Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2009.034"
Differenze tra le versioni 4 e 5
Versione 4 del 14/11/2010 13.04.19
Dimensione: 12434
Commento:
Versione 5 del 14/03/2011 12.55.10
Dimensione: 12487
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[BR]]
[[Indice(depth=2)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 7: Linea 7:
||<style="border:none;">attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png || ||<style="border:none;">{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} ||
Linea 9: Linea 9:
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''34''' del '''2009''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 19''' a '''domenica 25 ottobre'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione]. Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''34''' del '''2009''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 19''' a '''domenica 25 ottobre'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
Linea 18: Linea 18:
Moblin 2.1 sarà infatti in leale concorrenza con altri sistemi operativi, nell'ambito della grande agorà dei dispositivi portatili ultraleggeri: palmari MID, netbook, sistemi di [http://it.wikipedia.org/wiki/Infotainment infotainment] per veicoli, sistemi [http://it.wikipedia.org/wiki/Embedded_Linux embedded Linux]. È bene ricordare però che la stessa Dell considera il matrimonio del Mini 10v con Ubuntu Moblin, come un prodotto completo, rivolto però prevalentemente agli appassionati e agli sviluppatori; non ha per il momento raggiunto quella stabilità necessaria per rivolgersi a tutti gli utenti. In tutti gli altri casi, Dell suggerisce di ordinare il suo Mini 10v, insieme alla versione standard di Ubuntu Netbook Remix. Dell Inspiron Mini, con Ubuntu 10v Moblin Remix Developer Edition pre-installato, è già disponibile al seguente indirizzo: www.dell.com / Ubuntu. Il Moblin v2 beta è disponibile per il download [http://moblin.org/downloads qui]. Moblin 2.1 sarà infatti in leale concorrenza con altri sistemi operativi, nell'ambito della grande agorà dei dispositivi portatili ultraleggeri: palmari MID, netbook, sistemi di [[http://it.wikipedia.org/wiki/Infotainment|infotainment]] per veicoli, sistemi [[http://it.wikipedia.org/wiki/Embedded_Linux|embedded Linux]]. È bene ricordare però che la stessa Dell considera il matrimonio del Mini 10v con Ubuntu Moblin, come un prodotto completo, rivolto però prevalentemente agli appassionati e agli sviluppatori; non ha per il momento raggiunto quella stabilità necessaria per rivolgersi a tutti gli utenti. In tutti gli altri casi, Dell suggerisce di ordinare il suo Mini 10v, insieme alla versione standard di Ubuntu Netbook Remix. Dell Inspiron Mini, con Ubuntu 10v Moblin Remix Developer Edition pre-installato, è già disponibile al seguente indirizzo: www.dell.com / Ubuntu. Il Moblin v2 beta è disponibile per il download [[http://moblin.org/downloads|qui]].
Linea 20: Linea 20:
[http://www.ubuntu.com/news/canonical-dell-deliver-ubuntu-moblin-remix Fonte] [[http://www.ubuntu.com/news/canonical-dell-deliver-ubuntu-moblin-remix|Fonte]]
Linea 26: Linea 26:
In occasione del [http://www.linuxday.it/ Linuxday 2009] e del lancio del nuovo libro [http://www.hoepli.it/editore/visbook.asp?id=978-88-203-4409-2&cat=vh Ubuntu Linux 9.10] scritto da [http://wiki.ubuntu-it.org/FlaviaWeisghizzi Flavia] e [http://wiki.ubuntu-it.org/LucaFerretti Luca] la Hoepli offre un buono sconto del 25% valido fino al '''24 Novembre 2009''' In occasione del [[http://www.linuxday.it/|Linuxday 2009]] e del lancio del nuovo libro [[http://www.hoepli.it/editore/visbook.asp?id=978-88-203-4409-2&cat=vh|Ubuntu Linux 9.10]] scritto da [[http://wiki.ubuntu-it.org/FlaviaWeisghizzi|Flavia]] e [[http://wiki.ubuntu-it.org/LucaFerretti|Luca]] la Hoepli offre un buono sconto del 25% valido fino al '''24 Novembre 2009'''
Linea 28: Linea 28:
Tutti i dettagli ed il codice per ottenere lo sconto sono riportati in [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/LibroUbuntu9.10_hoepli questa] pagina. Tutti i dettagli ed il codice per ottenere lo sconto sono riportati in [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/LibroUbuntu9.10_hoepli|questa]] pagina.
Linea 36: Linea 36:
E' uscita la versione di GNOME 2.28.1, che costituisce però solo un primo aggiornamento. GNOME 2.28.1 offre, come da tradizione, un ambiente desktop facilmente accessibile e multipiattaforma, composto da software libero, con strumenti come il client di posta, del buon [http://it.wikipedia.org/wiki/Groupware software collaborativo], una sicura navigazione sul web, una adeguata gestione dei file, un rinnovato supporto Bluetooth, giochi e multimedialità. La prossima versione stabile di GNOME sarà GNOME 2.28.2: uscirà il prossimo Dicembre. Quest'ultima release conterrà una miscela di correzioni di bug, aggiornamenti e miglioramenti di usabilità. Nel frattempo, la comunità di GNOME sta già lavorando alacremente nello sviluppo di quello che si può definire GNOME 2010, ovvero [http://live.gnome.org/GTK%2B/3.0/Tasks GNOME 3.0], la grande risposta a kde 4, che tra l'altro dovrebbe caratterizzare la versione successiva a quella di [https://wiki.ubuntu.com/LucidReleaseSchedule Ubuntu 10.04 LTS]. Per maggiori informazioni sulla tabella di marcia di GNOME, cliccare [http://live.gnome.org/Schedule qui]. E' uscita la versione di GNOME 2.28.1, che costituisce però solo un primo aggiornamento. GNOME 2.28.1 offre, come da tradizione, un ambiente desktop facilmente accessibile e multipiattaforma, composto da software libero, con strumenti come il client di posta, del buon [[http://it.wikipedia.org/wiki/Groupware|software collaborativo]], una sicura navigazione sul web, una adeguata gestione dei file, un rinnovato supporto Bluetooth, giochi e multimedialità. La prossima versione stabile di GNOME sarà GNOME 2.28.2: uscirà il prossimo Dicembre. Quest'ultima release conterrà una miscela di correzioni di bug, aggiornamenti e miglioramenti di usabilità. Nel frattempo, la comunità di GNOME sta già lavorando alacremente nello sviluppo di quello che si può definire GNOME 2010, ovvero [[http://live.gnome.org/GTK%2B/3.0/Tasks|GNOME 3.0]], la grande risposta a kde 4, che tra l'altro dovrebbe caratterizzare la versione successiva a quella di [[https://wiki.ubuntu.com/LucidReleaseSchedule|Ubuntu 10.04 LTS]]. Per maggiori informazioni sulla tabella di marcia di GNOME, cliccare [[http://live.gnome.org/Schedule|qui]].
Linea 38: Linea 38:
[http://lwn.net/Articles/358175/rss Fonte] [[http://lwn.net/Articles/358175/rss|Fonte]]
Linea 44: Linea 44:
Si sta tenendo (nel momento in cui scriviamo l'articolo) in tutta Italia il [http://www.linuxday.it/ Linux Day 2009], l'evento nazionale che raggruppa manifestazioni locali per promuovere l'uso di GNU/Linux e del software libero. All'edizione di quest'anno stanno partecipando ben 123 città di tutte le regioni. Il Linux Day è un evento promosso dall'[http://www.linux.it/Pagina_principale ILS] (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG o dalle persone che autonomamente decidono di unirsi alla manifestazione. Questa del 2009 è la nona edizione, che come ogni anno si tiene il quarto sabato di ottobre. Anche Ubuntu-it ha partecipato al Linuxday 2009, alcuni [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoRelatori relatori del Gruppo Promozione] hanno, infatti, partecipato ad alcuni eventi presentando la comunità Italiana e spiegando come partecipare ad essa. Si sta tenendo (nel momento in cui scriviamo l'articolo) in tutta Italia il [[http://www.linuxday.it/|Linux Day 2009]], l'evento nazionale che raggruppa manifestazioni locali per promuovere l'uso di GNU/Linux e del software libero. All'edizione di quest'anno stanno partecipando ben 123 città di tutte le regioni. Il Linux Day è un evento promosso dall'[[http://www.linux.it/Pagina_principale|ILS]] (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG o dalle persone che autonomamente decidono di unirsi alla manifestazione. Questa del 2009 è la nona edizione, che come ogni anno si tiene il quarto sabato di ottobre. Anche Ubuntu-it ha partecipato al Linuxday 2009, alcuni [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/ProgettoRelatori|relatori del Gruppo Promozione]] hanno, infatti, partecipato ad alcuni eventi presentando la comunità Italiana e spiegando come partecipare ad essa.
Linea 48: Linea 48:
Grande affluenza Sabato scorso al Linux Day, tenutosi presso la facoltà di Ingegneria di [http://it.wikipedia.org/wiki/Dalmine Dalmine] dalle ore 9,00 alle ore 18,00: sono intervenute dalle 350 alle 400 persone!. C'è da dire che il [http://www.bglug.it Linux User Group di Bergamo] è uno tra i gruppi più attivi a livello nazionale. La mattinata è stata dedicata ai non esperti e si è rivelata subito un grande successo: rispetto agli anni scorsi, sono venuti molti ragazzi giovani e anche tante persone "meno giovani", intorno ai 40/50 anni. In particolare, c'è stato un vivo interesse nel pubblico partecipante, per la presentazione di [http://it.wikipedia.org/wiki/Android Android] e dei [http://it.wikipedia.org/wiki/Media_center media center] Open Source. Si replica lunedì Ottobre 26 a Zogno, sempre in provincia di Bergamo: il locale Linux Club, alle ore 20.30, organizza presso l’oratorio sito in via XI Febbraio 11, un casalingo Linux Day di replica, anche per soddisfare l'interesse e la curiosità suscitata. Grande affluenza Sabato scorso al Linux Day, tenutosi presso la facoltà di Ingegneria di [[http://it.wikipedia.org/wiki/Dalmine|Dalmine]] dalle ore 9,00 alle ore 18,00: sono intervenute dalle 350 alle 400 persone!. C'è da dire che il [[http://www.bglug.it|Linux User Group di Bergamo]] è uno tra i gruppi più attivi a livello nazionale. La mattinata è stata dedicata ai non esperti e si è rivelata subito un grande successo: rispetto agli anni scorsi, sono venuti molti ragazzi giovani e anche tante persone "meno giovani", intorno ai 40/50 anni. In particolare, c'è stato un vivo interesse nel pubblico partecipante, per la presentazione di [[http://it.wikipedia.org/wiki/Android|Android]] e dei [[http://it.wikipedia.org/wiki/Media_center|media center]] Open Source. Si replica lunedì Ottobre 26 a Zogno, sempre in provincia di Bergamo: il locale Linux Club, alle ore 20.30, organizza presso l’oratorio sito in via XI Febbraio 11, un casalingo Linux Day di replica, anche per soddisfare l'interesse e la curiosità suscitata.
Linea 50: Linea 50:
[http://www.ecodibergamo.it/stories/Hinterland/97364_linux_day_successo_a_dalmine_si_replica_luned_26_a_zogno/ Fonte] [[http://www.ecodibergamo.it/stories/Hinterland/97364_linux_day_successo_a_dalmine_si_replica_luned_26_a_zogno/|Fonte]]
Linea 55: Linea 55:
 * [http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/PamUsb PamUsb] Guida per accedere a un sistema '''Linux''' utilizzando un supporto '''USB'''.  * [[http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/PamUsb|PamUsb]] Guida per accedere a un sistema '''Linux''' utilizzando un supporto '''USB'''.
Linea 58: Linea 58:
[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,327480.0.html] [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=327480]]
Linea 90: Linea 90:
Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=64.0 Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza] Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]]
Linea 92: Linea 92:
 * '''USN-850-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,327591.0.html poppler vulnerabilities]
 * '''USN-850-2:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,327979.0.html poppler regression]
 * '''USN-851-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,327675.0.html Elinks vulnerabilities]
 * '''USN-852-1:''' [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,327709.0.html Linux kernel vulnerabilities]
 * '''USN-850-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=327591|poppler vulnerabilities]]
 * '''USN-850-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=327979|poppler regression]]
 * '''USN-851-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=327675|Elinks vulnerabilities]]
 * '''USN-852-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=327709|Linux kernel vulnerabilities]]
Linea 105: Linea 105:
È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano.
Linea 112: Linea 112:
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/ktorrent/3.2.4+dfsg.1-1ubuntu1 ktorrent 3.2.4+dfsg.1-1ubuntu1], per karmic  * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/ktorrent/3.2.4+dfsg.1-1ubuntu1|ktorrent 3.2.4+dfsg.1-1ubuntu1]], per karmic
Linea 117: Linea 117:
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kbedic/4.0-11ubuntu1 kbedic 4.0-11ubuntu1], per karmic
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/furiusisomount/0.11.1.1-0ubuntu2 furiusisomount 0.11.1.1-0ubuntu2], per karmic
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/mpd/0.15.4-1ubuntu1 mpd 0.15.4-1ubuntu1], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kbedic/4.0-11ubuntu1|kbedic 4.0-11ubuntu1]], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/furiusisomount/0.11.1.1-0ubuntu2|furiusisomount 0.11.1.1-0ubuntu2]], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/mpd/0.15.4-1ubuntu1|mpd 0.15.4-1ubuntu1]], per karmic
Linea 123: Linea 123:
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/gedit-latex-plugin/0.2rc2-2ubuntu1 gedit-latex-plugin 0.2rc2-2ubuntu1], per karmic  * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/gedit-latex-plugin/0.2rc2-2ubuntu1|gedit-latex-plugin 0.2rc2-2ubuntu1]], per karmic
Linea 127: Linea 127:
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/amsn/0.98.1~debian-0ubuntu1 amsn 0.98.1~debian-0ubuntu1], per karmic
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/gui-ufw/9.10.4-0ubuntu1 gui-ufw 9.10.4-0ubuntu1], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/amsn/0.98.1~debian-0ubuntu1|amsn 0.98.1~debian-0ubuntu1]], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/gui-ufw/9.10.4-0ubuntu1|gui-ufw 9.10.4-0ubuntu1]], per karmic
Linea 132: Linea 132:
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/py-asterisk/0.1a3+r160-4ubuntu1 py-asterisk 0.1a3+r160-4ubuntu1], per karmic
 * [https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/pycocuma/0.4.5-6-5ubuntu1 pycocuma 0.4.5-6-5ubuntu1], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/py-asterisk/0.1a3+r160-4ubuntu1|py-asterisk 0.1a3+r160-4ubuntu1]], per karmic
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/pycocuma/0.4.5-6-5ubuntu1|pycocuma 0.4.5-6-5ubuntu1]], per karmic
Linea 136: Linea 136:
Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [:GruppoSviluppo:gruppo sviluppo] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.
Linea 140: Linea 140:
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione mailing list] del [:GruppoPromozione:gruppo promozione]. La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
Linea 145: Linea 145:
 * [http://wiki.ubuntu-it.org/DirkNowitzki MarcoSimonelli]  * [[http://wiki.ubuntu-it.org/DirkNowitzki|MarcoSimonelli]]
Linea 152: Linea 152:
La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]'''. La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''.
Linea 156: Linea 156:
 * [:NewsletterItaliana/2009.033:Numero precedente]
 * [:NewsletterItaliana/2009.035:Numero successivo]
 * [[NewsletterItaliana/2009.033|Numero precedente]]
 * [[NewsletterItaliana/2009.035|Numero successivo]]
Linea 159: Linea 159:
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione qui].[[BR]]
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|qui]].<<BR>>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].


NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 34 del 2009, riferito alla settimana che va da lunedì 19 a domenica 25 ottobre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la mailing list del gruppo promozione.

Notizie da Ubuntu

Canonical and Dell deliver Ubuntu Moblin Remix Developer Edition

Canonical sta lavorando in stretto contatto con Dell e Intel, per creare il nuovo "Moblin Ubuntu Remix". Gli sviluppatori hanno unito il nucleo del Moblin versione 2.0, le librerie e le applicazioni, con il kernel di Ubuntu 9.04, per creare una nuova e particolare distribuzione. Questa è stata definita come "Developer Edition", in quanto è ancora in sviluppo. John Thode, Vice Presidente di Dell, ha recentemente dichiarato tutta la soddisfazione personale e della società che egli rappresenta, per la proficua collaborazione e i risultati raggiunti, con Intel e Canonical: "siamo in grado di offrire ai primi utilizzatori, sviluppatori e appassionati di Linux, una piattaforma Moblin di sviluppo pionieristica, il Mini Inspiron 10V, ottimizzato per le prestazioni migliori, un tempo di avvio rapido, un ingombro ridotto e una lunga durata della batteria." Moblin 2.1 sarà infatti in leale concorrenza con altri sistemi operativi, nell'ambito della grande agorà dei dispositivi portatili ultraleggeri: palmari MID, netbook, sistemi di infotainment per veicoli, sistemi embedded Linux. È bene ricordare però che la stessa Dell considera il matrimonio del Mini 10v con Ubuntu Moblin, come un prodotto completo, rivolto però prevalentemente agli appassionati e agli sviluppatori; non ha per il momento raggiunto quella stabilità necessaria per rivolgersi a tutti gli utenti. In tutti gli altri casi, Dell suggerisce di ordinare il suo Mini 10v, insieme alla versione standard di Ubuntu Netbook Remix. Dell Inspiron Mini, con Ubuntu 10v Moblin Remix Developer Edition pre-installato, è già disponibile al seguente indirizzo: www.dell.com / Ubuntu. Il Moblin v2 beta è disponibile per il download qui.

Fonte

Notizie dalla comunità

Sconto sul Libro UBUNTU Linux 9.10 della Hoepli

In occasione del Linuxday 2009 e del lancio del nuovo libro Ubuntu Linux 9.10 scritto da Flavia e Luca la Hoepli offre un buono sconto del 25% valido fino al 24 Novembre 2009

Tutti i dettagli ed il codice per ottenere lo sconto sono riportati in questa pagina.

Altre notizie

Dal mondo

GNOME 2.28.1

E' uscita la versione di GNOME 2.28.1, che costituisce però solo un primo aggiornamento. GNOME 2.28.1 offre, come da tradizione, un ambiente desktop facilmente accessibile e multipiattaforma, composto da software libero, con strumenti come il client di posta, del buon software collaborativo, una sicura navigazione sul web, una adeguata gestione dei file, un rinnovato supporto Bluetooth, giochi e multimedialità. La prossima versione stabile di GNOME sarà GNOME 2.28.2: uscirà il prossimo Dicembre. Quest'ultima release conterrà una miscela di correzioni di bug, aggiornamenti e miglioramenti di usabilità. Nel frattempo, la comunità di GNOME sta già lavorando alacremente nello sviluppo di quello che si può definire GNOME 2010, ovvero GNOME 3.0, la grande risposta a kde 4, che tra l'altro dovrebbe caratterizzare la versione successiva a quella di Ubuntu 10.04 LTS. Per maggiori informazioni sulla tabella di marcia di GNOME, cliccare qui.

Fonte

Dallo stivale

Linux Day 2009

Si sta tenendo (nel momento in cui scriviamo l'articolo) in tutta Italia il Linux Day 2009, l'evento nazionale che raggruppa manifestazioni locali per promuovere l'uso di GNU/Linux e del software libero. All'edizione di quest'anno stanno partecipando ben 123 città di tutte le regioni. Il Linux Day è un evento promosso dall'ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG o dalle persone che autonomamente decidono di unirsi alla manifestazione. Questa del 2009 è la nona edizione, che come ogni anno si tiene il quarto sabato di ottobre. Anche Ubuntu-it ha partecipato al Linuxday 2009, alcuni relatori del Gruppo Promozione hanno, infatti, partecipato ad alcuni eventi presentando la comunità Italiana e spiegando come partecipare ad essa.

Linux Day a Dalmine: un grande successo

Grande affluenza Sabato scorso al Linux Day, tenutosi presso la facoltà di Ingegneria di Dalmine dalle ore 9,00 alle ore 18,00: sono intervenute dalle 350 alle 400 persone!. C'è da dire che il Linux User Group di Bergamo è uno tra i gruppi più attivi a livello nazionale. La mattinata è stata dedicata ai non esperti e si è rivelata subito un grande successo: rispetto agli anni scorsi, sono venuti molti ragazzi giovani e anche tante persone "meno giovani", intorno ai 40/50 anni. In particolare, c'è stato un vivo interesse nel pubblico partecipante, per la presentazione di Android e dei media center Open Source. Si replica lunedì Ottobre 26 a Zogno, sempre in provincia di Bergamo: il locale Linux Club, alle ore 20.30, organizza presso l’oratorio sito in via XI Febbraio 11, un casalingo Linux Day di replica, anche per soddisfare l'interesse e la curiosità suscitata.

Fonte

Rubriche settimanali

La guida della settimana

  • PamUsb Guida per accedere a un sistema Linux utilizzando un supporto USB.

La discussione della settimana

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=327480

Accadde su IRC

Il solito pluridecorato autoreferenzialista

primes2h: quadrispro: il pacchetto mi si installa
primes2h: quadrispro: a parte qualche altro erroretto
quadrispro: primes2h: lo so, ho già testato :)
quadrispro: primes2h: che errore?
primes2h: quadrispro: echecacchio dillo, no? :)
quadrispro: primes2h: ho uppato il log su bug #332332
ubot-it: Launchpad bug 332332 in mpd "mpd won't properly install untill localhost changed to 127.0.0.1 in /etc/mpd.conf" [Medium,In progress] https://launchpad.net/bugs/332332
quadrispro: mostrami il tuo !pastebin
primes2h: quadrispro: quando cerca di rilevare un device audio alsa
quadrispro: eh perchè stai nella VM :)
quadrispro: quindi ok
primes2h: quadrispro: si si infatti, niente di che...
quadrispro: primes2h: puoi lasciare un commento sul bug dicendo che il pacchetto funziona ma ciò non toglie che quadrispro continui a essere un pluridecorato stronzo autoreferenzialista?
primes2h: quadrispro: ero da vm, e qui no.
primes2h: quadrispro: se vuoi nel bug ci metto solo l'ultima parte :D
primes2h: di quello che hai detto
quadrispro: primes2h: lol
quadrispro: intanto metto in NL :D
primes2h: quadrispro: bastano le ultime tre parole :D

Aggiornamenti e statistiche

Aggiornamenti di sicurezza

Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza

Bug riportati

  • Aperti: 67983, +1401 rispetto la scorsa settimana;

  • Critici: 29, +/-0 rispetto la scorsa settimana;

  • Nuovi: 32933, +1105 rispetto la scorsa settimana;

  • Non assegnati: 59252, +1331 rispetto la scorsa settimana;

  • Tutti i bug segnalati: 332397, +3843 rispetto la scorsa settimana.

È possibile come sempre aiutare a migliore Ubuntu riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la Bug Squad ha sempre bisogno di una mano.

Statistiche del gruppo sviluppo

Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana:

Alessandro Ghersi

Alessio Treglia

Andrea Gasparini

Devid Antonio Filoni

Luca Falavigna

Se si vuole contribuire allo sviluppo di Ubuntu correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il gruppo sviluppo è sempre alla ricerca di nuovi volontari.

Commenti e informazioni

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli eroici attivisti. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana puoi scrivere alla mailing list del gruppo promozione.

In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:

Hanno inoltre collaborato all'edizione

Licenza adottata:

La newsletter italiana di Ubuntu è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0.

Uscite settimanali

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti qui.
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra edicola.


CategoryComunitaNewsletter