Dimensione: 40
Commento:
|
Dimensione: 9134
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[Include(NewsletterItaliana/Lavori)]] | #acl GruppoNewsletter:admin,read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert All:read Known:read #format wiki #LANGUAGE it [[BR]] [[Indice]] ||<style="border:none;">attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png || Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''6''' del '''2008''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 10''' a '''domenica 16 marzo'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi con la traduzione dei termini tecnici del ciclo di sviluppo... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor]'''. = In questo numero... = * Ubuntu 8.04 Beta Freeze * Ubuntu Technical Board * GNOME 2.22 * Open``Office.org LGPLv3 * Unione Europea e Open Source * e molto altro... = Notizie = == Notizie dal mondo == === Ubuntu 8.04 Beta Freeze === Manca solo una settimana al rilascio di '''Ubuntu 8.04 Beta''', ed è cominciato il ''beta freeze''. Durante questa fase il caricamento di nuovi pacchetti nei repository ''main'' e ''restricted'' è bloccato e sono consentiti solo i ''bug fix'' importanti con l'approvazione del [https://launchpad.net/~ubuntu-release release team], mentre per il repository ''universe'' gli upload devono essere accettati manualmente. Insomma, si lavora alla risoluzione dei bug principali per essere pronti al rilascio della versione stabile, prevista per Aprile.[[BR]] Stay tuned! :) === Decisioni su Hardy Heron === Il '''Technical Board''', l'organo responsabile delle scelte di maggiore impatto per lo sviluppo di Ubuntu, [https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2008-March/000400.html ha stabilito] per il rilascio di Hardy Heron che: 1. l'indicizzazione automatica di [http://www.gnome.org/projects/tracker/ Tracker], il software che consente la funzione di ricerca in tempo reale dei dati sul nostro sistema, non verrà abilitata in modo predefinito per l'eccessivo impatto sulle prestazioni generali del sistema; 1. non verranno supportati ufficialmente i processori Sun Sparc, limitandosi al supporto delle sole CPU x86 e x86_64. === GNOME 2.22 is out! === È stato rilasciato '''GNOME 2.22''', puntuale come ogni sei mesi.[[BR]] Questa nuova versione dello GNOME Desktop, inclusa in Ubuntu 8.04, introduce molte novità di rilievo, che vi invitiamo a scoprire leggendo le [http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/index.html.it note di rilascio], splendidamente tradotte in italiano. Un pensiero particolare a '''Raphael Higino''', membro del team di traduzione di GNOME e di GNOME Brazil venuto a mancare lo scorso anno per un incidente motociclistico, a cui è dedicata questa versione. === Ubuntustats Reload === Torna [http://www.ubuntustats.com/ Ubuntu Live Stats], un sito che mostra in tempo reale gli ultimi inserimenti nel forum internazionale, in tutti i forum Lo``Co, nei wiki, in Ubuntu Brainstorm, nei Planet e in Launchpad.[[BR]] Una risorsa il cui obiettivo principale e' quello di "far vedere" l'immenso lavoro che in vari ambiti viene svolto dalla comunità attorno ad Ubuntu. Indirizzo web: [http://www.ubuntustats.com/ www.ubuntustats.com/] == Succede in Italia == === OpenOffice.org passa dalla licenza LGPLv2.1 alla LGPLv3. === Roma, 10 mar - L’Associazione '''PLIO''' (Progetto Linguistico Italiano !OpenOffice) annuncia che la licenza del codice di !OpenOffice.org passerà dall’attuale LGPL 2.1 alla nuova LGPLv3 con l’arrivo della beta di '''Open``Office''' 3.0 (nel corso dell’estate 2008), e che il Sun Contributor Agreement (SCA) sostituisce - a partire da oggi - il Joint Copyright Assignment (JCA) che regolava i rapporti tra Sun e gli sviluppatori coinvolti nel progetto. Il passaggio dalla LGPL 2.1 alla '''LGPLv3''' costituisce un'evoluzione naturale per il codice sorgente di Open``Office.org, che ha scelto sin dall’inizio una licenza scritta dalla Free Software Foundation. In particolare, la nuova licenza offre una migliore protezione per i brevetti sul software e garantisce nel tempo i diritti degli utenti, che potranno continuare a usare Open``Office.org liberamente (e gratuitamente) in ogni contesto, sia privato che commerciale. === L'Università di Bari sceglie Gnu/Linux === Il portale istituzionale dell'[http://www.uniba.it/ Università di Bari] è realizzato utilizzando tecnologie ''open source'' e ottimizzato per la navigazione con '''Firefox'''.[[BR]] È quanto si evince dalla pagina "[http://www.uniba.it/crediti crediti]" del sito, una scelta di campo che ci fa molto piacere. :) Fonte: [http://www.fradeve.altervista.org/2008/03/14/luniversita-degli-studi-di-bari-sceglie-gnulinux/ Fradeve Open Blog] == Nella blogosfera == === Quello che le note non dicono - Luca Ferretti === Dopo aver lanciato [http://elleuca.blogspot.com/2008/03/rischiatutto.html il quiz più intrigante e cervellotico degli ultimi sei mesi], il nostro eroico [:LucaFerretti:Luca] ci racconta [http://elleuca.blogspot.com/2008/03/quello-che-le-note-non-dicono.html quello che le note non dicono], ovvero i retroscena e le citazioni nascoste delle [http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/index.html.it note di rilascio] in italiano di GNOME 2.22. Due articoli divertenti che aiutano a capire la passione infinita di tutti coloro che contribuiscono alla nostra comunità e al mondo dell'open source. === La Commissione Europea rinforza l'uso dell'Open Source - Fabio Marzocca === Il blog di [:FabioMarzocca:Fabio], sempre più un punto di riferimento per avere notizie sulla diffusione del software libero, ci presenta questa volta [http://fabiomarzocca.wordpress.com/2008/03/13/la-commissione-europea-rinforza-luso-dellopen-source/ un articolo] su un documento della Commissione Europea in cui si ribadisce la preferenza per il software libero e gli standard aperti. Buona lettura! = Accadde su IRC = == Minacce == {{{ <Supremus> quadrispro, lo sai cosa sarà la prima cosa che faccio quando mi nominano admin? <quadrispro> Supremus, lascia perdere le volgarità.. <quadrispro> e poi a me piacciono le donne... }}} = Rubriche settimanali = == Lo sapevi che... == ...'''Ctrl + E''' va alla fine della riga che in cui si sta digitando? == Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!) == Il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» e la «'''Ubuntu-it Super``Media Productions'''», con la supervisione del «'''Sacro Ordine Templare'''», dopo aver ricevuto una dispensa ufficiale dalla ''Regina Elisabetta II'', dopo aver corrotto il ''Principe Giovanni'' e ''Sir Biss'', dopo la benedizione di ''fra' Tuck'', sono lieti di presentare i personaggi della comunità italiana di Ubuntu visti attraverso gli occhi (forse distorti.. o in preda ai fumi dell'alcool) del nostro '''Saggio''': [:FabioColinelli:Pixel]. Ecco come lui (e solo lui, il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» declina ogni responsabilità! :D ) vede il nostro ''principe delle donne'', [:MiloCasagrande:Milo Casagrande]: ||<tablestyle="width:100%;" style="border:none;" :>attachment:NewsletterItaliana/Materiale/caricatura-milo.jpg || = Aggiornamenti e statistiche = == Aggiornamenti di sicurezza == * '''USN 585-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,168627.0.html python2.4/2.5 vulnerabilities] * '''USN 585-2''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167701.0.html mozilla-thunderbird] * '''USN 586-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,169738.0.html mailman vulnerability] == Statistiche dei bug == * Aperti: 39934, '''-328''' rispetto la scorsa settimana; * Critici: 22, '''-1''' rispetto la scorsa settimana; * Non confermati: 19347, '''-215''' rispetto la scorsa settimana; * Non assegnati: 30706, '''-113''' rispetto la scorsa settimana; * Tutti i bug segnalati: 160432, '''+2275''' rispetto la scorsa settimana. Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano. = Commenti e informazioni = Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra mailing list]. == Crediti == La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti]. == Licenza == La Newsletter italiana è pubblicata sotto una [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode licenza Creative Commons]. attachment:Icone/Piccole/ccbysa.png = Uscite = * [:NewsletterItaliana/2008.005:Numero precedente] * [:NewsletterItaliana/2008.007:Numero successivo] Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].[[BR]] Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola]. ---- CategoryComunita |
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 6 del 2008, riferito alla settimana che va da lunedì 10 a domenica 16 marzo. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi con la traduzione dei termini tecnici del ciclo di sviluppo... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].
In questo numero...
- Ubuntu 8.04 Beta Freeze
- Ubuntu Technical Board
- GNOME 2.22
OpenOffice.org LGPLv3
- Unione Europea e Open Source
- e molto altro...
Notizie
Notizie dal mondo
Ubuntu 8.04 Beta Freeze
Manca solo una settimana al rilascio di Ubuntu 8.04 Beta, ed è cominciato il beta freeze. Durante questa fase il caricamento di nuovi pacchetti nei repository main e restricted è bloccato e sono consentiti solo i bug fix importanti con l'approvazione del [https://launchpad.net/~ubuntu-release release team], mentre per il repository universe gli upload devono essere accettati manualmente.
Insomma, si lavora alla risoluzione dei bug principali per essere pronti al rilascio della versione stabile, prevista per Aprile.BR Stay tuned!
Decisioni su Hardy Heron
Il Technical Board, l'organo responsabile delle scelte di maggiore impatto per lo sviluppo di Ubuntu, [https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-devel-announce/2008-March/000400.html ha stabilito] per il rilascio di Hardy Heron che:
l'indicizzazione automatica di [http://www.gnome.org/projects/tracker/ Tracker], il software che consente la funzione di ricerca in tempo reale dei dati sul nostro sistema, non verrà abilitata in modo predefinito per l'eccessivo impatto sulle prestazioni generali del sistema;
- non verranno supportati ufficialmente i processori Sun Sparc, limitandosi al supporto delle sole CPU x86 e x86_64.
GNOME 2.22 is out!
È stato rilasciato GNOME 2.22, puntuale come ogni sei mesi.BR Questa nuova versione dello GNOME Desktop, inclusa in Ubuntu 8.04, introduce molte novità di rilievo, che vi invitiamo a scoprire leggendo le [http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/index.html.it note di rilascio], splendidamente tradotte in italiano.
Un pensiero particolare a Raphael Higino, membro del team di traduzione di GNOME e di GNOME Brazil venuto a mancare lo scorso anno per un incidente motociclistico, a cui è dedicata questa versione.
Ubuntustats Reload
Torna [http://www.ubuntustats.com/ Ubuntu Live Stats], un sito che mostra in tempo reale gli ultimi inserimenti nel forum internazionale, in tutti i forum LoCo, nei wiki, in Ubuntu Brainstorm, nei Planet e in Launchpad.BR Una risorsa il cui obiettivo principale e' quello di "far vedere" l'immenso lavoro che in vari ambiti viene svolto dalla comunità attorno ad Ubuntu.
Indirizzo web: [http://www.ubuntustats.com/ www.ubuntustats.com/]
Succede in Italia
OpenOffice.org passa dalla licenza LGPLv2.1 alla LGPLv3.
Roma, 10 mar - L’Associazione PLIO (Progetto Linguistico Italiano OpenOffice) annuncia che la licenza del codice di OpenOffice.org passerà dall’attuale LGPL 2.1 alla nuova LGPLv3 con l’arrivo della beta di OpenOffice 3.0 (nel corso dell’estate 2008), e che il Sun Contributor Agreement (SCA) sostituisce - a partire da oggi - il Joint Copyright Assignment (JCA) che regolava i rapporti tra Sun e gli sviluppatori coinvolti nel progetto.
Il passaggio dalla LGPL 2.1 alla LGPLv3 costituisce un'evoluzione naturale per il codice sorgente di OpenOffice.org, che ha scelto sin dall’inizio una licenza scritta dalla Free Software Foundation. In particolare, la nuova licenza offre una migliore protezione per i brevetti sul software e garantisce nel tempo i diritti degli utenti, che potranno continuare a usare OpenOffice.org liberamente (e gratuitamente) in ogni contesto, sia privato che commerciale.
L'Università di Bari sceglie Gnu/Linux
Il portale istituzionale dell'[http://www.uniba.it/ Università di Bari] è realizzato utilizzando tecnologie open source e ottimizzato per la navigazione con Firefox.BR È quanto si evince dalla pagina "[http://www.uniba.it/crediti crediti]" del sito, una scelta di campo che ci fa molto piacere.
Fonte: [http://www.fradeve.altervista.org/2008/03/14/luniversita-degli-studi-di-bari-sceglie-gnulinux/ Fradeve Open Blog]
Nella blogosfera
Quello che le note non dicono - Luca Ferretti
Dopo aver lanciato [http://elleuca.blogspot.com/2008/03/rischiatutto.html il quiz più intrigante e cervellotico degli ultimi sei mesi], il nostro eroico [:LucaFerretti:Luca] ci racconta [http://elleuca.blogspot.com/2008/03/quello-che-le-note-non-dicono.html quello che le note non dicono], ovvero i retroscena e le citazioni nascoste delle [http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/index.html.it note di rilascio] in italiano di GNOME 2.22.
Due articoli divertenti che aiutano a capire la passione infinita di tutti coloro che contribuiscono alla nostra comunità e al mondo dell'open source.
La Commissione Europea rinforza l'uso dell'Open Source - Fabio Marzocca
Il blog di [:FabioMarzocca:Fabio], sempre più un punto di riferimento per avere notizie sulla diffusione del software libero, ci presenta questa volta [http://fabiomarzocca.wordpress.com/2008/03/13/la-commissione-europea-rinforza-luso-dellopen-source/ un articolo] su un documento della Commissione Europea in cui si ribadisce la preferenza per il software libero e gli standard aperti.
Buona lettura!
Accadde su IRC
Minacce
<Supremus> quadrispro, lo sai cosa sarà la prima cosa che faccio quando mi nominano admin? <quadrispro> Supremus, lascia perdere le volgarità.. <quadrispro> e poi a me piacciono le donne...
Rubriche settimanali
Lo sapevi che...
...Ctrl + E va alla fine della riga che in cui si sta digitando?
Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!)
Il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» e la «Ubuntu-it SuperMedia Productions», con la supervisione del «Sacro Ordine Templare», dopo aver ricevuto una dispensa ufficiale dalla Regina Elisabetta II, dopo aver corrotto il Principe Giovanni e Sir Biss, dopo la benedizione di fra' Tuck, sono lieti di presentare i personaggi della comunità italiana di Ubuntu visti attraverso gli occhi (forse distorti.. o in preda ai fumi dell'alcool) del nostro Saggio: [:FabioColinelli:Pixel].
Ecco come lui (e solo lui, il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» declina ogni responsabilità! ) vede il nostro principe delle donne, [:MiloCasagrande:Milo Casagrande]:
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/caricatura-milo.jpg |
Aggiornamenti e statistiche
Aggiornamenti di sicurezza
USN 585-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,168627.0.html python2.4/2.5 vulnerabilities]
USN 585-2: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,167701.0.html mozilla-thunderbird]
USN 586-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,169738.0.html mailman vulnerability]
Statistiche dei bug
Aperti: 39934, -328 rispetto la scorsa settimana;
Critici: 22, -1 rispetto la scorsa settimana;
Non confermati: 19347, -215 rispetto la scorsa settimana;
Non assegnati: 30706, -113 rispetto la scorsa settimana;
Tutti i bug segnalati: 160432, +2275 rispetto la scorsa settimana.
Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.
Commenti e informazioni
Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra mailing list].
Crediti
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].
Licenza
La Newsletter italiana è pubblicata sotto una [http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode licenza Creative Commons]. attachment:Icone/Piccole/ccbysa.png
Uscite
- [:NewsletterItaliana/2008.005:Numero precedente]
- [:NewsletterItaliana/2008.007:Numero successivo]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].BR Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].