Dimensione: 17318
Commento:
|
← Versione 6 del 20/02/2012 22.01.55 ⇥
Dimensione: 16433
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 82: | Linea 82: |
== Suono all'avvio: 4 i motivi scelti da Canonical == Dopo che gli sviluppatori hanno ascoltato tutte le tracce, hanno finalmente selezionato le quattro che potrebbero avvicinarsi di più a Ubuntu. Per il momento riguarda solo il suono d'avvio della prossima release (12.04 LTS), mentre il suono di notifica è in fase di "selezione". Bisogna tenere a mente che i quattro login sound non sono i finalisti, ma semplicemente dei prototipi ispiratrici. Infatti compilando il [[https://www.surveymonkey.com/s/3DLBM9X|sondaggio]], il team di Canonical riuscirà a creare una traccia audio per compiacere sia Ubuntu nelle sue caratteristiche, che il piacere degli utenti finali. [[http://design.canonical.com/2012/02/sound-theme-update/|Fonte]] |
|
Linea 92: | Linea 86: |
Alcuni dei più "anziani" e illustri componenti del Gruppo, dopo anni di onorata e anonima attività dietro le quinte, lasciano il gruppo per dedicarsi ad altre attività. Lasciano l'incarico di amministratore twilight,Volans e Pierba (quest'ultimo è ritornato a essere un moderatore), mentre lasciano il ruolo di moderatore in rigoroso ordine alfabetico: bite, digy79, galfed, Jeremie, l3on, paper0k, sephiroth01, Shaved. | Alcuni dei più "anziani" e illustri componenti del Gruppo, dopo anni di onorata e anonima attività dietro le quinte, lasciano il gruppo per dedicarsi ad altre attività. Lasciano l'incarico di amministratore twilight,Volans e Pierba (quest'ultimo è ritornato a essere un moderatore), mentre lasciano il ruolo di moderatore in rigoroso ordine alfabetico: bite, digy79, galfed, Jeremie, l3on, paper0k, sephiroth01 e Shaved. |
Linea 98: | Linea 92: |
[[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509367.0.html|Fonte]] | [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509367|Fonte]] |
Linea 120: | Linea 114: |
[[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,505721.0.html|Fonte]] | [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=505721|Fonte]] |
Linea 139: | Linea 133: |
=== Ubuntu PC Company System76 Launch Short Video Ad === | === System76 lancia un video promozionale === |
Linea 153: | Linea 147: |
''[[http://www.debian.org/|Debian]]'' ha annunciato il lancio di un artwork contest per la realizzazione di una rinnovata veste grafica e di vario materiale illustrativo, entrambi dedicati al nuovo rilascio ''Debian 7.0'', nome in codice "'''''Wheezy'''''". Per chi fosse interessato a partecipare o, più semplicemente, a saperne di più, può andare in questa [[http://wiki.debian.org/DebianDesktop/Artwork/Wheezy|pagina wiki]], oppure è possibile chiedere maggiori informazioni tramite la[[http://lists.debian.org/debian-desktop/|mailing-list]]. | ''[[http://www.debian.org/|Debian]]'' ha annunciato il lancio di un artwork contest per la realizzazione di una rinnovata veste grafica e di vario materiale illustrativo, entrambi dedicati al nuovo rilascio ''Debian 7.0'', nome in codice "'''''Wheezy'''''". Per chi fosse interessato a partecipare o, più semplicemente, a saperne di più, può andare in questa [[http://wiki.debian.org/DebianDesktop/Artwork/Wheezy|pagina wiki]], oppure è possibile chiedere maggiori informazioni tramite la [[http://lists.debian.org/debian-desktop/|mailing-list]]. |
Linea 163: | Linea 157: |
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=64.0|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]] * '''USN-1358-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,508979.0.html| php5 regression ]] * '''USN-1359-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,508924.0.html| tomcat6 vulnerabilities ]] * '''USN-1360-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,508977.0.html| firefox vulnerability]] * '''USN-1361-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509060.0.html| linux vulnerabilities ]] * '''USN-1362-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509061.0.html| linux vulnerabilities ]] * '''USN-1363-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509064.0.html| linux vulnerabilities]] * '''USN-1364-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509065.0.html| linux-ti-omap4 vulnerabilities]] * '''USN-1365-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509203.0.html| Puppet vulnerability]] * '''USN-1366-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509363.0.html| devscripts vulnerabilities]] * '''USN-1367-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509561.0.html| libpng vulnerabilities ]] * '''USN-1367-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509718.0.html| firefox vulnerability]] * '''USN-1367-3:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509719.0.html| thunderbird vulnerability]] * '''USN-1367-4:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509720.0.html| xulrunner-1.9.2 vulnerability ]] * '''USN-1368-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509525.0.html| apache2 vulnerabilities]] * '''USN-1369-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509721.0.html| thunderbird vulnerabilities ]] * '''USN-1284-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,509524.0.html| update-manager regression]] |
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]] * '''USN-1358-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=508979| php5 regression ]] * '''USN-1359-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=508924| tomcat6 vulnerabilities ]] * '''USN-1360-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=508977| firefox vulnerability]] * '''USN-1361-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509060| linux vulnerabilities ]] * '''USN-1362-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509061| linux vulnerabilities ]] * '''USN-1363-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509064| linux vulnerabilities]] * '''USN-1364-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509065| linux-ti-omap4 vulnerabilities]] * '''USN-1365-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509203| Puppet vulnerability]] * '''USN-1366-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509363| devscripts vulnerabilities]] * '''USN-1367-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509561| libpng vulnerabilities ]] * '''USN-1367-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509718| firefox vulnerability]] * '''USN-1367-3:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509719| thunderbird vulnerability]] * '''USN-1367-4:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509720| xulrunner-1.9.2 vulnerability ]] * '''USN-1368-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509525| apache2 vulnerabilities]] * '''USN-1369-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509721| thunderbird vulnerabilities ]] * '''USN-1284-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=509524| update-manager regression]] |
|
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 7 del 2012, riferito alla settimana che va da lunedì 13 a domenica 19 febbraio. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.
Notizie da Ubuntu
Ubuntu 12.04 avrà l'interfaccia HUD
Ubuntu 12.04 LTS (nome in codice "Precise Pangolin"), vedrà l'introduzione di molte nuove caratteristiche e numerosi miglioramenti, trai quali per esempio nuove impostazioni di sicurezza, o la Lens Video (per cercare video in locale o su internet).
Ma una delle novità più attese è l'interfaccia HUD (Head-Up Display). Presentata inizialmente da Mark Shuttleworth il mese scorso, HUD è una specie di add-on per l'interfaccia di Unity, che consente agli utenti di interagire coi menù delle applicazioni premendo il tasto ALT e quindi digitando la voce desiderata.
Per il momento, HUD è stato introdotto in associazione ai menù attuali del pannello di Unity, ma alla fine sostituirà completamente i menù delle applicazioni, anche se per questo dovremo attendere probabilmente Ubuntu 12.10.
HUD è stato sviluppato internamente a Canonical durante gli ultimi 18 mesi.
Ubuntu 10.04.4 (Lucid Lynx) LTS rilasciata!
Come ogni rilascio LTS (Long Term Support) di Ubuntu, anche per la 10.04 si è arrivati al quarto point release (10.04.4). Con se porta molti aggiornamenti, che non riguardano l'implemento di funzionalità o la grafica, ma sono principalmente aggiornamenti di sicurezza. infatti ogni LTS mira principalmente alla stabilità, alla sicurezza e all'affidabilità.
Per avere sul proprio computer Ubuntu 10.04.4, è possibile scaricarla, oppure se si ha già installato Lucid Lynx, basta semplicemente aggiornarla tramite il gestore aggiornamenti. Per avere maggiori informazioni sugli aggiornamenti apportati, consultare la seguente pagina. Gli aggiornamenti sono disponibili sia per la versione desktop, alternate, server e per le architetture i386 (32bit) e amd64 (64bit).
Il prossimo rilascio di Ubuntu a godere del supporto a lungo termine è il rilascio 12.04 (Precise Pangolin), che uscirà alla fine di Aprile 2012.
Ultime news su Unity
Nelle ultime settimane, Canonical si sta concentrando sempre di più sullo sviluppo di Unity, rendendolo molto più reattivo e attraente dal punto di vista grafico. Eccone alcune novità, apparse nei PPA di sviluppo di Unity e che, a breve, entreranno a far parte di Precise Pangolin. Saltano subito all'occhio, alcune icone della barra di Unity rese "camaleontiche": lo stemma di Ubuntu, il selettore dello spazio di lavoro e il cestino, infatti, si adattano al colore predominante dello sfondo impostato, come succedeva nella versione precedente con il Launcher e la Dash.
Eccone due esempi:
E' cambiato anche lo stile dei menù a tendina che appaiono quando si fa click con il tasto destro del mouse su un qualsiasi pulsante del Launcher.
Nella Dash, invece, notiamo i nuovi pulsanti superiori ridisegnati per adattarsi allo stile del tema Ambiance:
Quest'ultimi sono presenti anche nel famoso HUD, che sarà forse la novità principale del Pangolino, visualizzabile premendo ALT. Anche quest'ultimo si adatta al colore predominante dello sfondo:
Sempre nella Dash, troviamo la nuova lente per la ricerca dei video, sui principali servizi su internet e in locale:
In Ubuntu 12.04 LTS, ci saranno anche un po' di aggiunte alle impostazioni di sistema. La scheda riguardante l'audio, per esempio, è stata ridisegnata im modo più funzionale e pulito:
E' stato inoltre aggiunto il Centro di controllo della Privacy, dove gestire le informazioni che Ubuntu raccoglie su di voi, per facilitarvi per esempio la ricerca di alcuni documenti recenti o ottimizzare i tempi di avvio delle applicazioni più usate. Potrete decidere se cancellare questi dati o specificare delle eccezioni fra applicazioni o cartelle intere:
Per finire, nel prossimo rilascio di Ubuntu, sarà possibile visualizzare le scorciatoie da tastiera di Unity premendo il tasto SUPER (o Windows). Esse sono ora disponibili anche in italiano.
Unity inoltre, risulta molto più leggero, stabile e reattivo rispetto alla sua precedente persone in Oneiric, tanto da far accendere e spegnere il computer, secondo alcuni test, in tempi ancora più brevi di Ubuntu Maverick Merckat 10.10.
Noi, intanto, continueremo ad informarvi ogni settimana delle novità relative al Pangolino Preciso. Continuate a seguirci!
Notizie dalla comunità
Gruppo Forum: Aggiornamento dello staff
Alcuni dei più "anziani" e illustri componenti del Gruppo, dopo anni di onorata e anonima attività dietro le quinte, lasciano il gruppo per dedicarsi ad altre attività. Lasciano l'incarico di amministratore twilight,Volans e Pierba (quest'ultimo è ritornato a essere un moderatore), mentre lasciano il ruolo di moderatore in rigoroso ordine alfabetico: bite, digy79, galfed, Jeremie, l3on, paper0k, sephiroth01 e Shaved.
Molti di loro sono già impegnati in altri ruoli della Comunità Ubuntu-it, e quindi continueranno la loro opera di aiuto e sostegno alla diffusione di Ubuntu.
A tutti loro, la Comunità Ubuntu-it e tutti gli utenti del Forum dicono un grande Grazie, per tutto il tempo, il lavoro e la dedizione con cui si sono presi cura di uno dei più attivi Forum italiani.
Nuovo membro ubuntu-it: Alessandro Losavio
Dopo mesi di lavoro in alcuni gruppi della comunità di Ubuntu-it, finalmente Alessandro Losavio è divenuto membro della Comunità italiana. Il suo apporto alla Comunità italiana è stato sicuramente importante sia in quantità sia in qualità.
Membro del gruppo Full Circle Magazine dallo scorso settembre, Alessandro si è dimostrato un ragazzo sempre pronto a nuove sfide tanto da partecipare attivamente e in maniera costante alla traduzione, revisione e impaginazione di oltre 17 numeri del famoso magazine e agli innumerevoli progetti portati avanti dallo stesso gruppo.
Inoltre, grazie ad Alessandro e a tutto il gruppo FCM, la nota rivista è stata resa disponibile anche in formato E-Pub per poter essere letta anche su dispositivi mobili e sugli ormai diffusissimi E-Book.
Inoltre si è cimentato anche in altri settori quali la revisione di alcuni documenti del wiki e la produzione e diffusione di materiale promozionale nel progetto della comunità italiana Diffondi Ubuntu.
Dal dicembre 2011 Alessandro, dopo un primo periodo di prova, è entrato anche della redazione della 'Newsletter', che provvede alla stesura settimanale di questa newsletter.
Questa è la sua pagina wiki dove si possono trovare altre informazioni.
Beh, cosa dire di più... Grazie Alessandro della tua collaborazione con Ubuntu-it e benvenuto!
Ubuntu Jam a Pistoia
In concomitanza con l'evento internazionale Ubuntu Global Jam, sabato 3 marzo dalle 15.30 alle 19.00, a Pistoia presso il Circolo ARCI Bonelle, si terrà il Ubuntu Jam.
Durante l'evento organizzato dalla Comunità italiana di Ubuntu e dal Pistoia Lug verrà illustrato come partecipare ad Ubuntu e verranno mostrati degli esempi: test, triage dei bug, traduzioni e sviluppo. Saranno presenti alcuni membri Ubuntu e sarà possibile partecipare ad alcune attività da remoto via IRC.
Allora ... Buon Jam a tutti e partecipate numerosi!
Altre notizie
Dalla blogosfera
System76 lancia un video promozionale
Uno spot pubblicitario di 30 secondi realizzato da System76, la stessa compagnia che fornisce gli stickers al GruppoPromozione, mostra la nuova linea dei PC con Ubuntu pre-installato. Fin dalla sua nascita questa azienda ha cercato di sensibilizzare i suoi utenti nell'usare un sistema operativo e applicazioni OpenSource.
Anche altre compagnie come la Asus, ha diffuso Ubuntu e la sua filosofia, avendo molto successo soprattutto in Portogallo. Il video lo potete vedere la seguente indirizzo.
Debian annuncia il concorso grafico "Wheezy"
Debian ha annunciato il lancio di un artwork contest per la realizzazione di una rinnovata veste grafica e di vario materiale illustrativo, entrambi dedicati al nuovo rilascio Debian 7.0, nome in codice "Wheezy". Per chi fosse interessato a partecipare o, più semplicemente, a saperne di più, può andare in questa pagina wiki, oppure è possibile chiedere maggiori informazioni tramite la mailing-list. Ricordiamo che l'attuale rilascio stabile di Debian è la 6.0.4.
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza
USN-1358-2: php5 regression
USN-1359-1: tomcat6 vulnerabilities
USN-1360-1: firefox vulnerability
USN-1361-1: linux vulnerabilities
USN-1362-1: linux vulnerabilities
USN-1363-1: linux vulnerabilities
USN-1364-1: linux-ti-omap4 vulnerabilities
USN-1365-1: Puppet vulnerability
USN-1366-1: devscripts vulnerabilities
USN-1367-1: libpng vulnerabilities
USN-1367-2: firefox vulnerability
USN-1367-3: thunderbird vulnerability
USN-1367-4: xulrunner-1.9.2 vulnerability
USN-1368-1: apache2 vulnerabilities
USN-1369-1: thunderbird vulnerabilities
USN-1284-2: update-manager regression
Bug riportati
Aperti: 89339, +563 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 112, -7 rispetto la scorsa settimana;
Nuovi: 46996, +412 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliore Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche del gruppo sviluppo
Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana:
Alessio Treglia
xvidenc 8.4.3~dfsg-0ubuntu1, per precise
smplayer 0.7.0-1, per precise
hydrogen 0.9.6~beta1-1ubuntu1, per precise
gmerlin 1.0.0~dfsg-13, per precise
Leo Iannacone
piuparts 0.43ubuntu1, per precise
libinfinity 0.5.1-2ubuntu1, per precise
imvirt 0.9.1-1ubuntu1, per precise
ikarus 0.0.3+bzr.2010.01.26-1ubuntu1, per precise
gnurobots 2:1.2.0-4ubuntu4, per precise
grass 6.4.1-1ubuntu2, per precise
ivtools 1.2.8a1-5ubuntu1, per precise
gdevilspie 1:0.5-1ubuntu0.11.04.1, per natty-proposed
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Commenti e informazioni
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli eroici attivisti. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
Licenza adottata
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0.
Uscite settimanali
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.