#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #LANGUAGE it <
> <> ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''42''' del '''2011''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 12''' a '''domenica 18 dicembre'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2011.042 | seguente pagina]]. <
><
><
> = Notizie da Ubuntu = == Ubuntu Software Center supporta PayPal == Se per Natale volete regalare a qualcuno un'applicazione, questo è il momento giusto! Come promesso da Canonical, gli utenti di Ubuntu 11.10 potranno ora usufruire di !PayPal per installare le Applicazioni a pagamento nel Software Center.<
> L'aggiornamento, permette quindi ai milioni di utenti di Ubuntu di pagare e scaricare le proprie applicazioni con il metodo !PayPal, molto più sicuro e veloce della carta di credito, opzione che sarà comunque ancora disponibile. [[http://www.omgubuntu.co.uk/2011/12/paypal-payments-now-supported-in-the-ubuntu-software-centre/|Fonte]] = Notizie dalla comunità = == La newsletter va in vacanza == ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/buonefeste2010.png}} || Dopo un anno di "duro" lavoro, la newsletter và in vacanza per le feste natalizie, ma non vi preoccupate, la vostra newsletter tornerà per informarvi di tutti gli avvenimenti più importanti del 2012. Quindi arrivederci al primo numero del 2012. La redazione della Newsletter vi augura un Buon Natale e un anno nuovo pieno di felicità, soddisfazioni e tanto tanto software libero. = Altre notizie = == Dal mondo == === Ubuntu Hardware Summit === La settimana scorsa a Taiwan per la terza volta si è svolto un summit annuale, Ubuntu Hardware Summit, dove i protagonisti sono le aziende interessate a rendere il proprio hardware altamente compatibile con Ubuntu. L'evento è iniziato con il Keynote da parte di Canonical, che ha mostrato una panoramica dei due anni a seguire. Si è anche parlato dell'arrivo di Ubuntu su altri dispositivi come tablet e TV, inoltre le tematiche dell'UHS vertevano su Ubuntu Cloud e Ubuntu Server. Per scaricare le presentazioni del meeting, andate sul sito odm.ubuntu.com e fate click su "Download material". [[http://blog.canonical.com/2011/12/12/ubuntu-hardware-summit-presentations-now-live/ | Fonte]] === Polonia: uso di software open source nell'amministrazione pubblica === Il 22 Novembre, a Varsavia, si è svolta una conferenza riguardante il software open source. Lo scopo principale del congresso è di incrementare l'uso di sistemi operativi e di programmi open source da parte delle amministrazioni pubbliche Polacche. Infatti già da tempo la Polonia, in particolare l'Agenzia delle Entrate, usa server e terminali con Linux. All'evento hanno partecipato diversi assessori della città. [[https://joinup.ec.europa.eu/news/polish-public-administrations-tune-open-source-software | Fonte]] == Dallo stivale == === Manovra. Approvato emendamento per software libero nella PA === IL 12 dicembre è stato approvato in Commissione Bilancio un importante emendamento alla finanziaria, in cui di fatto si obbligano le amministrazioni pubbliche a valutare software libero nei bandi di gara. L'emandamento è stato presentato dal Deputato radicale Marco Beltrandi. Si tratta di una scelta importante, perché rappresenta una forte spinta verso la libera circolazione delle informazioni, quindi un contributo alla diffusione della conoscenza e un passo verso una "liberalizzazione" del settore. Inoltre mette in evidenza come scegliere software libero non porti soltanto un vantaggio economico ma abbia anche un impatto sulla tutela dei diritti dei cittadini. La porzione di testo interessata è la seguente: ''All'articolo 68 della legge del 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni ,al comma 1 sostituire la lettera d) con il seguente: "Acquisizione di programmi informatici appartenenti alla categoria del software libero o a codice sorgente aperto."'' [[http://www.agoradigitale.org/manovra-approvato-emendamento-software-libero-nella-pa | Fonte]] = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]] * '''USN-1298-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498460|commons-daemon vulnerability]] * '''USN-1299-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498532|linux-ec2 vulnerabilities]] * '''USN-1300-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498533|linux-fsl-imx51 vulnerabilities]] * '''USN-1301-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498534|linux-lts-backport-natty vulnerabilities]] * '''USN-1302-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498535|linux-ti-omap4 vulnerabilities]] * '''USN-1303-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498536|linux-mvl-dove vulnerabilities]] * '''USN-1304-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498537|linux-ti-omap4 vulnerabilities]] * '''USN-1305-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498576|nova vulnerability]] * '''USN-1307-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498758|php5 vulnerability]] * '''USN-1308-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498793|bzip2 vulnerability]] * '''USN-1309-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498903|isc-dhcp vulnerability]] * '''USN-1310-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=499402|libarchive vulnerabilities]] * '''[[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=498906|Notizia importante sul pacchetto Java presente nell'archivio Partner]]''' == Bug riportati == * Aperti: 87920, '''-4980''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 177, '''+3''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 45721, '''-1158''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: === Leo Iannacone === * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/coolkey/1.1.0-10ubuntu1 | coolkey 1.1.0-10ubuntu1]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/cwirc/2.0.0-5 | cwirc 2.0.0-5]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/tagsoup/1.2.1-1 | tagsoup 1.2.1-1]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/fex/20111129-1ubuntu1 | fex 20111129-1ubuntu1]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/rosegarden/1:11.11.11-1ubuntu1 | rosegarden 1:11.11.11-1ubuntu1]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/upse/1.0.0-1 | upse 1.0.0-1]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/rosegarden/1:11.11.11-1ubuntu2 | rosegarden 1:11.11.11-1ubuntu2]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/wv2/0.4.2.dfsg.1-4 | wv2 0.4.2.dfsg.1-4]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/zthreads/2.3.2-4 | zthreads 2.3.2-4]], per precise === Luca Falavigna === * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/djtools/1.2.7 | djtools 1.2.7]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/obconf/2.0.3+git20110808-1 | obconf 2.0.3+git20110808-1]], per precise * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/unixcw/3.0-1 | unixcw 3.0-1]], per precise === Paolo Rotolo === * [[https://launchpad.net/ubuntu/precise/+source/gpointing-device-settings/1.5.1-6 | gpointing-device-settings 1.5.1-6]], per precise Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: ## * MarcoBuono * SilviaBindelli * PaoloRotolo * AlessandroLosavio Hanno inoltre collaborato all'edizione: * SalvatorePalma = Licenza adottata = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2011.041|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2012.001|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter