#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it <
> <> ||{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''1''' del '''2009''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 29 dicembre 2008''' a '''domenica 4 gennaio'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. = Notizie da Ubuntu = == Quassel nuovo client Irc per Kubuntu Jaunty? == Seguendo il planet internazionale apprendiamo che si sta valutando l'inserimento di Quassel come client IRC di serie per Kubuntu 9.04. Questo è dovuto al fatto che l'intenzione è di eliminare tutte le dipendenze da kde3 nel repository Main di Kubuntu Jaunty. [[http://weblog.obso1337.org/about/|Celeste Lyn Paul]] ha pubblicato una review del programma ([[http://obso1337.org/hci/kde/Quassel_UI_Review_29_Dec_2008.pdf|PDF 2,6MB]]) rilevando tutte le modifiche necessarie per poter prenderlo in considerazione come client standard. C'è da dire che la decisione ultima spetta comunque al Kubuntu Council, per cui seguiremo con attenzione l'evolversi degli eventi. Fonte: [[http://weblog.obso1337.org/2008/expert-review-of-quassel-031/]] == Oxford Archaeology si unisce al planet.ubuntu.com == La società senza fini di lucro [[http://www.thehumanjourney.net/|Oxford Archaeology]] è la prima esperienza di [[https://wiki.ubuntu.com/PlanetUbuntu/CorporateBlogs|Corporate Blogging aggregato al planet]] di ubuntu.com. L'idea è di far confluire esperienze e feedback anche da realtà corporative tramite uno strumento diretto come il Planet. Di cosa parleranno i nuovi amici di Oxford Archaeology? Dal loro primo post elencano alcuni argomenti tra cui la Virtualizzazione, GIS Mobile, Ubuntu Server e Desktop. Che dire... non ci resta che restare sintonizzati! :) [[http://blogs.thehumanjourney.net/oaubuntu/entry/hello_planet_ubuntu|fonte]] = Notizie dalla comunità = '''[[Alberto]]''' è stato recentemente nominato [[GruppoEditori|editore globale]] del nostro wiki dopo aver svolto un grande lavoro di revisione e aggiornamento di molte pagine della nostra documentazione. Complimenti vivissimi e... buon lavoro! :) = Altre notizie = == Dal mondo == === Anche i server sono impressionabili === Brendan Gregg, componente del "Fishworks team" di SUN ha fatto una interessante scoperta riguardo l'induzione della latenza disco. '''Urlando contro un server''' questo si '''emoziona''' ed introduce una latenza negli accessi ai dischi che è possibile misurare. É disponibile su youtube il [[http://www.youtube.com/watch?v=tDacjrSCeq4|video]] che mostra la scoperta. Ulteriori dettagli di ciò nel [[http://blogs.sun.com/brendan/entry/unusual_disk_latency|Blog di Brendan Gregg]]. La prossima volta che vi rivolgete al vostro server, ricordatevi di essere gentili ;) === Il futuro di Compiz === [[http://www.ohloh.net/p/compiz/contributors/15717432849657|Kristian Lyngstol]], uno degli sviluppatori di [[http://www.freedesktop.org/wiki/Software/Compiz|Compiz]], scrive una mail in cui denuncia il futuro sempre più incerto di [[http://www.freedesktop.org/wiki/Software/Compiz|Compiz]]. Kristian sottolinea come dopo la fusione tra [[http://www.freedesktop.org/wiki/Software/Compiz|Compiz]] e Beryl di qualche tempo fa e la nascita di Compiz Fusion, non ci siano stati più importanti progressi, se non la creazione di nuovi rami che di fatto non aggiungono niente di nuovo al progetto. Insomma secondo Kristian lo sviluppo di [[http://www.freedesktop.org/wiki/Software/Compiz|Compiz]] avviene in modo molto disorganizzato, con spreco di tempo e risorse (ad esempio l'esistenza di due mailinglist di sviluppo, addirituttura i plugin di Compiz si trovano distribuiti in 2 posti diversi). A questo si aggiunge anche il fatto che il codice è poco documentato e il fatto che Compiz continua ad essere un progetto in perenne stato di alpha, senza avere una versione che sia davvero stabile. Kristian sostiene che per poter mandare avanti il progetto è necessario risolvere questi 4 problemi, iniziando a prendere una decisione sui vari rami del progetto e facendo per lo meno il piccolo sforzo di rendere [[http://www.freedesktop.org/wiki/Software/Compiz|Compiz]] un software stabile. Fonte: [[http://lists.freedesktop.org/archives/compiz/2008-December/003236.html|Mailing list di freedesktop.org]] === Linux4One: Ubuntu ad-hoc per Aspire One === Arriva da un gruppo italiano la nuova distribuzione '''Linux4One''', pensata esclusivamente per funzionare su tutti i netbook di Acer. La distro si basa su '''Ubuntu 8.04.1 LTS''' a cui è stata aggiunta l'interfaccia '''Ubuntu Netbook Remix'''. Per ora il sistema è disponibile solo in italiano (questo è un evento storico!), ma la sua futura traduzione in altre lingue è più che probabile. [[http://www.alessiotreglia.com/articoli/ubuntu-810-su-acer-aspireone-ecco-una-iso-personalizzata|Qualcuno]] stava provando un progetto simile, ma questo sembra partire sotto i migliori auspici. Fonte: [[http://notebookitalia.it/linux4one-per-acer-aspire-one-4261.html|NotebookItalia]] = Rubriche settimanali = == Il pacchetto della settimana == === pidgin-facebookchat === ||<>|| '''pidgin-facebookchat''' è un plugin che implmenta la chat dell'ormai famoso social network Facebook in Pidgin. Grazie ad esso non sarà più necessario tenere aperta la pagina di Facebook, attraverso il browser, per poter chattare con gli amici, basterà soltanto aprire Pidgin e connettersi alla chat attraverso il protocollo chiamato appunto Facebook. Attualmente il plugin può accedere al server di Facebook, importare la lista degli amici, inviare e ricevere messaggi, aggiungere e rimuovere gli amici, riceve le notifiche, ricercare amici e impostare il proprio stato di Facebook. L'installazione è molto semplice per gli utenti '''Ubuntu''' in quanto è sufficiente installare il file [[http://code.google.com/p/pidgin-facebookchat/downloads/list|deb]] disponibile sul sito ufficiale. Per tutte le altre distro è comunque presente l'archivio da installare manualmente. L'applicativo è distribuito con licenza '''GLP3''' e ad oggi è alla versione '''1.47'''. * [[http://code.google.com/p/pidgin-facebookchat/|Sito ufficiale]] = Aggiornamenti e statistiche = == Bug riportati == * Aperti: 47766, '''+326''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 23, '''+4''' rispetto la scorsa settimana; * Nuovi: 18785, '''+349''' rispetto la scorsa settimana; * Non assegnati: 40405, '''+1100''' rispetto la scorsa settimana; * Tutti i bug segnalati: 239941, '''+2135''' rispetto la scorsa settimana. È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano. == Statistiche del gruppo sviluppo == Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: === Alessio Treglia === * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/installation-report-generator/0.1.8-0ubuntu1|installation-report-generator 0.1.8-0ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/cmus/2.2.0-1.1ubuntu1|cmus 2.2.0-1.1ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/cddlib/094b.dfsg-4|cddlib 094b.dfsg-4]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/gtk2-engines-qtcurve/0.59.5-1|gtk2-engines-qtcurve 0.59.5-1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/isomaster/1.3.4-1|isomaster 1.3.4-1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/muttprint/0.72d-10|muttprint 0.72d-10]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/gtkglextmm/1.2.0-3ubuntu1|gtkglextmm 1.2.0-3ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/ikiwiki/3.00ubuntu1|ikiwiki 3.00ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/cmus/2.2.0-3ubuntu1|cmus 2.2.0-3ubuntu1]], per jaunty === Devid Antonio Filoni === * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/gui-ufw/0.20.7-0ubuntu1|gui-ufw 0.20.7-0ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/gui-ufw/0.20.7-0ubuntu2|gui-ufw 0.20.7-0ubuntu2]], per jaunty === Luca Falavigna === * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/phpbb3/3.0.4-0ubuntu1|phpbb3 3.0.4-0ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/papercut/0.9.13-7ubuntu1|papercut 0.9.13-7ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/twinkle/1:1.2-3build1|twinkle 1:1.2-3build1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/kolab-cyrus-imapd/2.2.13-5build2|kolab-cyrus-imapd 2.2.13-5build2]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/libpam-heimdal/3.10-2ubuntu2|libpam-heimdal 3.10-2ubuntu2]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/cyrus-imapd-2.2/2.2.13-14ubuntu3|cyrus-imapd-2.2 2.2.13-14ubuntu3]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/pam-krb5-migrate/0.0.8-2build1|pam-krb5-migrate 0.0.8-2build1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/gccxml/0.9.0+cvs20080525-1ubuntu1|gccxml 0.9.0+cvs20080525-1ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/amule-adunanza/3.14b3+2.2.2-0ubuntu3|amule-adunanza 3.14b3+2.2.2-0ubuntu3]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/mlt/0.3.4-0ubuntu1|mlt 0.3.4-0ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/insighttoolkit/3.8.0-1ubuntu1|insighttoolkit 3.8.0-1ubuntu1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/scons/1.2.0-1|scons 1.2.0-1]], per jaunty * [[https://launchpad.net/ubuntu/jaunty/+source/webdeveloper/1.1.6+repack-1ubuntu1|webdeveloper 1.1.6+repack-1ubuntu1]], per jaunty Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari. = Commenti e informazioni = La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [[http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]]. === Licenza adottata: === La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''. = Uscite settimanali = * [[NewsletterItaliana/2008.033|Numero precedente]] * [[NewsletterItaliana/2009.002|Numero successivo]] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana|qui]].<
> Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]]. ---- CategoryComunitaNewsletter