio: anonimato in IRC
Francesco illustra come fare se si vuole usare IRC mantenendo l'anonimato.
Dario Cavedon: ubuntu-it a "Scienza e Natura Expo" al Centro Esposizioni di Novegro, un breve resoconto
Dario racconta la giornata di ubuntu-it a "Scienza e Natura expo", tenutasi a Milano il 31 marzo scorso.
Altre notizie
Dal mondo
Rilasciati OwnCloud Business e Enterprise
Pare che il 2012 sarà l'era del cloud, per permette di condividere file e cartelle tra amici e colleghi sparsi nel mondo. Esistono molte compagnie che offrono questo servizio, come UbuntuOne, DropBox e iCloud.
Finalmente è arrivato il momento che alcuni di voi stavano attendendo: l'uscita di ownCloud 2012 Business ed Enterprise. È un cloud che offre servizio di storage online, ed è stato creato per tutte le piattaforme; a partire da quelle per il PC (Windows e Linux), ma anche per i dispositivi mobili come Android e iOS.
Dallo stivale
Il Dev Team di MyUnity al lavoro
Il team di sviluppo, tutto italiano, dell'ormai famoso tool di configurazione di Unity, ha recentemente prodotto un video nel quale, in anteprima, vuole rendere partecipe la comunità mondiale delle novità di MyUnity previste e già in parte implementate nella prossima versione.
MyUnity 4.0 (così sarà denominata la prossima release, con l'aggiunta, forse del termine 'visual'), sarà tutta indirizzata alla configurazione visuale di unity, permettendo modifiche che verranno applicate in tempo reale, così da consentire all'utente di 'visualizzare' direttamente ciò che viene modificato.
Lo sviluppo del configuratore è tuttora in fase di implementazione ma, da quello che il video mostra, il programma ha fatto passi da gigante nella direzione dell'usabilità e della facilità di configurazione di unity.
Lo sviluppo di MyUnity è ormai sotto gli occhi della comunità mondiale che, in numerosi post di vari blog in tutte le lingue, parlano di questo favoloso tool come un magnifico strumento indispensabile per una facile configurazione personalizzata dell'interfaccia di Ubuntu; basta fare una semplice ricerca su di un motore di ricerca e si potranno visualizzare numerosissime pagine tutte dedicate al software e al suo team di sviluppo.
Complimenti al MyUnity Dev Team; attendiamo ansiosi le ultime novità. Buon lavoro
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza
USN-1400-4: thunderbird regressions
USN-1414-1: aptdaemon vulnerability
USN-1415-1: linux-mvl-dove vulnerability
USN-1416-1: tiff vulnerabilities
USN-1417-1: libpng vulnerability
USN-1418-1: gnutls13, gnutls26 vulnerabilities
Bug riportati
Aperti: 92643, +490 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 91, -7 rispetto la scorsa settimana;
Nuovi: 48035, +266 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliore Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche del gruppo sviluppo
Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana:
Devid Antonio Filoni
emesene 2.12.3+dfsg-1ubuntu1, per precise
Matthew East
ubuntu-docs 12.04.3, per precise
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Commenti e informazioni
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli eroici attivisti. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
Licenza adottata
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0.
Uscite settimanali
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.