#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it <
><> || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''32''' del '''2009''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 5''' a '''domenica 11 ottobre'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. ##Per la versione in linea della newsletter, consultare la seguente pagina (http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2009.032) = Notizie dalla comunità = == Ubuntu Community Council == Si sono finalmente concluse le votazioni per l'elezione dell' [[http://www.ubuntu.com/community/processes/council|Ubuntu Community Council]] e sono stati eletti, in rigoroso ordine di voti ricevuti: 1. Daniel Holbach 1. Benjamin Mako Hill 1. Alan Pope 1. Elizabeth Krumbach 1. Matthew East 1. Richard Johnson 1. Mike Basinger Il Community Council è una delle strutture fondamentali di Ubuntu, perchè è quella che approva la creazione di un progetto o un nuovo gruppo di lavoro, oppure si occupa dell'assegnazione dei responsabili dei vari team. Inoltre, il Community Council è l'organismo responsabile del [[http://www.ubuntu-it.org/Il_Codice_di_Condotta.shtml|Codice di Condotta]], ed ha il compito di assicurare che i curatori e gli altri membri della comunità seguano le sue linee guida. Nello scegliere i candidati, coloro che hanno votato in qualità di [[http://www.ubuntu.com/community/processes/newmember|Membri di Ubuntu]], hanno preso in esame vari aspetti, tra i quali la loro propensione ad agire in maniera ponderata ed indipendente, la pratica di un buon giudizio, la propensione al coordinamento collaborativo. Da mettere in risalto la rielezione di '''[[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=matthew-east|Matthew East]]''', che è il "contatto" per la Comunità Italiana di Ubuntu. [[http://www.cs.cornell.edu/w8/~andru/cgi-perl/civs/results.pl?id=E_f802a7d79840b58a|Fonte]] == Ubuntu-it: avviato progetto "Associazione dei consumatori" == Nato [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=292960|da un'idea]] sul forum, il progetto si prefigge di entrare in contatto con le numerose associazioni dei consumatori italiane per cercare di instaurare una collaborazione. Le '''Associazioni dei consumatori''' si pongono come obiettivo la tutela dei diritti dei ''cittadini/consumatori''. I settori nei quali operano sono tra i più vari: utenze domestiche, turismo, assicurazioni, banche, servizi pubblici, sanità, sociale, commercio oltre a consigliare anche dei metodi di risparmio su acquisti o tariffe. La filosofia di '''Ubuntu''' e del software libero in generale è assolutamente compatibile con lo spirito delle Associazioni dei consumatori. Per questo motivo è nato [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/AssociazioniConsumatori|il progetto]], al fine di coinvolgere le '''Associazioni dei consumatori''' nella [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/AssociazioniConsumatori/Presentazione|promozione di Ubuntu]] e del Software Libero tra i loro aderenti. Se partecipate ad un'associazione di consumatori e volete ulteriori informazioni sul progetto potete scrivere al seguente indirizzo: associazioni-consumatori@ubuntu-it.org = Altre notizie = == Dal mondo == === DK: Le scuole del comune di Lyngby-Taarbæk passano ad OpenOffice === Il comune danese di [[http://www.ltk.dk/|Lyngby-Taarbæk]] ha [[http://www.version2.dk/artikel/12299-lyngby-taarbaek-skifter-til-openoffice-vil-undgaa-ulovlig-download|annunciato]] che su circa 1700 PC delle proprie scuole verrà installata la suite di ufficio '''!OpenOffice'''. Il sindaco '''Rolf Aagaard-Svendsen''', durante l'inaugurazione del progetto in cui venivano mostrati tutti i PC della scuola Lindegård che sono stati già equipaggiati con !OpenOffice, ha fatto sapere che la scelta di passare ad una soluzione "open" è dovuta al fatto che si vuole impedire agli studenti di utilizzare in casa software pirata. Inoltre, !OpenOffice permetterà di risparmiare enormi costi di licenza che potranno essere utilizzati per l'acquisto di nuove apparecchiature. Infatti il comune di Lyngby-Taarbæk ha acquistato 600 nuovi Pc che sostituiranno quelli più obsoleti e circa il 25% di questi (quindi circa 150 computer) saranno pagati grazie al passaggio all'open source. Questo passaggio è stato raccomandato dal Ministero della Scienza, dichiarando che le soluzioni open source devono essere sempre prese in considerazione quando si acquistano dei nuovi PC. Il software open può essere distribuito gratuitamente, ciò permette agli studenti di utilizzare gli stessi strumenti usati a scuola, ed inoltre, si aiuta chi non può permettersi di acquistare una suite proprietaria. Il progetto del comune di Lyngby-Taarbæk coinvolge altre due applicazioni open source, [[http://www.softwareborsen.dk/projekter/softwarecenter/aben-skrivestotte|Åben Skrivestøtte]] (assistente di scrittura open), che aiuta l'insegnamento della pronuncia e [[http://www.softwareborsen.dk/projekter/softwarecenter/openoffice-farvord|OpenOffice FarvOrd]] che aiuta a migliorare la grammatica e la punteggiatura. Questi due strumenti sono sviluppati dai comuni di Århus e Tønder. L'iniziativa ha avuto molto successo, infatti il sito del [[http://www.itst.dk/|ITST]], afferma che molte altre scuole in Danimarca sono interessate al progetto. [[http://www.osor.eu/news/dk-lyngby-taarbek-moves-schools-to-openoffice|Fonte]] == Dallo stivale == === Il Linux Day 2009 dell'Istituto Majorana di Gela === Sabato 24 ottobre si svolgerà in oltre 100 città Italiane il nono '''[[http://www.linuxday.it/|Linux Day]]'''. Questa manifestazione annuale è promossa dall'associazione [[http://www.linux.it|ILS (Italian Linux Society)]], e organizzata con il supporto dei vari [[http://www.linux.it/LUG/|gruppi]] di promozione del Software Libero. L'edizione organizzata dall’Istituto “Ettore Majorana” di Gela, in provincia di Caltanissetta, si svolgerà nell'Aula Magna dell'istituto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Il [[http://www.istitutomajorana.it/|sito]] dell’Istituto Majorana, con circa 26.000 visite al giorno, è ormai diventato un punto di riferimento a livello nazionale, per quanti si accostano al software libero e, in particolar modo, ad Ubuntu. Sono stati ufficialmente invitati a questa manifestazione locale: le Scuole, l’Amministrazione della Provincia Regionale di Caltanissetta, l’Amministrazione del Comune di Gela, gli Enti Pubblici e Privati, le Associazioni Culturali, tutte le persone interessate. Al mattino, dopo i vari saluti ufficiali, ci saranno degli interventi sul software libero, sulla maturità che è stata raggiunta, sui pregi e i limiti della sua diffusione negli enti pubblici. In orario pomeridiano ci sarà l'apertura al pubblico dell’aula informatica “Ing. Pippo Trovato”, con 16 postazioni esclusivamente funzionanti in ambiente GNU/Linux, nonché l'apertura dell’aula riunioni dell’Istituto “Ettore Majorana” di Gela, con 20 portatili dotati di GNU/Linux. Alcuni team, composti da docenti ed alunni, mostreranno agli intervenuti le caratteristiche fondamentali del sistema operativo, con ampie e coinvolgenti dimostrazioni pratiche. [[http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1001&Itemid=1|Fonte]], [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=321754|Fonte]] = Rubriche settimanali = == La discussione della settimana == [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=123468]] == La guida della settimana == * [[http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/RicercaAutomatizzata|Ricerca Automatizzata]] Automatizzare una ricerca su Internet evidenziandone il testo tramite un comando dalla tastiera. == Lo sapevi che... == ... '''Alt + F2''' apre la finestra "Esegui applicazione". == Il personaggio della settimana == La «Ubuntu-it !SuperMedia Productions» in collaborazione con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» ha il piacere di presentare al mondo intero una nuova intervista per la rubrica [[http://www.ubuntu-it.org/dietro-le-quinte.shtml|Dietro le Quinte]]. In questo numero, i nostri valorosi cronisti da strapazzo, minacciati dai flash dei paparazzi, sono riusciti a intervistare Leo Iannaccone! Ecco un piccolo scorcio dell'intervista: * Cosa bevi mentre lavori al computer? * Acqua o birra, dipende da quanto è alto il sole :D * Il luogo preferito dove andare in ferie? * Mi hanno detto che a Villa Certosa se la spassano. :) Per l'intervista completa potete consultare [[http://www.ubuntu-it.org/leo-iannacone.shtml|questa pagina]]. Buona lettura! = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]] * '''USN-841-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323182|GLib vulnerability]] * '''USN-842-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323370|wget vulnerability]] * '''USN-843-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323372|backuppc vulnerability]] * '''USN-844-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323923|mimetex vulnerabilities]] * '''USN-845-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323927|pan vulnerability]] * '''USN 846-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=323984|icu vulnerability]] * '''USN-847-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=324053|devscripts vulnerability]] * '''USN-847-2:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=324183|devscripts vulnerability]] == Bug riportati == * Aperti: 65376, '''+1140''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 30, '''-5''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 31015, '''+711''' rispetto la scorsa settimana; * Non assegnati: 56757, '''+1085''' rispetto la scorsa settimana; * Tutti i bug segnalati: 324500, '''+4064''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: === Alessandro Ghersi === * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/oxygen-icons/4:4.3.2-0ubuntu1|oxygen-icons 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kde4libs/4:4.3.2-0ubuntu1|kde4libs 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdeaccessibility/4:4.3.2-0ubuntu1|kdeaccessibility 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdebase/4:4.3.2-0ubuntu1|kdebase 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdebase-workspace/4:4.3.2-0ubuntu1|kdebase-workspace 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdebindings/4:4.3.2-0ubuntu1|kdebindings 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdeedu/4:4.3.2-0ubuntu1|kdeedu 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdegames/4:4.3.2-0ubuntu1|kdegames 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdepim/4:4.3.2-0ubuntu1|kdepim 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdeplasma-addons/4:4.3.2-0ubuntu1|kdeplasma-addons 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdesdk/4:4.3.2-0ubuntu1|kdesdk 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdegraphics/4:4.3.2-0ubuntu1|kdegraphics 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/krename/4.0.1-0ubuntu1|krename 4.0.1-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/qt4-x11/4.5.3-0ubuntu1|qt4-x11 4.5.3-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/kdeadmin/4:4.3.2-0ubuntu1|kdeadmin 4:4.3.2-0ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/qt4-x11/4.5.3-0ubuntu2|qt4-x11 4.5.3-0ubuntu2]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/plasma-widget-fancytasks/0.9.8-0ubuntu1|plasma-widget-fancytasks 0.9.8-0ubuntu1]], per karmic === Alessio Treglia === * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/moblin-cursor-theme/0.3-3|moblin-cursor-theme 0.3-3]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/arista/0.9.3+repack-0ubuntu2|arista 0.9.3+repack-0ubuntu2]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/dvd95/1.5p3-0ubuntu2|dvd95 1.5p3-0ubuntu2]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/ttb/1.0.1-0ubuntu3|ttb 1.0.1-0ubuntu3]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/bmagic/3.5.0-1ubuntu1|bmagic 3.5.0-1ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/cappuccino/0.5.1-2ubuntu3|cappuccino 0.5.1-2ubuntu3]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/wikipediafs/0.3-5ubuntu1|wikipediafs 0.3-5ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/shapetools-tutorial/1.3-3ubuntu1|shapetools-tutorial 1.3-3ubuntu1]], per karmic * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/python-xlrd/0.6.1-1ubuntu1|python-xlrd 0.6.1-1ubuntu1]], per karmic === Devid Antonio Filoni === * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/ejecter/0.3.1-0ubuntu1|ejecter 0.3.1-0ubuntu1]], per karmic === Matthew East === * [[https://launchpad.net/ubuntu/karmic/+source/ubuntu-docs/9.10.9|ubuntu-docs 9.10.9]], per karmic Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli: * PaoloSammicheli * MaurizioMaugeri * AlbertoRusso * [[http://wiki.ubuntu-it.org/DirkNowitzki|MarcoSimonelli]] Hanno inoltre collaborato all'edizione * SalvatorePalma = Licenza adottata: = La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2009.031|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2009.033|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter