Dimensione: 10663
Commento: aggiornata
|
Dimensione: 10756
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read | |
Linea 45: | Linea 46: |
* [http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Via/UnifiedStabile UnifiedStabile] Guida all'installazione dei driver grafici VIA. | * [:Cestino/UnifiedStabile:UnifiedStabile] Guida all'installazione dei driver grafici VIA. |
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 36 del 2009, riferito alla settimana che va da lunedì 2 a domenica 8 novembre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione].
Notizie dalla comunità
Ubuntu-it a Neapolis
il 6 novembre, la Comunità Italiana di Ubuntu è "sbarcata" per la seconda volta su Neapolis (la prima presentazione è avvenuta nel maggio del 2008). La nota trasmissione di RAI Tre, infatti, ha intervistato [http://wiki.ubuntu-it.org/FlaviaWeisghizzi Flavia Weisghizzi], responsabile dell’[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/UbuntuUfficioStampa Ufficio stampa] di Ubuntu-it, nonché co-autrice del [http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.034 libro in promozione] (fino al 24 Novembre), su Karmic Koala. Merita far notare l'attenzione, la disponibilità e la sensibilità che hanno avuto e stanno avendo i redattori di Neapolis, nell'affrontare le tematiche legate al software libero. Dopo l'intervista televisiva, alcuni volontari hanno pensato bene di registrare la trasmissione, inserendola anche su YouTube. [http://www.youtube.com/watch?v=9qE-kZdthNI Qui] è possibile vedere e ascoltare la presentazione di Flavia Weisghizzi. Non ci resta, a questo punto, che augurare a tutti... un buon Ubuntu!
[http://www.mdke.org/?p=101 Fonte]
Altre notizie
Dal mondo
Skype per GNU/Linux diventa open source? No, solo l'interfaccia
In questi giorni nel web è rimbalzata la notizia di un grande cambiamento per il famoso client [http://it.wikipedia.org/wiki/Voice_over_IP VoIP] su GNU/Linux: [http://www.skype.com/ Skype] diventa open source. Ma come ha specificato più tardi la società stessa, a diventare open source sarà solamente l'[http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_utente interfaccia utente] dell'applicazione. D'altra parte, apprendiamo anche che una versione totalmente aperta di Skype è sotto sviluppo. Due notizie positive per il mondo del software libero, poco dopo il rilascio della beta di [http://share.skype.com/sites/linux/2009/08/skype_for_linux_21_beta.html Skype 2.1], che avvicina un po' di più la versione per il pinguino alle più sviluppate per Windows e Mac OS X.
[http://share.skype.com/sites/linux/2009/11/skype_open_source.html Fonte]
Francia: 130.000 computer del Ministero delle Finanze useranno un client open source per la posta elettronica.
Tutti i 130.000 computer delle amministrazioni del Ministero delle Finanze di Parigi utilizzeranno, a breve, il client per la gestione della posta Mozilla Thunderbird, il calendario Lightning sempre della fondazione Mozilla ed il gruppo di applicazioni open OBM.
Attualmente, la Direzione Generale delle Imposte (D.G.I.) e la Direzione Generale della Contabilità Pubblica (D.G.C.P.), utilizzano il loro proprio sistema di posta elettronica, rispettivamente IBM Lotus Notes e Microsoft Outlook. L'integrazione di questi due sistemi richiederebbe un terzo software per la gestione unificata della posta.
Le autorità sulle imposte hanno selezionato Thunderbird per ragioni sia economiche che di licenza. Altrimenti sarebbero costrette a rinnovare le vecchie licenze oltre a doverne richiedere delle nuove ed è quello che hanno cercato di evitare.
Altri dati confermano che queste applicazioni open source sono utilizzate da più di 600.000 impiegati nella Forza Aerea Francese, l'Università, l'ospedale della città di Brest, l'Istituto Nazionale della Salute e la Ricerca Medica ed i Ministeri della Cultura e dell'Interno.
[http://www.osor.eu/news/fr-130-000-pcs-at-tax-authority-to-get-open-source-email-client Fonte]
Rubriche settimanali
La guida della settimana
[:Cestino/UnifiedStabile:UnifiedStabile] Guida all'installazione dei driver grafici VIA.
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=64.0 Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]
USN-850-3: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,332608.0.html poppler vulnerabilities]
USN-854-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,333931.0.html libgd2 vulnerabilities]
USN-855-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,333942.0.html libhtml-parser-perl vulnerability]
Bug riportati
Aperti: 73074, +2834 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 28, +3 rispetto la scorsa settimana;
Nuovi: 37416, +2370 rispetto la scorsa settimana;
Non assegnati: 63937, +2640 rispetto la scorsa settimana;
Tutti i bug segnalati: 343795, +6794 rispetto la scorsa settimana.
È possibile come sempre aiutare a migliore Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.
Statistiche del gruppo sviluppo
Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana:
Alessandro Ghersi
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/qt4-x11/4:4.6.0~beta1-1ubuntu1 qt4-x11 4:4.6.0~beta1-1ubuntu1], per lucid
Alessio Treglia
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/divxenc/1.4.7-0ubuntu1 divxenc 1.4.7-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/xvidenc/8.2.6+dfsg-0ubuntu1 xvidenc 8.2.6+dfsg-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/h264enc/9.0.8+dfsg-0ubuntu1 h264enc 9.0.8+dfsg-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pyqonsole/0.2.0-2.2ubuntu1 pyqonsole 0.2.0-2.2ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/spatialindex/1.4.0-1ubuntu1 spatialindex 1.4.0-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/dvdwizard/0.6.0-0ubuntu1 dvdwizard 0.6.0-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/dvdrip/1:0.98.10-0.2ubuntu3 dvdrip 1:0.98.10-0.2ubuntu3], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/dvdrip/1:0.98.10-0.2ubuntu4 dvdrip 1:0.98.10-0.2ubuntu4], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/origami/0.7.1.1-0ubuntu1 origami 0.7.1.1-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/falconpl/0.9.4.4-0ubuntu1 falconpl 0.9.4.4-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/dvdrip-queue/0.1.3-0.1ubuntu2 dvdrip-queue 0.1.3-0.1ubuntu2], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/rtirq/20090920-0ubuntu1 rtirq 20090920-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/livemix/0.49~rc3-0ubuntu1 livemix 0.49~rc3-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/stanford-pwdhash/1.7-0ubuntu1 stanford-pwdhash 1.7-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/foomatic-gui/0.7.9.2+nmu2ubuntu1 foomatic-gui 0.7.9.2+nmu2ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/hardinfo/0.5.1-1ubuntu1 hardinfo 0.5.1-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/imagination/2.0-1ubuntu1 imagination 2.0-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/ics/1.4.0-2ubuntu1 ics 1.4.0-2ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/pubtal/3.3-1ubuntu1 pubtal 3.3-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/uck/2.0.10-0ubuntu1 uck 2.0.10-0ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/scrapbook/1.3.5-1ubuntu1 scrapbook 1.3.5-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/ddclient/3.8.0-6ubuntu1 ddclient 3.8.0-6ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/karmic-proposed/+source/dvdrip-queue/0.1.3-0.1ubuntu1.1 dvdrip-queue 0.1.3-0.1ubuntu1.1], per karmic-proposed
Andrea Veri
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/gnome-netstatus/2.28.0-1ubuntu1 gnome-netstatus 2.28.0-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/alacarte/0.12.4-1ubuntu1 alacarte 0.12.4-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/zenity/2.28.0-1ubuntu1 zenity 2.28.0-1ubuntu1], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/nicotine/1.2.12+dfsg-1ubuntu2 nicotine 1.2.12+dfsg-1ubuntu2], per lucid
[https://launchpad.net/ubuntu/karmic-proposed/+source/nicotine/1.2.12+dfsg-1ubuntu1.1 nicotine 1.2.12+dfsg-1ubuntu1.1], per karmic-proposed
Luca Falavigna
[https://launchpad.net/ubuntu/lucid/+source/oggconvert/0.3.2-3ubuntu1 oggconvert 0.3.2-3ubuntu1], per lucid
Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [:GruppoSviluppo:gruppo sviluppo] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Commenti e informazioni
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana puoi scrivere alla [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione].
In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:
- Santiago Greco
Hanno inoltre collaborato all'edizione:
Licenza adottata:
La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0].
Uscite settimanali
- [:NewsletterItaliana/2009.035:Numero precedente]
- [:NewsletterItaliana/2009.037:Numero successivo]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione qui].BR Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].