Dimensione: 171
Commento: ACL
|
Dimensione: 13438
Commento: aggiornata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
#format wiki #LANGUAGE it [[BR]] [[Indice(depth=2)]] |
|
Linea 3: | Linea 7: |
[[Include(NewsletterItaliana/Lavori)]] | ||<style="border:none;">attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''37''' del '''2009''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 9''' a '''domenica 15 novembre'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione]. ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la seguente pagina (http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.037) = Notizie da Ubuntu = == Inizio ai lavori per Lucid Lynx == [https://wiki.ubuntu.com/SteveLangasek Steve Langasek] ha comunicato ufficialmente che è iniziato lo sviluppo di '''Lucid Lynx''', il prossimo rilascio di Ubuntu a lungo supporto LTS (Long Term Support), per consentire agli sviluppatori di procedere nelle tappe collaborative dello sviluppo (per maggiori informazioni consultare la [http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/LucidLynx scaletta di rilascio]). Essendo un rilascio a lungo supporto, '''Lucid Lynx''' viene supportata ufficialmente per 3 anni sulla versione desktop e 5 anni sulla versione server, usufruendo così di un nuovo ed esteso periodo di maggior sviluppo per l'hardware nuovo, nonchè della garanzia ulteriore di maggior stabilità dei pacchetti software. I due rilasci LTS finora presenti sono: [http://releases.ubuntu.com/6.06/ Dapper Drake] e [http://releases.ubuntu.com/hardy/ Hardy Heron]. Tra le [http://www.workswithu.com/2009/11/06/memo-to-ubuntu-devs-make-separate-home-default/ proposte] che potrebbero essere presenti già nella prossima versione, merita di essere segnalata quella di rendere predefinita la distinzione tra la [http://www.psychocats.net/ubuntu/separatehome '''/''' e la '''Home'''], con indubbi vantaggi in caso di problemi, oppure di aggiornamento del Sistema Operativo, in quanto i dati e le impostazioni personali restano integri nella '''Home'''. [https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2009-November/000636.html Fonte] = Altre notizie = == Dal mondo == === Danimarca: Comune di Rødovre : OpenOffice è una alternativa molto più economica === Lars Roark, dirigente del comune di Rødovre, ha preso la decisione di sostituire gli applicativi Microsoft con !OpenOffice, sostenendo che questo rappresenta un'alternativa molto più economica nonché più efficiente. Già settecento computer appartenenti al Comune sono passati ad !OpenOffice senza incontrare nessun problema. Uno dei vantaggi subito evidente nel passare alla suite open source, è quello di poter trasformare in modo semplicissimo i documenti più importanti in PDF. La decisione di fare questo passo è stata comunicata la settimana scorsa all'OOoCon di Orvieto a cose praticamente già fatte: non solo la decisione ma anche le fasi inziali del progetto sono state tenute riservate perchè la Microsoft non resta a guardare; solo qualche mese prima un comune danese il cui manager aveva introdotto !OpenOffice si è visto recapitare una lettera dalla casa produttrice di Bill Gates dove si cercava di gettare discredito sul dirigente affermando che il passaggio ad !OpenOffice nelle scuole renderebbe le cose più difficili per gli insegnanti, per gli studenti e per i loro genitori. Nella lettera inoltre si aggiunge come metafora che una scuola non acquisterebbe mai un libro di matematica che non corrisponde agli standart educativi solo perchè è più economico. [http://www.osor.eu/news/dk-rodovre-municipality-openoffice-will-be-cheaper-to-maintain Fonte] === FSFE rilascerà 36 sussidi per la Fellowship nei prossimi 12 mesi! === La [http://fsfe.org Free Software Foundation Europe] (FSFE), ha deciso che nei prossimi mesi premierà 3 persone al mese, pagando personalmente la [http://fellowship.fsfe.org/ Fellowship] per tutto il 2010. Possono farne richiesta tutti quelli che contribuiscono alla diffusione del Software Libero, ma che non possono permettersi la Fellowship. La FSFE vuole finanziare quelle persone che, anche se in difficoltà economica, dedicano al software libero gran parte del tempo a loro disposizione. "La Fellowship è il miglior modo in cui le persone possono identificarsi con FSFE e sostenerla, ed ha sempre implicato tre aspetti: supporto finanziario, peso politico e partecipazione attiva. Offriamo il sussidio della Fellowship per quelle persone che hanno dimostrato dedizione alla causa del Software Libero. Non vogliamo che problemi finanziari impediscano a queste persone di diventare parte della comunità della Fellowship." ha dichiarato Matthias Kirschner, coordinatore della Fellowship di FSFE. Il pagamento delle 36 Fellowship è stato reso possibile grazie alle numerose offerte ricevute da FSFE. I sostenitori del Software Libero possono fare domanda inviando una e-mail a fellowship@fsfeurope.org descrivendo in che modo promuovono il Software Libero. Ogni mese, FSFE selezionerà i migliori candidati e annuncerà i 3 vincitori all'inizio del mese successivo. [http://fsfe.org/news/2009/news-20091109-01.it.html Fonte] === Il governo tedesco vuole orientarsi su standard aperti e liberi === Il neo-eletto governo tedesco, prevede di orientare la sua azione di governo, verso gli standard digitali aperti e il software libero. Nel [http://www.cdu.de/doc/pdfc/091026-koalitionsvertrag-cducsu-fdp.pdf programma] di coalizione guidato dal cancelliere Angela Merkel, si può rilevare questa intenzione e, precisamente nel capitolo dove si parla di "Società dell'informazione e dei media", si prende consapevolezza dell'opportunità di ampliare il processo di informatizzazione. Quest'ultimo, unitamente ad azioni di cambiamento organizzativo, consente di trattare la documentazione e di gestire i procedimenti con sistemi digitali, in modo tale da ottimizzare il lavoro degli enti e di offrire agli utenti, cittadini ed imprese, servizi più rapidi. Il portavoce del Ministero degli Interni tedesco Daniela Alexandra Pietsch, anche su sollecitazione della [http://www.linux-community.de/Internal/Nachrichten/Schwarz-Gelb-und-Open-Source comunità Linux], ha in seguito precisato che solo attraverso l'attuazione di norme aperte e di licenze libere standard, potranno essere gestibili in libertà e sicurezza la complessità degli attuali e futuri sistemi informatici. Senza entrare nei dettagli tecnici, Pietsch ha dichiarato di aspettarsi che venga implementato lo sviluppo dello standard [http://it.wikipedia.org/wiki/XML XML], per lo scambio di dati all'interno ed all'esterno degli organismi di governo. [http://www.osor.eu/news/de-german-government-wants-open-standards-and-open-source Fonte] = Rubriche settimanali = == La guida della settimana == * [http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Cryptkeeper Cryptkeeper] Creare cartelle criptate con Cryptkeeper. == Lo sapevi che... == ... '''Alt + B''' nel terminale, muove il cursore indietro di una parola nella riga corrente. = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=64.0 Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza] * '''USN-856-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,335585.0.html cups, cupsys vulnerability] * '''USN-857-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,335586.0.html qt4-x11 vulnerabilities] * '''USN-853-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,336081.0.html firefox-3.5, xulrunner-1.9.1 regression] * '''USN-858-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,336430.0.html openldap2.2 vulnerability] * '''USN-859-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,336852.0.html OpenJDK vulnerabilities] == Bug riportati == * Aperti: 74528, '''+1454''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 30, '''+2''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 38335, '''+919''' rispetto la scorsa settimana; * Non assegnati: 65268, '''+1331''' rispetto la scorsa settimana; * Tutti i bug segnalati: 348233, '''+4438''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: === Alessandro Ghersi === * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/oxygen-icons/4:4.3.3-0ubuntu1 oxygen-icons 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/kdebase-runtime/4:4.3.3-0ubuntu1 kdebase-runtime 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/kdebase-workspace/4:4.3.3-0ubuntu1 kdebase-workspace 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/kdebase/4:4.3.3-0ubuntu1 kdebase 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid === Alessio Treglia === * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/tvtime/1.0.2-5ubuntu1 tvtime 1.0.2-5ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/h264enc/9.0.9+dfsg-0ubuntu1 h264enc 9.0.9+dfsg-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pyproj/1.8.6-0ubuntu1 pyproj 1.8.6-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/faumachine/20090922-1ubuntu1 faumachine 20090922-1ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/transcode/3:1.1.5-0ubuntu1 transcode 3:1.1.5-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/sylpheed/2.7.1-2ubuntu1 sylpheed 2.7.1-2ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/scantailor/0.9.7-0ubuntu1 scantailor 0.9.7-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pybluez/0.17-1 pybluez 0.17-1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/bmagic/3.6.0-1 bmagic 3.6.0-1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/flamerobin/0.9.2-2 flamerobin 0.9.2-2], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/upx-ucl/3.04-1 upx-ucl 3.04-1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pylint/0.18.1-1 pylint 0.18.1-1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/h264enc/9.1.0+dfsg-0ubuntu1 h264enc 9.1.0+dfsg-0ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/glom/1.12.3-0ubuntu1 glom 1.12.3-0ubuntu1], per lucid === Andrea Gasparini === * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/ocaml-bjack/0.1.3-1 ocaml-bjack 0.1.3-1], per lucid === Devid Antonio Filoni === * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/libpam-heimdal/3.15-2ubuntu1 libpam-heimdal 3.15-2ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/libyahoo2/0.7.7-3ubuntu1 libyahoo2 0.7.7-3ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/poker-network/1.7.5-1.1ubuntu1 poker-network 1.7.5-1.1ubuntu1], per lucid === Luca Falavigna === * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/python-gasp/0.3.2-1ubuntu1 python-gasp 0.3.2-1ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/circuits/1.1.1-2ubuntu1 circuits 1.1.1-2ubuntu1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/boa-constructor/0.6.1-7 boa-constructor 0.6.1-7], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/python-httplib2/0.5.0-1 python-httplib2 0.5.0-1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/scons/1.2.0.d20090905-1 scons 1.2.0.d20090905-1], per lucid * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic-proposed/+source/drpython/1:3.11.0-3ubuntu0.1 drpython 1:3.11.0-3ubuntu0.1], per karmic-proposed Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [:GruppoSviluppo:gruppo sviluppo] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * MaurizioMaugeri * AlbertoRusso * DamianoDalMas * RobertoCaruso Hanno inoltre collaborato all'edizione: * SalvatorePalma = Licenza adottata: = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]'''. = Uscite settimanali = * [:NewsletterItaliana/2009.036:Numero precedente] * [:NewsletterItaliana/2009.038:Numero successivo] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione qui].[[BR]] Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola]. ---- CategoryComunita |
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 37 del 2009, riferito alla settimana che va da lunedì 9 a domenica 15 novembre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione].
Notizie da Ubuntu
Inizio ai lavori per Lucid Lynx
[https://wiki.ubuntu.com/SteveLangasek Steve Langasek] ha comunicato ufficialmente che è iniziato lo sviluppo di Lucid Lynx, il prossimo rilascio di Ubuntu a lungo supporto LTS (Long Term Support), per consentire agli sviluppatori di procedere nelle tappe collaborative dello sviluppo (per maggiori informazioni consultare la [http://wiki.ubuntu-it.org/Rilasci/LucidLynx scaletta di rilascio]). Essendo un rilascio a lungo supporto, Lucid Lynx viene supportata ufficialmente per 3 anni sulla versione desktop e 5 anni sulla versione server, usufruendo così di un nuovo ed esteso periodo di maggior sviluppo per l'hardware nuovo, nonchè della garanzia ulteriore di maggior stabilità dei pacchetti software. I due rilasci LTS finora presenti sono: [http://releases.ubuntu.com/6.06/ Dapper Drake] e [http://releases.ubuntu.com/hardy/ Hardy Heron]. Tra le [http://www.workswithu.com/2009/11/06/memo-to-ubuntu-devs-make-separate-home-default/ proposte] che potrebbero essere presenti già nella prossima versione, merita di essere segnalata quella di rendere predefinita la distinzione tra la [http://www.psychocats.net/ubuntu/separatehome / e la Home], con indubbi vantaggi in caso di problemi, oppure di aggiornamento del Sistema Operativo, in quanto i dati e le impostazioni personali restano integri nella Home.
[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2009-November/000636.html Fonte]
Altre notizie
Dal mondo
Danimarca: Comune di Rødovre : OpenOffice è una alternativa molto più economica
Lars Roark, dirigente del comune di Rødovre, ha preso la decisione di sostituire gli applicativi Microsoft con OpenOffice, sostenendo che questo rappresenta un'alternativa molto più economica nonché più efficiente.
Già settecento computer appartenenti al Comune sono passati ad OpenOffice senza incontrare nessun problema. Uno dei vantaggi subito evidente nel passare alla suite open source, è quello di poter trasformare in modo semplicissimo i documenti più importanti in PDF. La decisione di fare questo passo è stata comunicata la settimana scorsa all'OOoCon di Orvieto a cose praticamente già fatte: non solo la decisione ma anche le fasi inziali del progetto sono state tenute riservate perchè la Microsoft non resta a guardare; solo qualche mese prima un comune danese il cui manager aveva introdotto OpenOffice si è visto recapitare una lettera dalla casa produttrice di Bill Gates dove si cercava di gettare discredito sul dirigente affermando che il passaggio ad OpenOffice nelle scuole renderebbe le cose più difficili per gli insegnanti, per gli studenti e per i loro genitori. Nella lettera inoltre si aggiunge come metafora che una scuola non acquisterebbe mai un libro di matematica che non corrisponde agli standart educativi solo perchè è più economico.
[http://www.osor.eu/news/dk-rodovre-municipality-openoffice-will-be-cheaper-to-maintain Fonte]
FSFE rilascerà 36 sussidi per la Fellowship nei prossimi 12 mesi!
La [http://fsfe.org Free Software Foundation Europe] (FSFE), ha deciso che nei prossimi mesi premierà 3 persone al mese, pagando personalmente la [http://fellowship.fsfe.org/ Fellowship] per tutto il 2010. Possono farne richiesta tutti quelli che contribuiscono alla diffusione del Software Libero, ma che non possono permettersi la Fellowship.
La FSFE vuole finanziare quelle persone che, anche se in difficoltà economica, dedicano al software libero gran parte del tempo a loro disposizione. "La Fellowship è il miglior modo in cui le persone possono identificarsi con FSFE e sostenerla, ed ha sempre implicato tre aspetti: supporto finanziario, peso politico e partecipazione attiva. Offriamo il sussidio della Fellowship per quelle persone che hanno dimostrato dedizione alla causa del Software Libero. Non vogliamo che problemi finanziari impediscano a queste persone di diventare parte della comunità della Fellowship." ha dichiarato Matthias Kirschner, coordinatore della Fellowship di FSFE.
Il pagamento delle 36 Fellowship è stato reso possibile grazie alle numerose offerte ricevute da FSFE. I sostenitori del Software Libero possono fare domanda inviando una e-mail a fellowship@fsfeurope.org descrivendo in che modo promuovono il Software Libero. Ogni mese, FSFE selezionerà i migliori candidati e annuncerà i 3 vincitori all'inizio del mese successivo.
[http://fsfe.org/news/2009/news-20091109-01.it.html Fonte]
Il governo tedesco vuole orientarsi su standard aperti e liberi
Il neo-eletto governo tedesco, prevede di orientare la sua azione di governo, verso gli standard digitali aperti e il software libero. Nel [http://www.cdu.de/doc/pdfc/091026-koalitionsvertrag-cducsu-fdp.pdf programma] di coalizione guidato dal cancelliere Angela Merkel, si può rilevare questa intenzione e, precisamente nel capitolo dove si parla di "Società dell'informazione e dei media", si prende consapevolezza dell'opportunità di ampliare il processo di informatizzazione. Quest'ultimo, unitamente ad azioni di cambiamento organizzativo, consente di trattare la documentazione e di gestire i procedimenti con sistemi digitali, in modo tale da ottimizzare il lavoro degli enti e di offrire agli utenti, cittadini ed imprese, servizi più rapidi.
Il portavoce del Ministero degli Interni tedesco Daniela Alexandra Pietsch, anche su sollecitazione della [http://www.linux-community.de/Internal/Nachrichten/Schwarz-Gelb-und-Open-Source comunità Linux], ha in seguito precisato che solo attraverso l'attuazione di norme aperte e di licenze libere standard, potranno essere gestibili in libertà e sicurezza la complessità degli attuali e futuri sistemi informatici. Senza entrare nei dettagli tecnici, Pietsch ha dichiarato di aspettarsi che venga implementato lo sviluppo dello standard [http://it.wikipedia.org/wiki/XML XML], per lo scambio di dati all'interno ed all'esterno degli organismi di governo.
[http://www.osor.eu/news/de-german-government-wants-open-standards-and-open-source Fonte]
Rubriche settimanali
La guida della settimana
[http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Cryptkeeper Cryptkeeper] Creare cartelle criptate con Cryptkeeper.
Lo sapevi che...
... Alt + B nel terminale, muove il cursore indietro di una parola nella riga corrente.
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=64.0 Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]
USN-856-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,335585.0.html cups, cupsys vulnerability]
USN-857-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,335586.0.html qt4-x11 vulnerabilities]
USN-853-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,336081.0.html firefox-3.5, xulrunner-1.9.1 regression]
USN-858-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,336430.0.html openldap2.2 vulnerability]
USN-859-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,336852.0.html OpenJDK vulnerabilities]
Bug riportati
Aperti: 74528, +1454 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 30, +2 rispetto la scorsa settimana;
Nuovi: 38335, +919 rispetto la scorsa settimana;
Non assegnati: 65268, +1331 rispetto la scorsa settimana;
Tutti i bug segnalati: 348233, +4438 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliore Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche del gruppo sviluppo
Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana:
Alessandro Ghersi
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/oxygen-icons/4:4.3.3-0ubuntu1 oxygen-icons 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/kdebase-runtime/4:4.3.3-0ubuntu1 kdebase-runtime 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/kdebase-workspace/4:4.3.3-0ubuntu1 kdebase-workspace 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/kdebase/4:4.3.3-0ubuntu1 kdebase 4:4.3.3-0ubuntu1], per lucid
Alessio Treglia
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/tvtime/1.0.2-5ubuntu1 tvtime 1.0.2-5ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/h264enc/9.0.9+dfsg-0ubuntu1 h264enc 9.0.9+dfsg-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pyproj/1.8.6-0ubuntu1 pyproj 1.8.6-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/faumachine/20090922-1ubuntu1 faumachine 20090922-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/transcode/3:1.1.5-0ubuntu1 transcode 3:1.1.5-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/sylpheed/2.7.1-2ubuntu1 sylpheed 2.7.1-2ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/scantailor/0.9.7-0ubuntu1 scantailor 0.9.7-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pybluez/0.17-1 pybluez 0.17-1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/bmagic/3.6.0-1 bmagic 3.6.0-1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/flamerobin/0.9.2-2 flamerobin 0.9.2-2], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/upx-ucl/3.04-1 upx-ucl 3.04-1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pylint/0.18.1-1 pylint 0.18.1-1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/h264enc/9.1.0+dfsg-0ubuntu1 h264enc 9.1.0+dfsg-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/glom/1.12.3-0ubuntu1 glom 1.12.3-0ubuntu1], per lucid
Andrea Gasparini
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/ocaml-bjack/0.1.3-1 ocaml-bjack 0.1.3-1], per lucid
Devid Antonio Filoni
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/libpam-heimdal/3.15-2ubuntu1 libpam-heimdal 3.15-2ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/libyahoo2/0.7.7-3ubuntu1 libyahoo2 0.7.7-3ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/poker-network/1.7.5-1.1ubuntu1 poker-network 1.7.5-1.1ubuntu1], per lucid
Luca Falavigna
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/python-gasp/0.3.2-1ubuntu1 python-gasp 0.3.2-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/circuits/1.1.1-2ubuntu1 circuits 1.1.1-2ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/boa-constructor/0.6.1-7 boa-constructor 0.6.1-7], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/python-httplib2/0.5.0-1 python-httplib2 0.5.0-1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/scons/1.2.0.d20090905-1 scons 1.2.0.d20090905-1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/karmic-proposed/+source/drpython/1:3.11.0-3ubuntu0.1 drpython 1:3.11.0-3ubuntu0.1], per karmic-proposed
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [:GruppoSviluppo:gruppo sviluppo] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Commenti e informazioni
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana puoi scrivere alla [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione].
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
Licenza adottata:
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0].
Uscite settimanali
- [:NewsletterItaliana/2009.036:Numero precedente]
- [:NewsletterItaliana/2009.038:Numero successivo]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione qui].BR Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].